Esempio sulla maturazione degli interessi di un finanziamento per il quale è stata richiesta la moratoria ex art. 56 Decreto Cura Italia
Riportiamo di seguito la descrizione del funzionamento della sospensione delle rate del finanziamento a seguito della richiesta di moratoria e una simulazione numerica sull’ammontare degli interessi che matureranno nel periodo di sospensione.
La moratoria determina la sospensione delle rate (quota capitale e quota interessi) previste nel piano di ammortamento contrattualmente stabilito per il periodo richiesto. Durante questo lasso temporale maturano interessi al tasso concordato in contratto sul capitale residuo quale esso è al momento della sospensione.
Alla ripresa dell’ammortamento, una volta terminato il periodo di sospensione e senza ulteriori costi, il cliente riprenderà a pagare la somma composta da:
L’originaria scadenza del piano di ammortamento si allungherà per il periodo corrispondente alla durata della sospensione.
Importo rata, comprensiva di interesse e di capitale: 1.796,87 euro
Sospendendo il pagamento di sei rate, il totale della quota interessi che maturano nel periodo di sospensione è pari a 975,90 euro.
Di conseguenza, il Cliente dovrà restituire tali interessi a partire dalla rata successiva al termine della sospensione per tutta la durata residua del finanziamento: l’importo da aggiungere alle singole rate di 1.796,87 euro è pari a 25,68 euro al mese. (975,90/38 numero di rate di ammortamento residue)
La sospensione comporta l’allungamento del piano di ammortamento di sei mesi, con un aumento dell’ammontare degli interessi, rispetto al piano originario, pari a 975,90 euro.
La banca provvederà a sospendere la quota capitale e, il cliente pagherà rate comprensive della sola quota interessi al tasso contrattuale sul capitale residuo in essere al momento della sospensione stessa. La scadenza delle rate di soli interessi rimane quella originariamente stabilita e continua fino alla fine del periodo di sospensione.
Al termine del periodo di sospensione, viene riattivato il piano di ammortamento contrattuale attraverso il pagamento delle rate di rimborso, comprensive della quota capitale e della quota interessi.
L’originaria scadenza del piano di ammortamento si allungherà per il periodo corrispondente alla durata della sospensione.
Sospendendo il pagamento per sei rate, le quote di soli interessi che vengono corrisposte durante il periodo di sospensione è pari a 162,65 euro ciascuna (totale nei sei mesi 975,90).
La sospensione comporta l’allungamento del piano di ammortamento di sei mesi, con un aumento dell’ammontare degli interessi, rispetto al piano originario, pari a 975,90 euro.