Chiudi
ACCEDI VERSIONE APP?
SI
NO

OTTIMIZZA COSTI E TEMPI DEI TUOI SPOSTAMENTI con telepass x biz

Ti chiamiamo noi

Chiama 06 89 48 4444 opz.5

FLOTTE AZIENDALI: SOLUZIONI E SOFTWARE DI GESTIONE DEL PARCO AUTO

Flotte aziendali: come costruire e gestire il parco auto

 

Con il termine “flotte aziendali” si indica l’insieme di mezzi di trasporto in dotazione ad un’unica organizzazione. Ad esempio, fa parte della flotta aziendale l’insieme di autocarri della stessa compagnia di trasporti, ma anche l’insieme delle auto che un’azienda mette a disposizione dei propri dipendenti.

Le aziende, infatti, dalle piccole e medie imprese ai grandi gruppi, possono scaricare i costi della mobilità per uso lavorativo, come i viaggi di lavoro o lo spostamento merci. Per beneficiare delle agevolazioni fiscali non è necessario acquistare i veicoli: le flotte aziendali possono essere costituite anche tramite il noleggio a lungo termine, che offre automobili a piccolo taglio fino alle grandi berline.

 

Costruire le flotte aziendali: le soluzioni migliori

Per gestire la flotta aziendale al meglio, è innanzitutto necessario capire qual è la formula migliore per la costruzione del parco auto. Le soluzioni più diffuse sono l’acquisto dei veicoli, il leasing e il noleggio a lungo termine.

Decidere di acquistare i veicoli della flotta aziendale vuol dire fare alcune considerazioni in tema fiscale, contabile e amministrativo. Se l’azienda dispone di una buona liquidità, questa soluzione è sicuramente da considerare, perché i veicoli sono scritti nell’attivo di bilancio, con il conseguente ammortizzamento fiscale. Bisogna però considerare che i costi di manutenzione e i costi accessori come bollo e assicurazione saranno sempre a carico dell’azienda.

Il leasing permette di costruire la flotta aziendale senza rendere immobile parti del capitale aziendale. Con il leasing, infatti, si può disporre dei veicoli pagando un rata mensile, ma in più, a fine contratto, l’azienda ha la possibilità di riscattare i mezzi che si desiderano.

Il noleggio a lungo termine, infine, prevede che l’automobile sia a disposizione dall’azienda per un periodo tra uno e cinque anni. Si tratta di una formula per la costruzione delle flotte aziendali molto interessante, perché la gestione del veicolo, i costi come bollo e assicurazione e la manutenzione del veicolo sono a carico della società noleggiatrice. L’unica spesa a carico dell’azienda è un canone mensile, che in questo modo ha la certezza dei costi, oltre ovviamente al costo del carburante.

 

Come gestire la flotta aziendale

La gestione della flotta aziendale è un’attività complessa: bisogna tener traccia delle scadenze dell’assicurazione, dei pagamenti autostradali, dei tagliandi da svolgere, delle sostituzioni dei pneumatici e molto altro. Tale attività può essere organizzata in diversi modi. Le strategie non sono necessariamente alternative, ma possono essere complementari.

Con il fleet management, per esempio, si può affidare ad una specifica figura professionale la gestione della flotta aziendale. Si tratta di una soluzione ottimale nel caso di parchi vetture di dimensioni considerevoli, ma con una vita media dei veicoli piuttosto bassa, perché permette di ottimizzare i costi e di scegliere di volta in volta le soluzioni migliori dal punto di vista funzionale e finanziario.

Esistono poi diversi software per la gestione delle flotte aziendali: un esempio è Telepass Fleet, che integra il sistema di pagamento Telepass con un software gestionale pensato per semplificare la mobilità aziendale. Ad esempio, Telepass Fleet permette di gestire separatamente la fatturazione tra azienda e dipendente, perciò l’elaborazione della nota spese non è più necessaria. L’analisi di ogni movimento permette inoltre un completo controllo su tutti i movimenti della flotta.

TELEPASS X BIZ È L’OFFERTA CHE SEMPLIFICA
LA MOBILITÀ DELLA TUA AZIENDA

Ti chiamiamo noi

 
TRASPARENZA DATI SOCIETARI PROSPETTI CONSOB RECLAMI-RICORSI-CONCILIAZIONE RICHIESTA DOCUMENTI ARBITRO CONTROVERSIE FINANZIARIE PRIVACY CARTA RESPONSABILITÀ DATI PERSONALI NOTE LEGALI CONTATTI ISTITUZIONALI PSD2 DAC6 ACCESSIBILITÀ COOKIE PREFERENZE COOKIE: Solo necessari Personalizzati Tutti attivi
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
 
Individui e Famiglie
BNL X Conti Carte Protezione Mutui Prestiti Investimenti Internet e Mobile Mobile Payment Servizio Clienti Sordi Bonus Casa Guide Programma-Fedelta Offerte dei nostri Partner Operazione a Premi Presentaci un amico Gestisci Appuntamento
Private Banking
Chi Siamo I nostri clienti Consulenza Globale myExpert Youmanist
Financial Banking
Chi Siamo Prodotti Assistenza Clienti Lavora con noi Contatti
Professionisti e Imprese
Internet e Mobile Incassi e Pagamenti Carte Finanziamenti Protezione Il tuo progetto Partners BNL Superbonus 110% - Aziende e Imprese Noleggio a lungo termine Gestisci Appuntamento
Corporate
Gestisci la liquidità Finanzia la tua crescita Lavora con estero Contatti my hub WellMAKERS by BNP Paribas Acceleriamo il cambiamento BNL BNP Paribas per le Aziende e Filiere BNL BNP PARIBAS A SOSTEGNO DELLA RIPRESA ECONOMICA DELLE IMPRESE Le iniziative BNL per imprese e filiere Consulenza Investimenti Sostenibili
Pubblica Amministrazione
Finanza pubblica e gestione dinamica del debito Investimento delle risorse liquide degli Enti Gestione dei flussi finanziari
Scopri BNL
Chi Siamo Press Room Studi e Ricerche Partnership ed Eventi Coronavirus: iniziative BNL per le imprese Coronavirus: Operatività e accesso ai servizi Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL Lavora Con Noi Insieme siamo più forti riforma tassi riferimento Sciopero 24 gennaio 2022
Responsabilita Sociale
Fondazione BNL Responsabilita Economica Responsabilita come Datore di Lavoro Responsabilita Verso La Comunità Responsabilita Ambientale Organizzazione e Governance Relazioni e Bilanci Il Gruppo BNP Paribas Rating extra finanziari e premi BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana. BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE servizio clienti sordi BNP Paribas e i suoi dipendenti si mobilitano per sostenere la popolazione ucraina