In coerenza con la decisione del Gruppo BNP Paribas di progredire ulteriormente sul fronte dell’impegno d’impresa, rafforzando il proprio ruolo nelle questioni sociali e ambientali in tutte le fasi delle decisioni operative, in BNL, è stato creato il ruolo di Chief of People & Engagement, a diretto riporto dell’Amministratore Delegato. Nel suo ambito dal 2023 è stato creato il Center Of Expertise Agile “ESG Development and Implementation” con l’obiettivo di:
Accelerare la trasformazione sostenibile di BNL
Diffondere la Cultura ESG
Supportare il Business dell’imprenditoria sociale e del Microcredito, promuovere il volontariato aziendale e le iniziative di raccolta fondi.
Scopri tutte le pubblicazioni del Gruppo in tema di sostenibilità.
In coerenza con la decisione del Gruppo BNP Paribas di progredire ulteriormente sul fronte dell’impegno d’impresa, rafforzando il proprio ruolo nelle questioni sociali e ambientali in tutte le fasi delle decisioni operative, in BNL, a marzo 2022, è stato creato il ruolo di Chief of People & Stakeholders Engagement, a diretto riporto dell’Amministratore Delegato, tra le cui aree di competenza rientra la Unit "ESG Strategy and External Relations".
All’interno della Unit "ESG Strategy and External Relations", ad aprile 2023 è stato creato il Center Of Expertise Agile “ESG Development and Implementation” con l’obiettivo di:
Gli impegni BNP Paribas per un'economia più sostenibile e inclusiva.
Nell'ambito del Piano Strategico 2022-2025, BNP Paribas ha definito nuovi indicatori ESG, con impegni per il 2025.
Il raggiungimento di questi 10 obiettivi rientra nel calcolo del 15% della remunerazione variabile dei top manager del Gruppo ed è inoltre integrato nel calcolo del piano di fidelizzazione a tre anni di circa 8.400 collaboratori chiave del Gruppo, dove rappresenta il 20% delle condizioni di attribuzione.