Resto al Sud è il bando pubblico che offre incentivi alle imprese neocostituite o già avviate che sono ubicate nelle regioni del Mezzogiorno, nei comuni appartenenti al cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria) e nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord.
Il bando ha l'obiettivo di sostenere attraverso contributi agevolati la nascita e lo sviluppo di nuove realtà imprenditoriali o libero professionali dotate di partita IVA.
Il bando è rivolto a persone tra i 18 e i 55 anni* che intendono avviare una startup o ampliare l'impresa già avviata.
Alle imprese ubicate nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria) e nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord.
Gli incentivi alle imprese del bando Resto al Sud coprono il 100% delle spese ammissibili e sono così composti:
Gli interessi sono interamente a carico di Invitalia, soggetto gestore della misura.
La spesa massima ammissibile dell’intero progetto è, nel caso di società, di 50.000 euro per singolo socio che può arrivare fino a 200.000 euro in caso di 4 soci. Per le imprese in forma individuale la spesa massima ammissibile è di 60.000 euro.
Il bando è aperto fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Per accedere alle risorse messe a disposizione del bando Resto al Sud le imprese possono rivolgersi alle banche convenzionate alle quali le imprese possono richiedere il finanziamento a medio lungo termine.
NOTE LEGALI
* Per le aree del cratere sismico: non ci sono limiti di età per i 24 Comuni compresi nelle aree del cratere sismico del Centro Italia nei quali più del 50% degli edifici è stato dichiarato inagibile.
** Il servizio di consulenza fornito da BNL prevede il riconoscimento alla banca di una fee fissa (importo stabilito in fase di contrattualizzazione) successivamente alla presentazione della domanda e di una fee (al netto dell’importo per la presentazione) da riconoscere ad ottenimento della delibera di ammissione al contributo.
Il presente materiale ha natura pubblicitaria e viene diffuso con finalità promozionale. Per le condizioni economiche e contrattuali, si rinvia alla Informativa precontrattuale sul Servizio di Consulenza Advisory per il bando Resto al Sud, disponibile sul sito bnl.it alla sezione Trasparenza e presso le filiali della banca. Il servizio di consulenza non è obbligatorio né vincolante per l'accesso ai fondi statali. Per le condizioni economiche e contrattuali del servizio di consulenza in relazione ai singoli bandi, si invita a consultare le pagine dedicate ad ogni singolo bando.