Sostenere l’Italia che lavora è parte della storia e del DNA BNL. Nel 2011 BNL è diventata il principale azionista e partner industriale di PerMicro, leader nazionale nel settore del microcredito, con l’obiettivo di offrire ai clienti uno strumento finanziario che permetta di entrare nel sistema bancario. Il microcredito permette di ottenere prestiti di piccolo importo a privati e imprese che non riescono ad accedere al credito tradizionale a causa di mancanza di garanzie reali oppure per insufficiente storico creditizioe rappresenta un’opportunità di inclusione finanziaria e sociale.
MICROCREDITO PER IMPRESE
Il microcredito alle imprese è rivolto a chi desidera avviare o sviluppare una piccola attività imprenditoriale.
Dall’inizio della partnership sono stati erogati 126,8 milioni di euro: solo nel 2017 sono stati erogati 25,4 milioni, che hanno finanziato 3.125 progetti, con un notevole impatto sociale.
Secondo uno studio sull’impatto sociale generato da PerMicro, condotto da Tiresia e dal Politecnico di Milano, il microcredito rappresenta una reale forma di inclusione finanziaria poiché dopo 8 anni il 90% dei clienti supportati è ancora attivo nel business, 2 imprese su 3 hanno assunto almeno una persona e il 38% degli imprenditori ha avuto accesso a finanziamenti tradizionali dopo il prestito PerMicro. Nel periodo preso in analisi circa 700 imprenditori e più di 2.700 famiglie sono passati da essere non bancabili a bancabili in seguito all'erogazione di un microcredito da parte di PerMicro, unitamente ai servizi di monitoraggio e assistenza ausiliari al microcredito.
MICROCREDITO PER PRIVATI E FAMIGLIE
PerMicro Famiglia è un prodotto pensato per rispondere a urgenti necessità di credito da parte di individui e famiglie. Risponde a esigenze legate alla casa (anche nel paese d'origine per cittadini extracomunitari), alla salute e alla formazione, e si rivolge a soggetti in temporanee difficoltà economiche, privi di storico creditizio o esclusi dal credito, ad esempio a causa della ridotta anzianità lavorativa o del tipo di contratto.
PerMicro eroga fino a 10.000 euro per sostenere spese familiari, come le cure mediche, la ristrutturazione della casa, un trasloco, un’auto nuova, un corso di formazione, o le spese scolastiche. Il percorso di finanziamento familiare prevede l’accompagnamento del richiedente nella definizione del piano d’ammortamento, la formazione sul tema del credito e il supporto nella gestione del bilancio familiare, anche attraverso consigli e assistenza in caso di eccessivo indebitamento rispetto alle risorse del nucleo familiare.
REQUISITI PER MICROCREDITO ALLE IMPRESE
Il servizio di microcredito all'impresa di PerMicro viene proposto a coloro che, anche in assenza di garanzie reali, rispondano ad alcuni semplici requisiti come:
- avere una buona idea di impresa
- essere dotati di capacità tecniche ed imprenditoriali
- far parte di una rete di riferimento disposta a garantirli moralmente e ad accompagnarli nello sviluppo dell’attività imprenditoriale.
Una volta soddisfatti questi requisiti, il microimprenditore non riceve solo il credito, ma anche tutta una serie di servizi ausiliari, come:
- l’assistenza durante la stesura del business plan
- il sostegno tutta la delicata fase di start up
- il monitoraggio per tutta la durata del finanziamento.
Il microcredito all’impresa è studiato per tutte le persone sia fisiche che giuridiche, associazioni comprese, con condizioni particolari ai microimprenditori che non abbiano ancora raggiunto i 35 anni d’età.
PREPARA IL TUO PROGETTO