Chiudi
ACCEDI VERSIONE APP?
SI
NO

OTTIMIZZA COSTI E TEMPI DEI TUOI SPOSTAMENTI con telepass x biz

Ti chiamiamo noi

Chiama 06 89 48 4444 opz.5

NOLEGGIO A LUNGO TERMINE AGEVOLAZIONI FISCALI PER LA TUA AZIENDA

Noleggio auto a lungo termine per la tua azienda: come funziona e perché conviene?



Il noleggio auto a lungo termine aziendale è una soluzione di mobilità sempre più diffusa e utilizzata dalle imprese, che in questo modo possono usufruire di vantaggi logistici e fiscali.

Il noleggio a lungo termine permette infatti alle aziende di entrare in possesso di un veicolo nuovo e di utilizzarlo fino al termine previsto dal contratto di noleggio, dietro il pagamento di un canone mensile che include tutti i costi, ordinari e straordinari.

Optando per il noleggio a lungo termine, l’azienda può:

  • Evitare di investire la propria liquidità nell’acquisto di uno o più veicoli;
  • Evitare di gestire assicurazione, manutenzione, bollo e così via;
  • Mettersi a riparo da imprevisti come furti, incidenti e guasti.

I vantaggi del noleggio a lungo termine per le aziende, quindi, sono sostanzialmente due: in primo luogo la semplificazione nella gestione della flotta aziendale e in secondo luogo la certezza dei costi.

Prima di approfondire tutti i vantaggi, vediamo però nel dettaglio come funziona il noleggio a lungo termine per aziende.

 

Noleggio a lungo termine: quali sono i servizi compresi nel canone?

Il contratto per il noleggio auto a lungo termine di un veicolo è composto da quattro elementi principali:

  • La tipologia di automobile e il relativo costo, sul quale sono calcolati anche eventuali optional;
  • Il chilometraggio complessivo;
  • La durata del contratto, che generalmente è compresa tra i 2 e i 4 anni;
  • L’anticipo contrattuale, se previsto.

Questi elementi concorrono a determinare il canone mensile per il noleggio dell’auto aziendale. Assicurazione, bollo, manutenzione ordinaria e straordinaria sono inclusi nel canone di noleggio; spesso è incluso anche il cambio dei pneumatici estivi e invernali.

 

Come richiede un preventivo per un noleggio auto a lungo termine?

Il primo passo da compiere richiedere un noleggio auto a lungo termine è richiedere un preventivo che fornirà un’idea complessiva dei costi del servizio.

Il preventivo di noleggio auto a lungo termine potrà essere personalizzato in base alle necessità di mobilità dell’azienda; una volta individuata l’offerta di noleggio auto a lungo termine più adatta alle esigenze aziendali, sarà la società di noleggio auto a lungo termine ad occuparsi dell’analisi finanziaria, richiedendo all’azienda alcuni documenti; conclusa positivamente tale analisi, l’azienda riceverà il contratto da firmare e l’automobile (o le automobili) saranno consegnate direttamente al domicilio indicato dall’azienda cliente.

 

I vantaggi del noleggio auto a lungo termine le aziende

Come anticipato, il noleggio auto a lungo termine offre diversi vantaggi alle aziende, sia dal punto di vista logistico e gestionale che da quello economico e fiscale. Eccone alcuni:

  • Un canone di noleggio omnicomprensivo e quindi la certezza dei costi per la mobilità aziendale: l’unica variabile nel noleggio auto a lungo termine è il costo del carburante; questo permette alle aziende di pianificare con precisione le spese e di gestire con maggior semplicità il parco auto;
  • Noleggiare un’auto a lungo termine vuol dire non dover più rivendere l’usato e quindi preoccuparsi della svalutazione del veicolo nel tempo: al termine del contratto di noleggio auto a lungo termine si potrà attivare un nuovo noleggio o semplicemente restituire il veicolo; inoltre noleggiare a lungo termine un veicolo vuol dire non dover destinare parte del budget aziendale all’acquisto dell’auto;
  • A differenza di quanto accade con il leasing, il noleggio a lungo termine non prevede costi di istruttoria, spese di incasso o maxi rate finali;
  • La gestione amministrativa e burocratica del veicolo oggetto del noleggio a lungo termine è esclusivamente a carico della società di noleggio: in questo modo l’azienda può risparmiare tempo e risorse, dedicandosi al suo core business.

 

I vantaggi fiscali del noleggio auto a lungo termine per aziende

Le aziende che noleggiano auto a lungo termine possono  beneficiare di numerose deduzioni e detrazioni fiscali.

