Smart&Start è il fondo dedicato a sostenere le startup innovative attraverso agevolazioni e contributi mirati a supportare la nascita e la crescita di nuove imprese che abbiamo progetti alto contenuto tecnologico in tutte le regioni italiane.
Per facilitare l'accesso ai Fondi del PNRR e quindi ai Fondi Smart&Start, BNL mette a disposizione delle startup il servizio di Advisory consulenza dedicata che segue e aiuta le PMI nel processo di presentazione della domanda finalizzata alla richiesta dei contributi agevolati.
Smart&Start offre un finanziamento a tasso zero, senza alcuna garanzia, a copertura dell'80% delle spese ammissibili.
Questa percentuale può salire al 90% se la startup è costituita interamente da donne e/o da giovani sotto i 36 anni, oppure se tra i soci è presente un esperto col titolo di dottore di ricerca in Italia (o equivalente) che lavora all'estero e vuole rientrare in Italia.
Le startup con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia possono godere di un contributo a fondo perduto pari al 30% del mutuo e restituire così solo il 70% del finanziamento ricevuto.
Potranno beneficiare di agevolazioni e contributi le startup innovative:
I progetti che saranno ammessi alle agevolazioni e contributi del Fondo Smart&Start dovranno essere:
L'importo dell'investimento dovrà essere compreso tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro, per acquistare beni di investimento, servizi, spese del personale e costi di funzionamento aziendale.
La domanda può essere presentata in qualsiasi momento. Non sono attualmente previste scadenze o graduatorie.
Per supportare le imprese, BNL mette a disposizione il servizio di consulenza che assiste e affianca l'impresa nella presentazione della domanda di contributo.
NOTE LEGALI
Il presente materiale ha natura pubblicitaria e viene diffuso con finalità promozionale. Per le condizioni economiche e contrattuali, si rinvia alla “Informativa precontrattuale sul servizio di Advisory per il Fondo Smart & Start", disponibile sul sito bnl.it alla sezione Trasparenza e presso le filiali della banca.
Il servizio di consulenza non è obbligatorio né vincolante per l'accesso ai fondi statali.
Per le condizioni economiche e contrattuali del servizio di consulenza in relazione ai singoli bandi, si invita a consultare le pagine dedicate ad ogni singolo bando.