Scatto di Paolo Pellegrin esposto alla sua monograficaNell’ambito delle attività culturali a sostegno dell’arte e, in particolare, della fotografia, BNL Gruppo BNP Paribas promuove, in qualità di sponsor, la monografica Paolo Pellegrin.
Un’antologia (7 novembre 2018 – 10 marzo 2019), dedicata a uno dei più importanti fotoreporter sulla scena internazionale.

La mostra, curata da Germano Celant, nasce da due anni di intenso lavoro sull’archivio del fotografo romano e ripercorre, attraverso oltre 200 immagini, numerosi inediti e alcuni contributi video, vent’anni della sua attività, dal 1998 al 2017.

 

Il percorso dell’esibizione si articola in due grandi sezioni: la prima dedicata all’essere umano, la seconda focalizzata sulla sua visione della natura, mostrandone le vicende intense e sofferenti. L’artista presenterà, inoltre, un suo lavoro dedicato a L’Aquila e alla sua ricostruzione commissionata dal Maxxi in occasione della mostra.

Vincitore di 10 World Press Photo Award e numerosi altri prestigiosi riconoscimenti in tutto il mondo, come il Robert Capa Gold Medal Award e il Premio Eugene Smith, Paolo Pellegrin (Roma, 1964) coniuga l’esperienza del testimone in prima linea con l’intensità visiva dell’artista.

E’ possibile scoprire alcune delle opere in mostra anche su @bnl_cultura, l’account instagram dedicato al Patrimonio Artistico, all’Archivio Storico e alle iniziative in ambito culturale della Banca.

Credits
(in alto da sinistra):
Paolo Pellegrin - Abdul Rahman and Mohamed Samir along with a group of Salafi friends pray at the Mansoura Islamic cemetary at night. They do this to feel close and get teachings from the spirits of the dead. Mansoura, Egypt 2014. © Paolo Pellegrin/Magnum Photos
Paolo Pellegrin - Angelina gioca in casa dI sua nonna Sevla. Roma. Luglio 2015. © Paolo Pellegrin/Magnum Photos
Paolo Pellegrin - Still lifes of interiors in Gaza. 2014. © Paolo Pellegrin/Magnum Photos
Paolo Pellegrin - Tokyo, Japan. Feb. 2010. © Paolo Pellegrin/Magnum Photos

(a centro pagina)
Paolo Pellegrin Two men who attempted to enter the U.S. illegally run across the dry Rio Grande riverbed back to Ciudad Juárez, Mexico, after being spotted by the U.S. Border Patrol. El Paso, Texas. USA 2011. © Paolo Pellegrin/Magnum Photos