BNL BNP Paribas è da sempre in prima linea nel supportare le attività delle piccole, medie e grandi imprese e delle loro filiere; al fianco degli imprenditori con diversi team di esperti che lavorano in modo trasversale, condividendo expertise nel CIB, nel Corporate Banking e nel Retail Banking, attivando sinergie sia con le società del Gruppo BNP Paribas in Italia - specializzate nei più diversi campi della gestione aziendale - sia con Artigiancassa, dedicata alle PMI e alle microimprese e punto di riferimento per la gestione di misure agevolate
Con l’intento di confermarci partner a lungo termine per tutti i loro progetti e creare insieme un futuro migliore attraverso soluzioni concrete e sostenibili.
Con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza («PNRR»), sono stati stanziati per l’Italia 191,5 miliardi di euro di fondi destinati al rilancio del sistema Paese e alla transizione ecologica e alla sostenibilità ambientale
In questo contesto, BNL è il partner di riferimento dei propri clienti e delle loro filiere, supportandoli lungo tutto il customer journey, dall’identificazione dei bandi fino all’accesso dei fondi e al loro finanziamento. Operiamo in una logica di partnership con gli imprenditori, definendo insieme strategie ed azioni utili ed efficaci per beneficiare del grande potenziale del PNRR, a vantaggio delle aziende stesse, delle loro filiere e dello sviluppo economico del Paese.
L’attuale contesto economico, condizionato dal caro energia e dalle restrizioni alla circolazione delle merci, incide sui fabbisogni di liquidità delle aziende e al tempo stesso rende più urgente l’avvio di rilevanti investimenti per il riposizionamento in termini di fonti ed efficienza energetica.
BNL BNP Paribas intende supportare le aziende su 3 principali sfide:
BNL ha finalizzato una nuova convenzione con SACE per l'erogazione di finanziamenti MLT assistiti dalla garanzia "Green New Deal" per progetti finalizzati al perseguimento di obiettivi ambientali come:
Per approfondimenti sull’iniziativa
BNL Gruppo BNP Paribas favorisce l’accesso al credito delle imprese in sinergia con la BEI - Banca Europea per gli Investimenti, sulla base del comune obiettivo di sostenere e promuovere la crescita e la capacità di investimento delle aziende italiane.
Il Plafond BEI “Minerva 2” ( BNL ENHANCED COVID-19 SME AND MIDCAP SUPPORT) è stato approntato a fine 2021, dopo la positiva esperienza di “BEI Minerva 1” nel 2018-2020, nell’ambito dell’iniziativa BEI – FEIS (Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici), dedicata al sostegno dell’economia europea e della liquidità d’impresa nel difficile contesto della pandemia da COVID-19.