• Individui e Famiglie
  • Private Banking
  • Life Banker
  • Financial Banking
  • Professionisti e Imprese
  • Corporate
  • Pubblica Amministrazione
  • Responsabilita Sociale
  • Scopri BNL
Professionisti e Imprese
  • Internet e Mobile
  • Incassi e Pagamenti
  • Carte
  • Finanziamenti
  • Protezione
  • Il tuo progetto
  • Partners BNL
  • Superbonus 110% - Aziende e Imprese
  • Noleggio a lungo termine
  • Accedi
  • Dove Siamo
  • Contatti
Chiudi
ACCEDI VERSIONE APP?
SI
NO

Dettaglio fotografico della mano di un operaio con casco di sicurezza giallo, su sfondo di area di carico TIR.
GARANZIA SACE SPA

LE MISURE DELLA "GARANZIA ITALIA" DI SACE S.PA.

 

 

Per quanto riguarda le operazioni di finanziamento garantite dalla “Garanzia Italia” di SACE S.p.A., sono previste tre opzioni di percentuale garantita, in funzione della dimensione aziendale:

  • 90% dell’importo del Finanziamento per Imprese Beneficiarie con meno di 5.000 dipendenti in Italia e valore del fatturato fino a 1,5 miliardi di Euro alla data della Richiesta di Finanziamento
  • 80% dell’importo del Finanziamento per Imprese Beneficiarie con valore del fatturato tra 1,5 miliardi e 5 miliardi di Euro o con più di 5.000 dipendenti in Italia alla data della Richiesta di Finanziamento
  • 70% dell’importo del Finanziamento per le Imprese Beneficiarie con valore del fatturato superiore a 5 miliardi di Euro alla data della Richiesta di Finanziamento

Ai fini dell’individuazione della percentuale di garanzia, si fa riferimento al valore su base consolidata del fatturato e dei costi del personale del gruppo, qualora l’impresa beneficiaria sia parte di un gruppo. L’impresa richiedente è tenuta a comunicare alla banca finanziatrice tale valore.

Per richiedere finanziamenti garantiti dalla “Garanzia Italia” di SACE, l’Azienda deve avere sede in Italia ed essere iscritta al Registro delle Imprese.

Se sei un libero professionista, iscritto agli ordini professionali o essere aderente ad associazioni professionali iscritte all'apposito elenco del Ministero dello Sviluppo Economico, una  Piccola e Media Imprese come definite dalla Raccomandazione della Commissione europea n. 2003/361/CE, ivi inclusi i lavoratori autonomi e i liberi professionisti titolari di partita IVA, la richiesta di finanziamenti garantiti dalla “Garanzia Italia” è ammessa solo qualora sia stata pienamente utilizzata la capacità di accesso al Fondo della legge 23 dicembre 1996, n. 662 (Fondo Centrale di Garanzia).

SCOPRI COME RICHIEDERE IL FINANZIAMENTO GARANTITO DALLA “GARANZIA ITALIA”

 

Importo del finanziamento

L’importo del Finanziamento assistito dalla Garanzia SACE non dovrà essere superiore al maggiore tra:

a) il 25% del fatturato annuo dell’Impresa Beneficiaria relativo al 2019, come risultante dall’ultimo bilancio approvato ovvero dalla dichiarazione fiscale ovvero come risultanti dai dati certificati con riferimento alla data di entrata in vigore del Decreto se l’Impresa Beneficiaria non ha ancora approvato il bilancio;

b)  il doppio dei costi del personale dell’Impresa Beneficiaria relativi al 2019, come risultanti dall’ultimo bilancio approvato ovvero dai dati certificati con riferimento alla data di entrata in vigore del Decreto se l’Impresa Beneficiaria non ha ancora approvato il bilancio. Qualora l’Impresa Beneficiaria abbia iniziato la propria attività successivamente al 31 dicembre 2018, si fa riferimento ai costi del personale attesi per i primi due anni di attività, come documentato e attestato dal rappresentante legale dell’Impresa Beneficiaria o altro soggetto munito dei necessari poteri;

Ai fini dell’individuazione del suddetto limite, troveranno applicazione i seguenti criteri:

  • qualora l’Impresa Beneficiaria sia destinataria di più finanziamenti assistiti da una Garanzia SACE, o da altra garanzia pubblica (ivi inclusa, a titolo esemplificativo, la garanzia sulla moratoria del Fondo di cui all'art. 2, comma 100, lett. a), della legge 23 dicembre 1996, n. 662 nonché altre garanzie previste dal Decreto), gli importi di detti finanziamenti si cumulano
  • qualora l’Impresa Beneficiaria sia parte di un gruppo che beneficia di più finanziamenti assistiti da una Garanzia SACE, gli importi di detti finanziamenti si cumulano
  • si avrà riguardo al valore del fatturato in Italia e dei costi del personale sostenuti in Italia da parte dell’Impresa Beneficiaria ovvero su base consolidata qualora l’Impresa Beneficiaria appartenga ad un gruppo

Scopo del finanziamento

Il Finanziamento coperto dalla “Garanzia Italia” concessa da SACE deve essere destinato a:

  • Investimenti
  • Costi del personale
  • Capitale circolante

Esclusivamente per stabilimenti produttivi e attività imprenditoriali localizzati in Italia (ad esclusione di acquisizioni di partecipazioni sociali).

