EduCare, acronimo di “educazione” e di "care" (cura in inglese), nasce nel 2008 dalla convinzione che le banche possano svolgere un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’educazione finanziaria dei consumatori e delle imprese troppo spesso inconsapevoli delle conseguenze delle loro scelte. E’ un programma gratuito di seminari, aperti a tutti i clienti e non, privati ed imprese, target specifici come la scuola e gli sportivi, illustrati dal direttore o da altre figure professionali esperte presso le agenzie BNL o presso sedi esterne. Il progetto attivo dalla sua nascita ha coinvolto oltre 380 mila persone ed 8 mila imprese in più di 5.600 eventi in tutta Italia.
Nel 2013 è stato istituito l’EduCare Day, giornata nazionale dell’educazione finanziaria con corsi in contemporanea su tutta Italia per parlare dei temi più attuali dell’economia. Nel 2016 è stato organizzato un EduCare Day sul tema “Investire consapevolmente”. Una giornata di educazione finanziaria, in contemporanea in circa 400 Agenzie BNL, per conoscere meglio azioni, obbligazioni, fondi e strumenti finanziari.
Nel 2014 è stato lanciato EduCare Scuola in collaborazione con Giunti Editore, dedicato agli alunni della 3^4^ e 5^ elementare, nella convinzione che parlare ai bambini dei temi dell’economia sia importante. Aiutarli a capire argomenti apparentemente lontani dalla loro esperienza ma che in realtà li coinvolgono nella vita quotidiana, è la premessa affinché possano diventare un giorno adulti responsabili e consapevoli, in grado di gestire le proprie risorse, di immaginare e progettare il proprio futuro
Nel 2015 è stato lanciato EduCare Sport, in collaborazione con il Coni rivolto alle esigenze specifiche degli atleti.
Dal lancio del 2008 al novembre 2015 sono stati realizzati più di 4.800 seminari, che hanno visto oltre 233.000 presenze tra individui e manager d'azienda.
Nel 2016 è nato EduCare Tour Casa, che prevede incontri e seminari incentrati sul tema “casa come bisogno”: dalla scelta tra acquisto e affitto, sino alla scelta del mutuo.
Per saperne di più visita educare.bnl.it