• Individui e Famiglie
  • Private Banking
  • Life Banker
  • Financial Banking
  • Professionisti e Imprese
  • Corporate
  • Pubblica Amministrazione
  • Responsabilita Sociale
  • Scopri BNL
Individui e Famiglie
  • BNL Mobilità
  • BNL Abito
  • BNL Sicurezza
  • Conti
  • Carte
  • Protezione
  • Mutui
  • Prestiti
  • Investimenti
  • Internet e Mobile
  • Mobile Payment
  • Servizio Clienti Sordi
  • Bonus Casa
  • Guide
  • Programma-Fedelta
  • Offerte dei nostri Partner
  • Operazione a Premi Presentaci un amico
  • Accedi
  • Dove Siamo
  • Contattaci
  • Diventa Cliente

Un giovane uomo interagisce con uno smartphone
Anticipazione CIG (Cassa Integrazione Guadagni)

BNL per continuare ad essere sempre vicina ai suoi clienti e consapevole delle difficoltà economiche e finanziarie che l’emergenza COVID-19 sta provocando, ha aderito anche alla Convenzione ABI in tema di Anticipazione CIG (Cassa Integrazione Guadagni) del 30/03/2020 di cui agli artt. da 19 a 22 del D.L. n.18 del 17 marzo 2020.

DESTINATARI DELLA MISURA GOVERNATIVA

L’anticipazione spetta ai lavoratori destinatari del trattamento di integrazione al reddito, dipendenti di datori di lavoro che abbiano sospeso dal lavoro gli stessi a zero ore ed abbiano fatto domanda di pagamento diretto da parte dell’INPS del trattamento di integrazione salariale.

Potranno chiedere l’anticipazione i clienti che hanno indicato un conto corrente BNL nella modulistica con cui il datore di lavoro ha richiesto all’INPS il pagamento della CIG a favore del lavoratore dipendente. Per la richiesta è necessario l’accredito dello stipendio presso la banca.

MISURA DELL’ANTICIPAZIONE DELLA CIG

L’anticipazione dell’indennità avverrà tramite un’apertura di credito in c/c (c.d. fido) per un importo massimo (una tantum) pari a 1.400 euro. Tale affidamento avrà una durata massima di sette mesi.

L’anticipazione di 1.400 euro è l’importo massimo ottenibile per sospensioni lavorative di 9 settimane a zero ore. Tale importo verrà riproporzionato nel caso di:

  1. Durata della sospensione del rapporto di lavoro inferiore alle 9 settimane;
  2. Rapporto di lavoro a tempo parziale;

CONDIZIONI ECONOMICHE DELL'ANTICIPAZIONE

Per la concessione dell’anticipazione, il cliente non dovrà corrispondere alcun onere alla Banca che pertanto non riceverà alcun compenso per le attività istruttorie e per la messa a disposizione dei fondi. L’utilizzo delle somme affidate genererà l’onere di corresponsione degli interessi in ragione del tempo nella misura dello 0,000001% (limite minimo tecnico presente sui sistemi della Banca).

DOCUMENTI NECESSARI PER RICHIEDERE L’ANTICIPAZIONE DELLA CIG

I documenti necessari per richiedere l’anticipazione sono:

  • Ultima busta paga
  • Modulo unico di richiesta dell’anticipazione sociale (scaricabile qui) compilato e sottoscritto anche dal datore di lavoro con allegato il modello INPS SR.41, ove disponibile.
  • Attestazione INPS di ricezione della domanda di integrazione salariale da parte del datore di lavoro.
  • Copia del permesso di soggiorno (in caso di lavoratore straniero)

COME RICHIEDERE L’ANTICIPAZIONE

Elemento vincolante è aver raccolto e completato la documentazione richiesta. A seguire si potrà contattare lo 060060 per fissare un appuntamento o prendere contatto diretto con il proprio consulente di riferimento.

 
TRASPARENZA DATI SOCIETARI PROSPETTI CONSOB RECLAMI-RICORSI-CONCILIAZIONE WHISTLEBLOWING RICHIESTA DOCUMENTI ARBITRO CONTROVERSIE FINANZIARIE PRIVACY CARTA RESPONSABILITÀ DATI PERSONALI NOTE LEGALI CONTATTI ISTITUZIONALI PSD2 DAC6 ACCESSIBILITÀ COOKIE PREFERENZE COOKIE: Solo necessari Personalizzati Tutti attivi
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
 
Individui e Famiglie
BNL Mobilità BNL Abito BNL Sicurezza Conti Carte Protezione Mutui Prestiti Investimenti Internet e Mobile Mobile Payment Servizio Clienti Sordi Bonus Casa Guide Programma-Fedelta Offerte dei nostri Partner Operazione a Premi Presentaci un amico Elimina Appuntamento
Private Banking
Chi Siamo I nostri clienti Consulenza Globale myExpert Youmanist
Life Banker
Il Gruppo BNP Paribas Life Banker Network Il nostro modello distintivo Point of View Diventa Life Banker
Financial Banking
Chi Siamo Prodotti Assistenza Clienti Lavora con noi Contatti
Professionisti e Imprese
Internet e Mobile Incassi e Pagamenti Carte Finanziamenti Protezione Il tuo progetto Partners BNL Superbonus 110% - Aziende e Imprese Noleggio a lungo termine Gestisci Appuntamento
Corporate
Gestisci la liquidità Finanzia la tua crescita Lavora con estero Contatti Internet e Mobile WellMAKERS by BNP Paribas Acceleriamo il cambiamento BNL BNP Paribas per le Aziende e Filiere BNL BNP PARIBAS A SOSTEGNO DELLA RIPRESA ECONOMICA DELLE IMPRESE Le iniziative BNL per imprese e filiere Consulenza Investimenti Sostenibili
Pubblica Amministrazione
Finanza pubblica e gestione dinamica del debito Investimento delle risorse liquide degli Enti Gestione dei flussi finanziari
Scopri BNL
Chi Siamo Press Room Studi e Ricerche Partnership ed Eventi Coronavirus: iniziative BNL per le imprese Coronavirus: Operatività e accesso ai servizi Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL Lavora Con Noi Insieme siamo più forti riforma tassi riferimento
Responsabilita Sociale
Fondazione BNL Responsabilita Economica Responsabilita come Datore di Lavoro Responsabilita Verso La Comunità Responsabilita Ambientale Organizzazione e Governance Relazioni e Bilanci Il Gruppo BNP Paribas Rating extra finanziari e premi BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana. BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE servizio clienti sordi BNP Paribas e i suoi dipendenti si mobilitano per sostenere la popolazione ucraina