• Individui e Famiglie
  • Private Banking
  • Life Banker
  • Professionisti e Imprese
  • Corporate
  • Pubblica Amministrazione
  • Responsabilita Sociale
  • Scopri BNL
Individui e Famiglie
  • BNL X
  • Conti
  • Carte
  • Protezione
  • Mutui
  • Prestiti
  • Investimenti
  • Internet e Mobile
  • Mobile Payment
  • Bonus Casa
  • Bonus Cashback di Governo
  • Programma-Fedelta
  • Accedi
  • Dove Siamo
  • Contattaci
  • Diventa Cliente

LE NORME PER I CONTI DORMIENTI

AVVISO AI POSSESSORI DI DEPOSITI A RISPARMIO E CERTIFICATI DI DEPOSITO AL PORTATORE NON MOVIMENTATI DA OLTRE 10 ANNI

I possessori di depositi a risparmio al portatore e certificati di deposito al portatore scaduti, non movimentati/riscossi da oltre 10 anni e aventi un saldo/importo superiore a 100,00 euro (definiti "dormienti" dall'art. 1 del D.P.R. 22.06.2007 n. 116) sono invitati a presentarsi con il libretto/certificato in originale presso la filiale in cui lo stesso è stato acceso, al fine di impartire apposite disposizioni entro il termine di 180 giorni dalla data di pubblicazione degli elenchi sottostanti, interrompendo in tal modo l'inattività del rapporto.

Decorso inutilmente tale termine, il libretto al portatore sarà estinto e le somme in esso depositate saranno devolute al Fondo istituito dallo Stato al fine di indennizzare i risparmiatori vittime di frodi finanziarie (di cui all''art.1, comma 343, legge n. 266/2005).

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

D.P.R. (Decreto del Presidente della Repubblica) 22.06.2007 n.116.

  • Art. 1 - Definizione di rapporto "dormiente" applicata ai depositi a risparmio al portatore e certificati di deposito su cui non sono state effettuate operazioni o movimentazioni da parte del possessore, per il periodo di tempo di 10 anni decorrenti dalla data dell'ultima operazione e comunque di libera disponibilità delle somme.
  • Art. 3 - Comunicazione da parte delle banche dell'invito a presentarsi.

PUBBLICAZIONE ELENCHI DEI RAPPORTI DORMIENTI


Depositi al portatore rilevati "dormienti" a maggio 2020 e estratti a marzo 2021

Depositi a terzi rilevati "dormienti" alla data del 31/05/2017

 
TRASPARENZA DATI SOCIETARI PROSPETTI CONSOB RECLAMI-RICORSI-CONCILIAZIONE RICHIESTA DOCUMENTI ARBITRO CONTROVERSIE FINANZIARIE PRIVACY CARTA RESPONSABILITÀ DATI PERSONALI NOTE LEGALI COOKIE CONTATTI ISTITUZIONALI PSD2 DAC6
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
 
Individui e Famiglie
BNL X Conti Carte Protezione Mutui Prestiti Investimenti Internet e Mobile Mobile Payment Bonus Casa Bonus Cashback di Governo Noleggio auto lungo termine Programma-Fedelta
Private Banking
Chi Siamo Soluzioni su Misura Soluzioni Esclusive Market Strategy Entrepreneurs Mobile Payment
Professionisti e Imprese
Internet e Mobile Incassi e Pagamenti Telepass x biz Carte Finanziamenti Protezione Il tuo progetto Partners BNL Superbonus 110% - Aziende e Imprese Noleggio a lungo termine
Corporate
Gestisci la liquidità Finanzia la tua crescita Lavora con estero Contatti my hub WellMAKERS by BNP Paribas Acceleriamo il cambiamento BNL BNP Paribas per le Aziende e Filiere
Pubblica Amministrazione
Finanza pubblica e gestione dinamica del debito Investimento delle risorse liquide degli Enti Gestione dei flussi finanziari
Scopri BNL
Chi Siamo Press Room Studi e Ricerche Partnership ed Eventi Coronavirus: iniziative BNL per le imprese Coronavirus: Operatività e accesso ai servizi Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL Lavora Con Noi Insieme siamo più forti
Responsabilita Sociale
Fondazione BNL Responsabilita Economica Responsabilita come Datore di Lavoro Responsabilita Verso La Comunità Responsabilita Ambientale Organizzazione e Governance Relazioni e Bilanci Il Gruppo BNP Paribas Rating extra finanziari e premi Servizio clienti sordi BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana. BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE