Fondo ON - Oltre Nuove Imprese a tasso zero

ON - Oltre nuove imprese, rientra tra i Fondi del PNRR ed è l'agevolazione dedicata a sostenere i progetti di investimento di imprese di recente costituzione fino a 60 mesi.

BNL offre il servizio di consulenza Advisory specializzata per le PMI che supporta le imprese negli adempimenti di natura amministrativa relativi ai bandi. 

 

Progetti ammissibili

Per le nuove imprese costituite da non più di 36 mesi sono agevolabili progetti che prevedono spese ammissibili non superiori a 1,5 milioni, per le imprese costituite da più di 36 mesi e non oltre 60 mesi sono agevolabili progetti che prevedono spese ammissibili non superiori a 3 milioni.

Sono ammissibili alle agevolazioni a valere sui fondi del PNRR le iniziative che prevedono programmi di investimento, realizzabili su tutto il territorio nazionale, promossi nei seguenti settori:

  1. produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione di prodotti Agricoli;
  2. fornitura di servizi alle imprese e/o alle persone;
  3. commercio di beni e servizi;
  4. turismo, ivi incluse le attività turistico-culturali finalizzate alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico, nonché le attività volte al miglioramento dei servizi per la ricettività e l’accoglienza.

Nello specifico, le imprese costituite da meno di 36 mesi possono presentare richiesta per spese relative all’acquisto di beni materiali e immateriali e servizi necessari alle finalità del programma:

  • opere murarie e assimilate, nel limite del 30 per cento dell’investimento;
  • macchinari, impianti ed attrezzature nuovi di fabbrica; 
  • programmi informatici e servizi per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC), intelligenza artificiale, blockchain e internet of things; 
  • consulenze specialistiche, nel limite del 5 per cento dell’investimento; 
  • oneri notarili connessi alla stipula del contratto di finanziamento e oneri connessi alla costituzione della società;
  • acquisto di brevetti o acquisizione di relative licenze d’uso.

Spese a copertura delle esigenze di capitale circolante connesso al progetto di investimento, nel limite del 20%.

 

Le imprese costituite da più di 36 mesi possono presentare richiesta per spese relative all’acquisto di immobilizzazioni materiali e immateriali che comprendano:

  • l’acquisto dell’immobile sede dell’attività, è agevolabile limitatamente alle imprese operanti nel settore del turismo e nel limite massimo del 40 per cento dell’investimento;
  • opere murarie e assimilate, nel limite del 30 per cento dell’investimento;
  • macchinari, impianti ed attrezzature nuovi di fabbrica;
  • programmi informatici, brevetti, licenze e marchi, a condizione che siano ammortizzabili; siano utilizzate esclusivamente nell’unità produttiva oggetto del programma di investimenti agevolato; figurino nell’attivo di bilancio dell’impresa beneficiaria per almeno 3 (tre) anni.

​Come funziona l'agevolazione

Gli incentivi sono concessi nella forma del finanziamento agevolato, a un tasso pari a zero, della durata massima di dieci anni e un contributo a fondo perduto per un importo complessivamente non superiore al 90 per cento della spesa ammissibile.

  • I finanziamenti non superiori a 250 mila euro non sono assistiti da garanzie, i finanziamenti superiori a 250 mila euro devono essere assistiti da privilegio speciale, ove acquisibile nell’ambito degli investimenti agevolati.
  • Il contributo a fondo perduto può essere concesso nei limiti del 20 per cento per le imprese costituite da meno di 36 mesi e del 15 per cento per le imprese costituite da più di 36 mesi.

Se sei interessato alle agevolazioni a valere sui fondi PNRR dedicati alle nuove Imprese, puoi richiedere il servizio di consulenza Advisory e ricevere una consulenza specializzata che cura al posto tuo tutti gli adempimenti burocratici per l'ottenimento del contributo.