• Individui e Famiglie
  • Private Banking
  • Life Banker
  • Financial Banking
  • Professionisti e Imprese
  • Corporate
  • Pubblica Amministrazione
  • Responsabilita Sociale
  • Scopri BNL
  • Accedi
  • Dove Siamo

Whistleblowing – Dispositivo di Allerta Etico

Questo dispositivo non è destinato alla gestione dei reclami, i quali sono soggetti ad un processo di trattamento separato in conformità con le normative vigenti

Dispositivo Whistleblowing

Il Gruppo BNP Paribas si impegna a rispettare scrupolosamente leggi e regolamenti nonché a far rispettare le regole contenute nel proprio Codice di Condotta.

Il dispositivo di Whistleblowing, accessibile da questa pagina, consente di segnalare informazioni relative a un reato o un illecito, una minaccia o un danno per l'interesse pubblico, una violazione o un tentativo di occultamento di una violazione della legge applicabile e cogente (leggi, regolamenti, ecc.) o una violazione del Codice di Condotta di Gruppo.

Le segnalazioni sono gestite da Referenti di Risorse Umane e Compliance in modo confidenziale e nel rispetto della normativa vigente.

I segnalanti (Whistleblowers) beneficiano della protezione contro il rischio di ritorsione prevista dalla normativa locale loro applicabile.

L’uso improprio del dispositivo Whistleblowing può esporre il segnalante a sanzioni disciplinari (se dipendente) o azioni penali, tuttavia, l'utilizzo in buona fede di tale dispositivo non esporrà il suo autore ad alcuna sanzione disciplinare, anche se successivamente i fatti si dovessero rivelare inesatti o non dovessero dar luogo ad alcun seguito.

Procedendo con l’inoltro di una segnalazione, si dichiara di aver letto e compreso l'informativa relativa al dispositivo Whistleblowing di BNP Paribas e alla tutela dei dati personali (Privacy Policy).

 

Domande frequenti

Di seguito sono riportate le domande più frequenti:

Quando segnalare?
Quando si ha motivo di ritenere che sia stata commessa la violazione di una legge o del Codice di Condotta di BNP Paribas o in caso di minaccia o danno all'interesse pubblico.

Come fare una segnalazione?
In caso di Terza Parte esterna, utilizzare il modulo disponibile in questa pagina.
In caso di Collaboratore (Dipendente del Gruppo o Personale esterno), utilizzare il modulo presente nella sezione dedicata della intranet aziendale.

La segnalazione può essere anonima?
Sì, la segnalazione può essere anonima.
Tuttavia, si consiglia di fornire informazioni che consentano al Referente di poter effettuare un contatto.

Il segnalante sarà informato del seguito dato alla segnalazione?
Una conferma relativa alla ricezione della segnalazione verrà inviata al ricevimento della stessa ed è possibile che vengano poste alcune domande per condurre l’indagine in modo appropriato. Saranno inoltre fornite informazioni circa lo stato della gestione della segnalazione e sull'esito dell'indagine.

La riservatezza sarà garantita?
Si, i referenti sono formati per gestire le segnalazioni Whistleblowing con riservatezza e adottano gli opportuni provvedimenti in tal senso.
 

Come inoltrare una segnalazione

  1. Scaricare il modulo di segnalazione
  2. Compilare tutti i campi del modulo.
    ATTENZIONE: la segnalazione non può essere presa in considerazione se non vengono compilati i campi obbligatori indicati con (*)
  3. Inviare la segnalazione e il modulo compilato alla casella di posta elettronica allerta_etico@bnlmail.com o al seguente indirizzo di posta ordinaria:
    Dispositivo Allerta Etico
    Direzione Compliance BNL
    Viale Altiero Spinelli 30
    00157 Roma 

 
TRASPARENZA DATI SOCIETARI PROSPETTI CONSOB RECLAMI-RICORSI-CONCILIAZIONE RICHIESTA DOCUMENTI ARBITRO CONTROVERSIE FINANZIARIE PRIVACY CARTA RESPONSABILITÀ DATI PERSONALI NOTE LEGALI CONTATTI ISTITUZIONALI PSD2 DAC6 ACCESSIBILITÀ COOKIE PREFERENZE COOKIE: Solo necessari Personalizzati Tutti attivi
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
 
Individui e Famiglie
BNL ABITO Conti Carte Protezione Mutui Prestiti Investimenti Internet e Mobile Mobile Payment Servizio Clienti Sordi Bonus Casa Guide Programma-Fedelta Offerte dei nostri Partner Operazione a Premi Presentaci un amico Gestisci Appuntamento
Private Banking
Chi Siamo I nostri clienti Consulenza Globale myExpert Youmanist
Financial Banking
Chi Siamo Prodotti Assistenza Clienti Lavora con noi Contatti
Professionisti e Imprese
Internet e Mobile Incassi e Pagamenti Carte Finanziamenti Protezione Il tuo progetto Partners BNL Superbonus 110% - Aziende e Imprese Noleggio a lungo termine Gestisci Appuntamento
Corporate
Gestisci la liquidità Finanzia la tua crescita Lavora con estero Contatti my hub WellMAKERS by BNP Paribas Acceleriamo il cambiamento BNL BNP Paribas per le Aziende e Filiere BNL BNP PARIBAS A SOSTEGNO DELLA RIPRESA ECONOMICA DELLE IMPRESE Le iniziative BNL per imprese e filiere Consulenza Investimenti Sostenibili
Pubblica Amministrazione
Finanza pubblica e gestione dinamica del debito Investimento delle risorse liquide degli Enti Gestione dei flussi finanziari
Scopri BNL
Chi Siamo Press Room Studi e Ricerche Partnership ed Eventi Coronavirus: iniziative BNL per le imprese Coronavirus: Operatività e accesso ai servizi Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL Lavora Con Noi Insieme siamo più forti riforma tassi riferimento Sciopero 24 gennaio 2022
Responsabilita Sociale
Fondazione BNL Responsabilita Economica Responsabilita come Datore di Lavoro Responsabilita Verso La Comunità Responsabilita Ambientale Organizzazione e Governance Relazioni e Bilanci Il Gruppo BNP Paribas Rating extra finanziari e premi BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana. BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE servizio clienti sordi BNP Paribas e i suoi dipendenti si mobilitano per sostenere la popolazione ucraina