• Individui e Famiglie
  • Private Banking
  • Life Banker
  • Financial Banking
  • Professionisti e Imprese
  • Corporate
  • Pubblica Amministrazione
  • Responsabilita Sociale
  • Scopri BNL
Scopri BNL
  • Chi Siamo
  • Press Room
  • Studi e Ricerche
  • Partnership ed Eventi
    • Arte e Cultura
    • Cinema
    • Sport
    • Tennis e Padel
  • Coronavirus: iniziative BNL per le imprese
  • Coronavirus: Operatività e accesso ai servizi
  • Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL
  • Lavora Con Noi
  • Insieme siamo più forti
  • riforma tassi riferimento
Scopri BNL
Arte e Cultura
  • Archivio Storico BNL
  • Eventi Culturali
  • Mostre Fotografiche
  • Musica e Spettacolo
  • Accedi
Chiudi
ACCEDI VERSIONE APP?
SI
NO

 

 

Dal prossimo 20 aprile fino al 23 ottobre 2022, un grande artista del secondo novecento, Afro Basaldella, è protagonista di un’importante mostra alla Galleria Internazionale d’Arte Moderna Cà Pesaro di Venezia dal titolo: Afro 1950 – 1970, dall’Italia all’America e ritorno.

BNL BNP Paribas partecipa all’iniziativa nel ruolo di Partner ma anche attraverso il prestito di due dipinti dell’artista facenti parte della collezione d’arte della Banca ed inserite nel ciclo di quattro opere con soggetto Paesaggi urbani.

La mostra, realizzata in collaborazione con la Fondazione Archivio Afro, è curata da Elisabetta Barisoni e Edith Devaney con la direzione scientifica Gabriella Belli.

Riconosciuto come figura centrale dell’astrattismo internazionale, Afro parte prima da Venezia e poi da Roma per portare la sua ricerca negli Stati Uniti, divenendo ben presto l’artista italiano più conosciuto e apprezzato dal collezionismo americano.
Il percorso espositivo si concentra proprio sulla produzione dell’artista di questo periodo quando, giunto in America, viene a contatto con la cultura visiva del nuovo mondo portando a compimento il suo linguaggio personale in grado di unire la visione della pittura veneziana del colore e della luce, insieme alla riflessione sul cubismo sintetico e sull’astrattismo.

In questa ottica le due Città di Afro appartenenti alla Banca si inseriscono in modo perfetto nel progetto della mostra testimoniando in modo inequivocabile, la forte suggestione derivante dall’incontro dell’artista con i nuovi paesaggi urbani caratterizzati da edifici dallo spiccato verticalismo, linee pulite e forti contrasti ben rappresentati in queste due opere di grandi dimensioni.

Un percorso espositivo, quello di Afro 1950 – 1970, dall’Italia all’America e ritorno, teso a restituire ai visitatori una visione ricca e poliedrica del periodo più significativo della pittura di Afro testimoniata da un lato, dalla presenza di 50 opere dell’artista e dall’altro dai lavori di autori vicino al pittore, provenienti dalle collezioni della Fondazione Musei Civici di Venezia.

Con questa partnership, la Banca testimonia il proprio ruolo di azienda attenta alla Società e alle persone, costantemente impegnata nella diffusione della cultura e della conoscenza come fattori di crescita individuale e collettiva. Per BNL questo mette a disposizione della comunità il suo patrimonio artistico e le opere delle sue collezioni d’arte, in un’ottica inclusiva e di sostegno.

 

 


Afro Basaldella "Città" 
1952 - Olio su tavola 

 
TRASPARENZA DATI SOCIETARI PROSPETTI CONSOB RECLAMI-RICORSI-CONCILIAZIONE WHISTLEBLOWING RICHIESTA DOCUMENTI ARBITRO CONTROVERSIE FINANZIARIE PRIVACY CARTA RESPONSABILITÀ DATI PERSONALI NOTE LEGALI CONTATTI ISTITUZIONALI PSD2 DAC6 ACCESSIBILITÀ COOKIE PREFERENZE COOKIE: Solo necessari Personalizzati Tutti attivi
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
 
Individui e Famiglie
BNL Mobilità BNL Abito BNL Sicurezza Conti Carte Protezione Mutui Prestiti Investimenti Internet e Mobile Mobile Payment Servizio Clienti Sordi Bonus Casa Guide Programma-Fedelta Offerte dei nostri Partner Operazione a Premi Presentaci un amico Elimina Appuntamento
Private Banking
Chi Siamo I nostri clienti Consulenza Globale myExpert Youmanist
Life Banker
Il Gruppo BNP Paribas Life Banker Network Il nostro modello distintivo Point of View Diventa Life Banker
Financial Banking
Chi Siamo Prodotti Assistenza Clienti Lavora con noi Contatti
Professionisti e Imprese
Internet e Mobile Incassi e Pagamenti Carte Finanziamenti Protezione Il tuo progetto Partners BNL Superbonus 110% - Aziende e Imprese Noleggio a lungo termine Gestisci Appuntamento
Corporate
Gestisci la liquidità Finanzia la tua crescita Lavora con estero Contatti Internet e Mobile WellMAKERS by BNP Paribas Acceleriamo il cambiamento BNL BNP Paribas per le Aziende e Filiere BNL BNP PARIBAS A SOSTEGNO DELLA RIPRESA ECONOMICA DELLE IMPRESE Le iniziative BNL per imprese e filiere Consulenza Investimenti Sostenibili
Pubblica Amministrazione
Finanza pubblica e gestione dinamica del debito Investimento delle risorse liquide degli Enti Gestione dei flussi finanziari
Scopri BNL
Chi Siamo Press Room Studi e Ricerche Partnership ed Eventi Coronavirus: iniziative BNL per le imprese Coronavirus: Operatività e accesso ai servizi Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL Lavora Con Noi Insieme siamo più forti riforma tassi riferimento
Responsabilita Sociale
Fondazione BNL Responsabilita Economica Responsabilita come Datore di Lavoro Responsabilita Verso La Comunità Responsabilita Ambientale Organizzazione e Governance Relazioni e Bilanci Il Gruppo BNP Paribas Rating extra finanziari e premi BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana. BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE servizio clienti sordi BNP Paribas e i suoi dipendenti si mobilitano per sostenere la popolazione ucraina