• Individui e Famiglie
  • Private Banking
  • Life Banker
  • Professionisti e Imprese
  • Corporate
  • Pubblica Amministrazione
  • Responsabilita Sociale
  • Scopri BNL
  • Accedi
  • Dove Siamo
  • Contatti
Chiudi
ACCEDI VERSIONE APP?
SI
NO

Via al Piano Cashless Italia per incentivare gli acquisti in negozio.
Cosa cambia per i negozianti?

L’Italia si aggiunge ad altri Paesi per incentivare l’utilizzo di metodi di pagamento elettronici (1), introducendo iniziative volte a favorire i consumatori, che grazie al Bonus Cashback potranno ottenere un rimborso del 10% della spesa, ma anche per i commercianti che potranno beneficiare, aprendo le porte del proprio business ai pagamenti elettronici, del sostegno all’acquisto nei negozi fisici, in contrasto alla crescente concorrenza degli e-commerce e alle difficoltà incontrate a causa dell’emergenza Covid-19.

Il piano Cashless Italia opera su più livelli:

  • Dal 1 al 31 dicembre, grazie al Cashback di Natale, il consumatore potrà usufruire di un credito pari al 10% dell’importo totale della spesa (massimo 1.500 euro spesi in sei mesi con metodi di pagamento digitali).
  • Dal 1 gennaio 2021 con la Lotteria degli scontrini, il consumatore avrà diritto a partecipare all’estrazione di ulteriori premi

Ecco cosa cambia per gli esercenti

Nei prossimi mesi i negozianti potrebbero vedere un aumento delle richieste da parte della clientela di pagare con carte di credito e debito, anche per i piccoli importi.

Un’opportunità importante per gli esercenti commerciali: l’iniziativa Cashback del Governo propone di dare una spinta ai consumi, soprattutto in un periodo così importante per l’economia come quello delle feste natalizie.

Con l’introduzione del piano Cashless poi, accettare i pagamenti elettronici diventa una condizione necessaria per poter aiutare i propri clienti ad ottenere tutti i benefici previsti dal piano del Governo.

Di che strumenti deve dotarsi il negoziante?

Per consentire ai propri clienti di ottenere il rimborso Cashback(2), l’unica condizione necessaria per il negoziante è di poter accettare pagamenti elettronici, e di essere quindi muniti di terminale POS: i contribuenti potranno ottenere il Cashback solo pagando in negozio con carta di credito, carta di debito, carta prepagata o App di pagamento.

A partire da gennaio 2021 gli esercenti potranno adeguarsi all’emissione di scontrino elettronico, aggiornando il proprio registratore di cassa telematico e consentire ai propri clienti di partecipare alla Lotteria degli Scontrini. Sarà inoltre importante dotarsi di un lettore di codici a barre per poter registrare in automatico e senza errori il codice lotteria che verrà mostrato dal cliente.

 

 

Fidelizza i tuoi clienti: richiedi ora il tuo POS BNL e Axepta BNP Paribas

Le iniziative Cashback prevedono costi aggiuntivi per l’esercente?

No, l’operazione Cashback di Natale non richiede alcun coinvolgimento economico da parte dell’esercente, ma lo invita ad accettare e favorire pagamenti con carta, più sicuri oggi anche dal punto di vista igienico-sanitario.

Per incentivare ulteriormente esercenti e negozianti a dotarsi di terminali POS in grado di accettare pagamenti elettronici, il Governo ha previsto un accordo con gli operatori del settore payment per cui verranno azzerate le commissioni sugli acquisti fino a 5 euro con pagamento elettronico.

Per l’iniziativa Lotteria degli scontrini, come detto, sarà necessario adeguare il proprio registratore di cassa telematico o acquistarne uno. Anche in questo caso, il Governo riconosce un contributo sotto forma di credito d’imposta per l’acquisto del registratore telematico o per l’adattamento del vecchio registratore di cassa. Le istruzioni e il codice tributo per usufruire dell'agevolazione sono indicate nel provvedimento del 28 febbraio 2019 - pdf e nella risoluzione n. 33 del 1 marzo 2019 - pdf.

Come massimizzare i vantaggi del piano Cashless per il proprio punto vendita?

È consigliabile dare visibilità all’iniziativa nel proprio punto vendita, per incentivare i clienti ad entrare e fare acquisti utilizzando i loro strumenti di pagamento digitali.

Per gli esercenti che scelgono di accettare pagamenti elettronici, BNL e Axepta BNP Paribas hanno previsto un progetto di brandizzazione mediante materiali espositivi allo scopo di informare i clienti dei circuiti di pagamento accettati e fornire loro le informazioni per accedere al Bonus Cashback iniziando così l’operazione per raggiungere il rimborso.

Quali esercizi commerciali partecipano al programma Bonus Natale? Gli acquisti online sono inclusi?

Sono validi ai fini del Bonus tutti gli acquisti in negozi, bar e ristoranti, supermercati e grande distribuzione. Non sono invece inclusi gli acquisti online. Per quale motivo? Il Cashback di Natale è stato istituito proprio per incentivare i consumatori ad utilizzare metodi di pagamento elettronici e tracciabili e per incentivare il commercio di prossimità.

 

 

Fidelizza i tuoi clienti: richiedi ora il tuo POS BNL e Axepta BNP Paribas

 

 

 

 

NOTE LEGALI
Il presente materiale ha natura pubblicitaria e viene diffuso con finalità promozionali. Per le condizioni economiche e contrattuali, consultare i contratti disponibili presso le filiali della Banca e i Fogli informativi disponibili presso le filiali della Banca, su bnl.it e axepta.it. La vendita dei prodotti e dei servizi presentati è soggetta all’approvazione della Banca e di Axepta BNP Paribas.

1)  Per informazioni sulle condizioni relative al bonus Cashback puoi consultare la normativa di riferimento Decreto legge n°126 del 13/10/2020 di conversione del Decreto Agosto, entrato in vigore il 14/10/2020 o la Gazzetta Ufficiale 196 del 28 novembre 2020. Puoi trovare le informazioni relative al meccanismo di iscrizione e fruizione del cashback sul sito governo.it o sul sito cashlessitalia.it

2) I rimborsi del Cashback saranno erogati sul conto corrente indicato sull’App IO entro 60 giorni dal termine di ciascun semestre.:

  • per la fase sperimentale (dicembre 2020): febbraio 2021
  • per I semestre (dal 1 gennaio al 30 giugno 2021): agosto 2021
  • per II semestre (dal 1 luglio al 31 dicembre 2021):febbraio 2022
  • per III semestre (dal 1 gennaio al 30 giugno 2022): agosto 2022

 

 
TRASPARENZA DATI SOCIETARI PROSPETTI CONSOB RECLAMI-RICORSI-CONCILIAZIONE RICHIESTA DOCUMENTI ARBITRO CONTROVERSIE FINANZIARIE PRIVACY CARTA RESPONSABILITÀ DATI PERSONALI NOTE LEGALI COOKIE CONTATTI ISTITUZIONALI PSD2
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
 
Individui e Famiglie
BNL X Conti Carte Protezione Mutui Prestiti Investimenti Internet e Mobile Mobile Payment Bonus Cashback di Governo Guide noleggio auto lungo termine Programma-Fedelta
Private Banking
Chi Siamo Soluzioni su Misura Soluzioni Esclusive Market Strategy Entrepreneurs Mobile Payment
Professionisti e Imprese
Internet e Mobile Incassi e Pagamenti Telepass x biz Carte Finanziamenti Protezione Il tuo progetto Partners BNL Noleggio a lungo termine
Corporate
Gestisci la liquidità Finanzia la tua crescita Lavora con estero Contatti my hub BNL BNP Paribas stanzia 10 miliardi di euro per aziende e filiere WellMAKERS by BNP Paribas
Pubblica Amministrazione
Finanza pubblica e gestione dinamica del debito Investimento delle risorse liquide degli Enti Gestione dei flussi finanziari
Scopri BNL
Chi Siamo Press Room Studi e Ricerche Partnership ed Eventi Coronavirus: iniziative BNL per le imprese Coronavirus: Operatività e accesso ai servizi Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL Lavora Con Noi Insieme siamo più forti
Responsabilita Sociale
Fondazione BNL Responsabilita Economica Responsabilita come Datore di Lavoro Responsabilita Verso La Comunità Responsabilita Ambientale Organizzazione e Governance Relazioni e Bilanci Il Gruppo BNP Paribas Rating extra finanziari e premi Servizio clienti sordi BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana. BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione,anche di terze parti, al fine di migliorare l'esperienza di navigazione e proporti prodotti e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, cliccando su qualunque elemento della pagina oppure scorrendo la pagina accetti l'utilizzo dei cookie. In ogni caso e in qualsiasi momento puoi consultare l'informativa, negare il consenso ai cookie o personalizzarne la configurazione nella sezione dedicata.