BNL S.p.A. ti informa, ad integrazione della Privacy Policy bnl.it, nonché dell'Informativa sulla Protezione dei Dati nel caso tu fossi cliente, e nel rispetto della normativa nazionale (cfr. Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie", 8 maggio 2014) e del General Data Protection Regulation 679/2016, sulle tipologie, le finalità e le modalità di utilizzo e gestione dei cookie utilizzati sul sito web www.bnl.it.
La presente Informativa ha anche lo scopo di fornire indicazioni agli utenti di questo sito circa le azioni per rifiutare, modificare o prestare il consenso sui cookie utilizzati.
Se non hai già espresso il consenso attraverso le azioni indicate nel banner (informativa breve) consultabile al primo accesso, cioè:
segui le indicazioni di seguito dettagliate.
BNL S.p.A., con sede in Roma, Viale Altiero Spinelli, 30, sito Internet: www.BNL.it, indirizzo di posta elettronica al quale scrivere per l'esercizio dei diritti dell’interessato: dirittiprivacy@BNLmail.com; dirittiprivacy@pec.BNLmail.com. Ai sensi dell’art. 38 GDPR ti forniamo, inoltre, i dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati (DPO), Mario Mosca, raggiungibile all’indirizzo e-mail dataprotectionofficer@BNLmail.com.
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookie si distinguono per durata, finalità e provenienza.
La durata dei cookie può essere di sessione o persistente. Il primo tipo di cookie viene automaticamente cancellato dopo la chiusura del browser, mentre il secondo tipo permane sull'apparecchio dell'utente fino ad una scadenza prestabilita.
Le finalità dei cookie sono due: cookie tecnici e cookie di profilazione.
I cookie tecnici sono quelli necessari al funzionamento del sito ed alla erogazione dei servizi; questi vengono utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Alcuni esempi di cookie tecnici sono:
I cookie di profilazione, invece, sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono a volte utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete.
Alcuni esempi di cookie di profilazione sono:
Questi tipi di cookie possono essere di terze parti e di prime parti. Un cookie è di terze parti quando viene inviato da un sito diverso da quello che viene visualizzato dall'utente, mentre il cookie di prima parte è il cookie installato dal gestore del sito che l'utente sta visitando.
A seconda della tipologia e provenienza dei cookie, l’installazione sarà soggetta o meno alla prestazione del tuo consenso.