• Individui e Famiglie
  • Private Banking
  • Life Banker
  • Professionisti e Imprese
  • Corporate
  • Pubblica Amministrazione
  • Responsabilita Sociale
  • Scopri BNL
Individui e Famiglie
  • BNL X
  • Conti
  • Carte
  • Protezione
  • Mutui
  • Prestiti
  • Investimenti
  • Internet e Mobile
  • Mobile Payment
  • Bonus Cashback di Governo
    • Lotteria degli scontrini: come funziona
  • Guide
  • Programma-Fedelta
  • Accedi
  • Dove Siamo
  • Contattaci
  • Diventa Cliente

Pagamento con carta contacless e POS
Come partecipare alla lotteria degli scontrini

Oltre al bonus cashback il Governo promuove anche la Lotteria degli Scontrini (1)

Al via la “Lotteria degli Scontrini”(1), dal 1 febbraio 2021, potrai registrarti sul portale Lotteria dedicato e ottenere il codice lotteria, da esibire al momento dell’acquisto per i pagamenti con moneta elettronica e partecipare così alle estrazioni previste.

Cosa registarsi

Puoi ottenere il codice lotteria nella sezione "Partecipa ora" del portale dedicato con 4 semplici passaggi:

  1. digita il tuo codice fiscale
  2. accetta l'informativa sulla privacy e l’inserimento del codice di sicurezza
  3. visualizza il codice lotteria, in formato alfanumerico e codice a barre
  4. procedi a memorizzare sul tuo smartphone (o anche sui device come tablet o desktop) e/o stampa il codice lotteria.

Al momento della registrazione: prima della generazione del codice lotteria, il sistema verificherà automaticamente, segnalando eventuali errori su questi dati:

  • la validità del codice fiscale
  • la maggiore età
  • l’esistenza in vita del richiedente

In caso di smarrimento del codice: non c'è problema perchè puoi ottenere fino a 20 codici lotteria associabili a ciascun partecipante, sarà sufficiente accedere nuovamente al portale dedicato, inserire il tuo Codice Fiscale per generarne uno nuovo, che potrai stampare o memorizzare sul tuo smartphone.

Come partecipare

A partire dal 1 febbraio 2021, potrai partecipare alle estrazioni della lotteria mensili, settimanali e anche annuali, utilizzando il codice lotteria per gli acquisti effettuati con moneta elettronica.

Al momento dell’acquisto, pari o superiore a 1€, effettuato esclusivamente presso un negozio fisico (sono escluse le operazioni con e-commerce), ti basterà mostrare il codice lotteria all’esercente e chiederne l’abbinamento ai dati dell’acquisto.

L'importo minimo di spesa per ricevere un biglietto è pari a 1€, il massimo è 1000€, grazie ai quali si possono ottenere 1000 biglietti. Se la spesa supererà i 1000€ non si potranno ottenere più di 1000 biglietti.

Ecco quali sono i premi per gli acquirenti e gli esercenti partecipanti alla Lotteria degli Scontrini:

ANNUALE

MENSILI

SETTIMANALI

1 premio da € 5.000.000

ogni anno per chi compra

1 premio da € 1.000.000

ogni anno per chi vende

10 premi da € 100.000

ogni mese per chi compra

10 premi da € 20.000

ogni mese per chi vende

15 premi da € 25.000

ogni settimana per chi compra

15 premi da € 5.000

ogni settimana per chi vende

Nota bene: i premi non sono soggetti a tassazione.

Come riscuotere i premi

Per la riscossione dei premi il procedimento prevede:

  1. ricezione di una mail di posta certificata se hai lasciato un indirizzo nell'area riservata o di una raccomandata da parte dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli.
  2. entro novanta giorni i vincitori (sia negozianti che clienti) devono presentarsi all'ufficio dell'Agenzia di competenza territoriale per l'identificazione e la comunicazione degli estremi per il pagamento, che potrà essere effettuato solo con bonifico bancario o postale.
  3. passati novanta giorni dall'arrivo di pec o raccomandata, i premi non sono più reclamabili e vengono riversati all'Erario.

Gli acquisti esclusi dalla lotteria ed i mezzi di Pagamento:

Non generano biglietti gli acquisti inferiori ad 1€ e anche quelli effettuati online.

Almeno nella fase iniziale, quelli documentati mediante fatture elettroniche oppure quelli i cui dati sono trasmessi al sistema Tessera Sanitaria (per esempio gli acquisti effettuati presso farmacie, parafarmacie, ottici, laboratori di analisi, ambulatori veterinari ecc.).

In generale sono esclusi gli acquisti per i quali si presenta il codice fiscale per accedere a una detrazione o deduzione fiscale.

Non sono ammessi né pagamenti solo parzialmente con moneta elettronica (se ad esempio si paga un capo di abbigliamento in parte in contanti e in parte col bancomat) né i ticket restaurant in formato digitale.

Note: legali

1 Per informazioni sulle condizioni relative alla lotteria degli scontrini puoi consultare la normativa di riferimento Legge 11 dicembre 2016, n. 232 - articolo 1, comma 540, 541, 542 e 544, così come modificato, da ultimo, dall’articolo 1, comma 1095 della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021 - 2023.) e dall’articolo 3, comma 10 del decreto legge 31 dicembre 2020, n. 183 www.adm.gov.it/portale/normativa3.

Puoi trovare le informazioni relative al meccanismo di iscrizione e fruizione della lotteria degli scontrini sul sito www.lotteriadegliscontrini.gov.it.

 

 
TRASPARENZA DATI SOCIETARI PROSPETTI CONSOB RECLAMI-RICORSI-CONCILIAZIONE RICHIESTA DOCUMENTI ARBITRO CONTROVERSIE FINANZIARIE PRIVACY CARTA RESPONSABILITÀ DATI PERSONALI NOTE LEGALI COOKIE CONTATTI ISTITUZIONALI PSD2 DAC6
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
 
Individui e Famiglie
BNL X Conti Carte Protezione Mutui Prestiti Investimenti Internet e Mobile Mobile Payment Bonus Cashback di Governo Guide Noleggio auto lungo termine Programma-Fedelta
Private Banking
Chi Siamo Soluzioni su Misura Soluzioni Esclusive Market Strategy Entrepreneurs Mobile Payment
Professionisti e Imprese
Internet e Mobile Incassi e Pagamenti Telepass x biz Carte Finanziamenti Protezione Il tuo progetto Partners BNL Noleggio a lungo termine Noleggio a lungo termine Casse
Corporate
Gestisci la liquidità Finanzia la tua crescita Lavora con estero Contatti my hub BNL BNP Paribas stanzia 10 miliardi di euro per aziende e filiere WellMAKERS by BNP Paribas Acceleriamo il cambiamento
Pubblica Amministrazione
Finanza pubblica e gestione dinamica del debito Investimento delle risorse liquide degli Enti Gestione dei flussi finanziari
Scopri BNL
Chi Siamo Press Room Studi e Ricerche Partnership ed Eventi Coronavirus: iniziative BNL per le imprese Coronavirus: Operatività e accesso ai servizi Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL Lavora Con Noi Insieme siamo più forti
Responsabilita Sociale
Fondazione BNL Responsabilita Economica Responsabilita come Datore di Lavoro Responsabilita Verso La Comunità Responsabilita Ambientale Organizzazione e Governance Relazioni e Bilanci Il Gruppo BNP Paribas Rating extra finanziari e premi Servizio clienti sordi BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana. BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE