Fondo Artigiano Calabria

Incentivi e agevolazioni per le imprese


La Regione Calabria ha stanziato delle risorse attraverso il Fondo Artigianato per la concessione di incentivi e agevolazioni a sostegno e per lo sviluppo delle imprese artigiane calabresi.
I contributi intendono promuovere e rilanciare l'artigianato calabrese sostenendo interventi di innovazione ed ammodernamento strutturale e tecnologico delle imprese artigiane


A chi si rivolge

I beneficiari delle agevolazioni sono le micro e piccole imprese artigiane, con sede in Calabria, iscritte agli albi delle imprese artigiane, che abbiano stipulato ed ottenuto dagli Istituti di Credito contratti di finanziamento finalizzati alla realizzazione di investimenti materiali e immateriali.


In cosa consiste l'agevolazione

Le agevolazioni previste dal Fondo Artigianato per le imprese della Calabria consistono in:

  • un contributo in conto interessi, da riconoscere in forma attualizzata per tutta la durata del finanziamento concesso da Istituti Bancari
  • un parziale rimborso del costo della garanzia rilasciata dai Confidi, fino ad euro 1.500,00
  • un contributo in conto capitale nel limite del 65% calcolato sull’importo massimo del finanziamento di 70.000 euro.


Spese ammissibili

Le spese ammissibili possono essere relative a:

  • ristrutturazione dei locali d’impresa nel limite massimo del 30% della spesa ammissibile
  • riqualificazione e sostenibilità ambientale
  • realizzazione di processi per il rafforzamento aziendale
  • riqualificazione dell'attività per l'introduzione di nuovi servizi nel limite massimo di 70,000€, nonché per l'acquisto di scorte nel limite massimo di 35.000€
  • acquisto di macchinari e attrezzature.

Consulenza Fondo Artigianato Calabria: come richiedere le agevolazioni

Per facilitare l’accesso all’agevolazione, BNL mette a disposizione il servizio di consulenza dedicata che aiuta le imprese nel processo di presentazione della domanda finalizzata alla richiesta dei contributi.