Caratteristiche del piano di ammortamento e costi

Piano di ammortamento

  • Durata massima di 72 mesi (6 anni)
  • Preammortamento fino 24 mesi (2 anni)
  • Periodicità rata trimestrale a scadenze fisse (31/03 - 30/06 - 30/09 - 31/12)
  • Come definito dal DL n° 23, il costo del Finanziamento coperto dalla garanzia SACE, sarà inferiore al costo che sarebbe stato richiesto dalla Banca per operazioni ordinarie similari non garantite da SACE

Costo della garanzia

Commissione annua anticipata sul debito residuo (calcolato su base trimestrale) a carico dell’Impresa:

  • PMI – 25 bps (I anno), 50 bps (II e III anno), 100 bps (IV, V e VI anno);
  • NON PMI - 50 bps (I anno), 100 bps (II e III anno), 200 bps (IV, V e VI anno)

Modalità di richiesta dell’agevolazione

Se sei cliente BNL puoi richiedere il finanziamento:

1. senza andare in filiale, scansionando, firmando e anticipando via email al tuo gestore i seguenti documenti compilati e firmati (che saranno successivamente messi a disposizione in originale alla Banca):

a. Modulo "Richiesta di Finanziamento"

b. Tutti gli allegati previsti dal suddetto modulo, tra cui, necessariamente:

i. Autocertificazione Antimafia

ii. Bilancio e/o dichiarazione fiscale e/o dati certificati (e/o progetto di bilancio, integrato da una situazione patrimoniale, economica e finanziaria aggiornata con gli elenchi delle esposizioni già in essere con il ceto bancario e dei debiti scaduti da oltre 90 giorni)

2. Chiamando il tuo gestore per fissare un appuntamento in agenzia ricordandoti di portare con te i documenti previsti.  

Se non sei cliente BNL, Titolare di un’azienda (ditta individuale o società) e di una partita IVA, inviarci una e-mail all'indirizzo bnlperleaziende@bnlmail.com TI RICORDIAMO DI INSERIRE NEL CORPO DELLA MAIL LE SEGUENTI INFORMAZIONI:

  • Denominazione dell’azienda
  • Numero telefonico cellulare del referente
  • Fatturato
  • Partita IVA

 

Si segnala che al link https://www.sacesimest.it/coronavirus/garanzia-italia/imprese è possibile accedere alla pagina web dedicata da SACE SIMEST alle Imprese.

Questa pagina è in continuo aggiornamento. Ultimo aggiornamento 28/04/2020

 
TRASPARENZA DATI SOCIETARI PROSPETTI CONSOB RECLAMI-RICORSI-CONCILIAZIONE WHISTLEBLOWING RICHIESTA DOCUMENTI ARBITRO CONTROVERSIE FINANZIARIE PRIVACY CARTA RESPONSABILITÀ DATI PERSONALI NOTE LEGALI CONTATTI ISTITUZIONALI PSD2 DAC6 ACCESSIBILITÀ COOKIE PREFERENZE COOKIE: Solo necessari Personalizzati Tutti attivi
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
 
Individui e Famiglie
BNL Mobilità BNL Abito BNL Sicurezza Conti Carte Protezione Mutui Prestiti Investimenti Internet e Mobile Mobile Payment Servizio Clienti Sordi Bonus Casa Guide Programma-Fedelta Offerte dei nostri Partner Operazione a Premi Presentaci un amico Elimina Appuntamento
Private Banking
Chi Siamo I nostri clienti Consulenza Globale myExpert Youmanist
Life Banker
Il Gruppo BNP Paribas Life Banker Network Il nostro modello distintivo Point of View Diventa Life Banker
Financial Banking
Chi Siamo Prodotti Assistenza Clienti Lavora con noi Contatti
Professionisti e Imprese
Internet e Mobile Incassi e Pagamenti Carte Finanziamenti Protezione Il tuo progetto Partners BNL Superbonus 110% - Aziende e Imprese Noleggio a lungo termine Gestisci Appuntamento
Corporate
Gestisci la liquidità Finanzia la tua crescita Lavora con estero Contatti Internet e Mobile WellMAKERS by BNP Paribas Acceleriamo il cambiamento BNL BNP Paribas per le Aziende e Filiere BNL BNP PARIBAS A SOSTEGNO DELLA RIPRESA ECONOMICA DELLE IMPRESE Le iniziative BNL per imprese e filiere Consulenza Investimenti Sostenibili
Pubblica Amministrazione
Finanza pubblica e gestione dinamica del debito Investimento delle risorse liquide degli Enti Gestione dei flussi finanziari
Scopri BNL
Chi Siamo Press Room Studi e Ricerche Partnership ed Eventi Coronavirus: iniziative BNL per le imprese Coronavirus: Operatività e accesso ai servizi Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL Lavora Con Noi Insieme siamo più forti riforma tassi riferimento
Responsabilita Sociale
Fondazione BNL Responsabilita Economica Responsabilita come Datore di Lavoro Responsabilita Verso La Comunità Responsabilita Ambientale Organizzazione e Governance Relazioni e Bilanci Il Gruppo BNP Paribas Rating extra finanziari e premi BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana. BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE servizio clienti sordi BNP Paribas e i suoi dipendenti si mobilitano per sostenere la popolazione ucraina