Per quanto riguarda il canone del noleggio a lungo termine, le aziende possono beneficiare di una detrazione del:

  • 100% per i veicoli a uso esclusivo;
  • 20% per i veicoli ad uso non esclusivo;
  • 70% per le auto aziendali concesse in uso ai dipendenti;
  • 80% per agenti e dipendenti.

La deducibilità del canone di noleggio auto puro, in ogni caso, non può superare i 723,04 euro all’anno, mentre non ci sono limitazioni per la quota servizi, fatta salva la percentuale del 20%.

Per quanto riguarda invece la detraibilità dell’IVA sulle auto aziendali noleggiate a lungo termine, è possibile portare in detrazione:

  • Il 100% in caso di veicoli ad uso esclusivo;
  • Il 40% in caso di auto ad uso non esclusivo;
  • In caso di veicoli concessi ai dipendenti, il 40% se c’è l’addebito in busta paga del benefit, ul 100% se il benefit è addebitato con fattura soggetta a IVA;
  • 100% in caso di agenti o rappresentanti.

 

Qual è la differenza tra leasing e noleggio a lungo termine?

Con il termine “leasing” si indica una sorta di affitto dell’automobile, con il pagamento di una rata mensile; al termine del contratto di locazione, l’utente ha la possibilità di acquistare l’auto, solitamente con il pagamento di una maxi rata finale.

Nel leasing le spese relative alla manutenzione del veicolo, all’assicurazione, al bollo auto e al soccorso stradale sono a carico del cliente; le uniche voci che eventualmente possono essere incluse nel contratto sono la manutenzione ordinaria e la copertura per furto e incendio.

Per attivare un contratto di leasing inoltre è necessario rivolgersi ad una finanziaria o una banca convenzionata con la società di leasing; al contrario, per il noleggio auto a lungo termine non è necessaria alcuna esposizione bancaria.

TELEPASS X BIZ È L’OFFERTA CHE SEMPLIFICA
LA MOBILITÀ DELLA TUA AZIENDA

Ti chiamiamo noi

 
TRASPARENZA DATI SOCIETARI PROSPETTI CONSOB RECLAMI-RICORSI-CONCILIAZIONE RICHIESTA DOCUMENTI ARBITRO CONTROVERSIE FINANZIARIE PRIVACY CARTA RESPONSABILITÀ DATI PERSONALI NOTE LEGALI CONTATTI ISTITUZIONALI PSD2 DAC6 ACCESSIBILITÀ COOKIE PREFERENZE COOKIE: Solo necessari Personalizzati Tutti attivi
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
 
Individui e Famiglie
BNL X Conti Carte Protezione Mutui Prestiti Investimenti Internet e Mobile Mobile Payment Servizio Clienti Sordi Bonus Casa Guide Programma-Fedelta Offerte dei nostri Partner Operazione a Premi Presentaci un amico Gestisci Appuntamento
Private Banking
Chi Siamo I nostri clienti Consulenza Globale myExpert Youmanist
Financial Banking
Chi Siamo Prodotti Assistenza Clienti Lavora con noi Contatti
Professionisti e Imprese
Internet e Mobile Incassi e Pagamenti Carte Finanziamenti Protezione Il tuo progetto Partners BNL Superbonus 110% - Aziende e Imprese Noleggio a lungo termine Gestisci Appuntamento
Corporate
Gestisci la liquidità Finanzia la tua crescita Lavora con estero Contatti my hub WellMAKERS by BNP Paribas Acceleriamo il cambiamento BNL BNP Paribas per le Aziende e Filiere BNL BNP PARIBAS A SOSTEGNO DELLA RIPRESA ECONOMICA DELLE IMPRESE Le iniziative BNL per imprese e filiere Consulenza Investimenti Sostenibili
Pubblica Amministrazione
Finanza pubblica e gestione dinamica del debito Investimento delle risorse liquide degli Enti Gestione dei flussi finanziari
Scopri BNL
Chi Siamo Press Room Studi e Ricerche Partnership ed Eventi Coronavirus: iniziative BNL per le imprese Coronavirus: Operatività e accesso ai servizi Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL Lavora Con Noi Insieme siamo più forti riforma tassi riferimento Sciopero 24 gennaio 2022
Responsabilita Sociale
Fondazione BNL Responsabilita Economica Responsabilita come Datore di Lavoro Responsabilita Verso La Comunità Responsabilita Ambientale Organizzazione e Governance Relazioni e Bilanci Il Gruppo BNP Paribas Rating extra finanziari e premi BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana. BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE servizio clienti sordi BNP Paribas e i suoi dipendenti si mobilitano per sostenere la popolazione ucraina