• Individui e Famiglie
  • Private Banking
  • Life Banker
  • Financial Banking
  • Professionisti e Imprese
  • Corporate
  • Pubblica Amministrazione
  • Responsabilita Sociale
  • Scopri BNL
Professionisti e Imprese
  • Internet e Mobile
  • Incassi e Pagamenti
  • Carte
  • Finanziamenti
  • Protezione
  • Il tuo progetto
  • Partners BNL
  • Superbonus 110% - Aziende e Imprese
  • Noleggio a lungo termine
  • BNL Direct
  • Accedi
  • Dove Siamo
  • Contatti
Chiudi
ACCEDI VERSIONE APP?
SI
NO

Titolari di un negozio ambulante di cibi ricercati accolgono i loro clienti con un bel sorriso

PERMICRO PER L’INCLUSIONE SOCIALE E FINANZIARIA

Insieme a PerMicro facilitiamo l’accesso al credito

contattaci

PREPARA IL TUO PROGETTO

 

Sostenere l’Italia che lavora è parte della storia e del DNA BNL. Nel 2011 BNL è diventata il principale azionista e partner industriale di PerMicro, leader nazionale nel settore del microcredito, con l’obiettivo di offrire ai clienti uno strumento finanziario che permetta di entrare nel sistema bancario. Il microcredito permette di ottenere prestiti di piccolo importo a privati e imprese che non riescono ad accedere al credito tradizionale a causa di mancanza di garanzie reali oppure per insufficiente storico creditizio e rappresenta un’opportunità di inclusione finanziaria e sociale.

PER LE IMPRESE

“PerMicro Impresa” è la famiglia di prodotti dedicata a chi desidera avviare o sviluppare una piccola attività imprenditoriale, ma non ha a disposizione garanzie reali e storico creditizio.

Le principali caratteristiche:

  • importo massimo finanziabile: 40.000 euro
  • rate: mensili
  • durata: da 2 a 7 anni
  • garanzie: questo finanziamento beneficia di una garanzia messa a disposizione dal Fondo di Garanzia per le PMI e dal Fondo Europeo per gli Investimenti.

gli strumenti a supporto del progetto

Per aiutare nella realizzazione dell’idea imprenditoriale, mettiamo a disposizione insieme a PerMicro;  

  • supporto nella redazione del business plan
  • sostegno nella fase di start up
  • accompagnamento e monitoraggio per tutta la durata del finanziamento.

PER PRIVATI E FAMIGLIE

“PerMicro Famiglia” è la famiglia di prodotti che risponde alle esigenze di chi si trova in difficoltà economiche o viene escluso dal credito per caratteristiche sociologiche come ad esempio la nazionalità, la ridotta anzianità lavorativa, il tipo di contratto lavorativo.

Finalità

Può essere chiesto per sostenere le spese familiari come ad esempio: pagare cure mediche, ristrutturare casa, traslocare, acquistare un mezzo di trasporto utile alla famiglia, frequentare un corso di formazione, o pagare gli studi dei figli.

Le principali caratteristiche:

  • importo massimo finanziabile: 15.000 euro
  • rate: mensili
  • durata: da 1 a 5 anni

In più sono disponibili questi servizi:

  • consulenza sul tema del credito
  • analisi del bilancio familiare
  • consigli e assistenza in caso di sovraindebitamento.

REQUISITI

Per accedere al prestito non è necessaria la cittadinanza italiana, è comunque obbligatoria la residenza/domicilio in Italia e il permesso/ carta di soggiorno validi.

 

PREPARA IL TUO PROGETTO

UNA CHIARA IDEA IMPRENDITORIALE

Per prima cosa, devi avere una chiara idea imprenditoriale accompagnata dalle capacità tecniche necessarie per portarla avanti e implementarla.

Cerca i difetti. Trovali. Pensa che se una cosa bella non c’è sul mercato, forse un motivo c’è. Forse qualcuno ci ha già pensato prima di te e ha già fallito. Parti da qui, non per fermarti ma per far tesoro delle difficoltà.

Una volta assodato che la tua idea può essere vincente, ti rimane da fare la cosa più difficile: autovalutarti come imprenditore.

Ricorda che un imprenditore è un direttore tecnico, un venditore, il capo del marketing, il responsabile acquisti, delle risorse umane, dell’organizzazione e soprattutto delle finanze.

Metti a fuoco quello che sai fare e trova i compagni di viaggio giusti per il resto. Tu devi essere quello con la visione più ampia, la spina dorsale del progetto, non puoi pensare di far tutto tu e poi perderti alle prime difficoltà.

A CHI RIVOLGERSI

A questo punto sei pronto per il passo successivo: puoi rivolgerti a una delle Agenzie BNL indicate sulla mappa o a una delle 20 filiali PerMicro per presentare la tua idea.

Se hai capito il punto 1, il punto 2 è una passeggiata. È chiaro che non puoi andare in Banca (ma nemmeno da un business angel o da una zia ricca) e raccontare la tua idea senza un progetto concreto, a un avanzato stadio di elaborazione e con tutti gli aspetti economici ben chiari in mente.

Il tuo scopo non è sentirti dire “Bravo”, ma convincerli a scommettere i loro soldi sulla tua capacità di realizzare quell’idea. Insomma, non è un premio per averla pensata, piuttosto è un investimento sui ritorni futuri.

Per fortuna ci sono compagni di viaggio come PerMicro che sono lì per aiutarti anche in questa fase. Non come erogatori di microcredito (tranquilli, quello viene dopo), ma come consulenti per lo sviluppo del progetto.

IL BUSINESS PLAN

Adesso puoi sviluppare la tua idea preparando un business plan con cui verificarne la sostenibilità. In questa fase sarai accompagnato da PerMicro.

Che tu abbia voglia di andare a mettere piede su Marte o più semplicemente aprire una piccola bottega artigianale, hai bisogno di qualcuno che guardi il tuo progetto dall’esterno e ti dica cosa manca, cosa non regge, cosa merita una riflessione. Ovviamente devi avere una base solida da cui partire, ma in molti casi anche solo una bozza a matita è sufficiente. Se i professionisti di PerMicro crederanno alla bontà dell’idea di massima e alla tua capacità di realizzarla, ti aiuteranno a trasformarla in un business plan che possa essere presentato per la richiesta di un microcredito.

GLI ADEMPIMENTI NECESSARI

Insieme alla stesura del business plan, in questa fase puoi iniziare le verifiche necessarie per l’avvio della tua attività.

È il momento di analizzare i requisiti necessari per il suo svolgimento (licenze, permessi, etc.); ricercare la sede; approfondire i vari aspetti fiscali e legali; raccogliere i documenti richiesti da PerMicro per avere accesso al microcredito, e così via. Probabilmente questa non è la parte più divertente, ma non va sottovalutata: fare l’imprenditore è un po’ come correre controvento, nel senso che ci possono essere a volte più difficoltà di quante se ne vedano.

Tante regole sono importanti per dare ordine e garanzie di correttezza, ma d’altro canto possono rendere difficile ai non addetti ai lavori districarsi tra le carte. Ci vuole pazienza, tempo, denaro, ma alla fine fare tutto in regola con l’aiuto di chi ci è già passato tante volte è più semplice di quanto sembri.

E soprattutto fa di te un imprenditore e non un avventuriero informale.

LA RICHIESTA DI MICROCREDITO

Se sei arrivato fin qui, non ti resta che procedere con la richiesta di microcredito tramite una filiale PerMicro.

E il bello è che non sei alla fine, ma all’inizio del tuo percorso: vedrai quante cose faremo insieme, come Banca e come PerMicro.
Ottenere credito non è il fine del business plan, è semplicemente il mezzo per realizzarlo.

Ma anche in questo non sarai da solo.
Il microcredito è diverso dal credito tradizionale perché ti segue, o meglio ti spinge all’inizio, poi ti affianca, e infine rallenta quando sei lanciato e corri ormai da solo, più veloce di noi, verso il tuo traguardo.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per il TAEG e le condizioni contrattuali ed economiche, leggi i fogli informativi disponibili sul sito di PerMicro. 

 
TRASPARENZA DATI SOCIETARI PROSPETTI CONSOB RECLAMI-RICORSI-CONCILIAZIONE WHISTLEBLOWING RICHIESTA DOCUMENTI ARBITRO CONTROVERSIE FINANZIARIE PRIVACY CARTA RESPONSABILITÀ DATI PERSONALI NOTE LEGALI CONTATTI ISTITUZIONALI PSD2 DAC6 ACCESSIBILITÀ COOKIE PREFERENZE COOKIE: Solo necessari Personalizzati Tutti attivi
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
 
Individui e Famiglie
BNL Mobilità BNL Abito BNL Direct BNL Sicurezza Conti Carte Protezione Mutui Prestiti Investimenti Internet e Mobile Mobile Payment Servizio Clienti Sordi Bonus Casa Guide Programma-Fedelta Offerte dei nostri Partner Operazione a Premi Presentaci un amico Elimina Appuntamento
Private Banking
Chi Siamo I nostri clienti Consulenza Globale myExpert Youmanist
Life Banker
Il Gruppo BNP Paribas Life Banker Network Il nostro modello distintivo Point of View Diventa Life Banker
Financial Banking
Chi Siamo Prodotti Assistenza Clienti Lavora con noi Contatti
Professionisti e Imprese
Internet e Mobile Incassi e Pagamenti Carte Finanziamenti Protezione Il tuo progetto Partners BNL Superbonus 110% - Aziende e Imprese Noleggio a lungo termine Gestisci Appuntamento BNL Direct
Corporate
Gestisci la liquidità Finanzia la tua crescita Lavora con estero Contatti Internet e Mobile WellMAKERS by BNP Paribas Acceleriamo il cambiamento BNL BNP Paribas per le Aziende e Filiere BNL BNP PARIBAS A SOSTEGNO DELLA RIPRESA ECONOMICA DELLE IMPRESE Le iniziative BNL per imprese e filiere Consulenza Investimenti Sostenibili
Pubblica Amministrazione
Finanza pubblica e gestione dinamica del debito Investimento delle risorse liquide degli Enti Gestione dei flussi finanziari
Scopri BNL
Chi Siamo Press Room Studi e Ricerche Partnership ed Eventi Coronavirus: iniziative BNL per le imprese Coronavirus: Operatività e accesso ai servizi Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL Lavora Con Noi Insieme siamo più forti riforma tassi riferimento
Responsabilita Sociale
Fondazione BNL Responsabilita Economica Responsabilita come Datore di Lavoro Responsabilita Verso La Comunità Responsabilita Ambientale Organizzazione e Governance Relazioni e Bilanci Il Gruppo BNP Paribas Rating extra finanziari e premi BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana. BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE servizio clienti sordi BNP Paribas e i suoi dipendenti si mobilitano per sostenere la popolazione ucraina