• Individui e Famiglie
  • Private Banking
  • Life Banker
  • Financial Banking
  • Professionisti e Imprese
  • Corporate
  • Pubblica Amministrazione
  • Responsabilita Sociale
  • Scopri BNL
Scopri BNL
  • Chi Siamo
  • Press Room
  • Studi e Ricerche
    • Informativa mercati finanziari
    • BNL Focus
  • Partnership ed Eventi
  • Coronavirus: iniziative BNL per le imprese
  • Coronavirus: Operatività e accesso ai servizi
  • Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL
  • Lavora Con Noi
  • Insieme siamo più forti
  • riforma tassi riferimento
  • Sciopero 27 dicembre 2021
  • Sciopero 24 gennaio 2022
  • Accedi
Chiudi
ACCEDI VERSIONE APP?
SI
NO

FOCUS - ECONOMIA E BANCHE

La rivista del Servizio Studi BNL fa il punto sullo scenario economico e sul sistema bancario in Italia

NUMERO 12 - 16 maggio 2022

Il ruolo e le peculiarità del settore agroalimentare in Italia

La filiera agroalimentare è un comparto che produce valore, che pesa in maniera determinante sulla bilancia commerciale italiana e che ha un ruolo centrale nell’immaginare una società a ridotto impatto ambientale. In particolare il contenimento delle emissioni, la mitigazione dei cambiamenti climatici e la gestione delle risorse naturali (suolo, acqua e biodiversità) assumono grande importanza nel settore agricolo. Nel confronto tra i paesi dell’Unione europea, l’Italia ha il maggior numero di occupati nell’agricoltura e nel 2021 era seconda sia per valore della produzione (13,5% del totale Ue) che per valore aggiunto (17,7% del totale Ue). Il settore presenta delle peculiarità che lo rendono diverso da tutte le altre attività economiche, tra cui il trattamento offerto ai lavoratori, la stagionalità dei raccolti e del commercio, i costi intermedi alti, e il grande sfruttamento delle risorse. Sul settore primario e sull’industria alimentare pesano, oggi l’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia, che si sommano ai problemi collegati ai trasporti e alla logistica. L’innovazione e la tutela del settore saranno fondamentali per garantire sicurezza alimentare, cibo di qualità e condizioni lavorative che incentivino gli agricoltori a continuare a produrre e innovare. Il successo nella salvaguardia dell’agroalimentare avrà un peso non indifferente sul raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità tanto ambientale quanto economica del settore.

"Focus - Economia e Banche" 16 maggio 2022 - Il ruolo e le peculiarità del settore agroalimentare in Italia

ARCHIVIO 2022

Elenco Focus 2022

"Focus - Economia e Banche" 16 maggio 2022 - Il ruolo e le peculiarità del settore agroalimentare in Italia

"Focus - Economia e Banche" 05 maggio 2022 - Una prima riflessione sui conti delle imprese italiane nel 2021

"Focus - Economia e Banche" 26 aprile 2022 - Il Regno Unito fra Brexit, Covid e crisi geopolitica

"Focus - Economia e Banche" 05 aprile 2022 - L'incertezza mette alla prova la condizione economica-finanziaria delle famiglie

"Focus - Economia e Banche" 30 marzo 2022 - Materie prime e transizione energetica: uno scenario in evoluzione

"Focus - Economia e Banche" 22 marzo 2022 - Verso una regionalizzazione del commercio mondiale?

"Focus - Economia e Banche" 16 marzo 2022 - Una ripresa articolata per l'industria italiana

"Focus - Economia e Banche" 21 febbraio 2022 - Ripresa economica e qualità del credito: una riflessione

"Focus - Economia e Banche" 14 febbraio 2022 - Il risparmio gestito in Italia: dinamiche e prospettive di sviluppo

"Focus - Economia e Banche" 08 febbraio 2022 - Nel mondo post pandemia accelera la crescita dei prezzi immobiliari

"Focus - Economia e Banche" 02 febbraio 2022 - Le criptovalute e le valute digitali: un fenomeno globale

"Focus - Economia e Banche" 26 gennaio 2022 - Famiglie e imprese in un mondo con più inflazione 

ARCHIVIO 2021

Elenco Focus 2021

BNL Focus 18 ottobre 2021 - Inflation is back: un fenomeno transitorio?

BNL Focus 12 ottobre 2021 - L’Italia della digitalizzazione e della conoscenza indietro in Europa

BNL Focus 27 settembre 2021 - Ridimensionamento delle misure di sostegno: quale futuro per il credito?

BNL Focus 21 settembre 2021 - Risparmio gestito: i fondi sostenibili prendono slancio

BNL Focus 13 settembre 2021 - Famiglie italiane oltre la crisi: un patrimonio da gestire

BNL Focus 26 luglio 2021 - India in rilancio nonostante il Covid

BNL Focus 19 luglio 2021 - La pandemia accelera la de-carbonizzazione e la corsa all’idrogeno

BNL Focus 12 luglio 2021 - L’Europa approva il Pnrr: inizia una nuova fase

BNL Focus 28 giugno 2021 - Investire nel capitale umano per contrastare il calo del dividendo demografico

BNL Focus 21 giugno 2021 - Il maggiore risparmio si tradurrà in maggiori consumi?

BNL Focus 09 giugno 2021 - La bancassicurazione come leva di sviluppo del mercato

BNL Focus 24 maggio 2021 - 2020: un anno complesso per le imprese italiane

BNL Focus 17 maggio 2021 - Investire nella ripresa/Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: missioni ed effetti sull'economia

BNL Focus 10 maggio 2021 - Quanto è lenta l'Italia? Alcuni gap strutturali che il PNRR potrà sanare

BNL Focus 03 maggio 2021 - La lotta alla povertà compie un passo indietro

BNL Focus 26 aprile 2021 - A proposito di turismo/Dalla Cina alla Cina: luci e ombre dell'anno della pandemia

BNL Focus 12 aprile 2021 - Cambia l'appeal della casa di proprietà?

BNL Focus 31 marzo 2021 - Italia 2020: una crisi diversa dalle precedenti

BNL Focus 15 marzo 2021 - More jabs, more jobs/Banche e sostenibilità: a che punto siamo?

BNL Focus 8 marzo 2021 - Regno Unito: Brexit alla prova del post-Covid

BNL Focus 1 marzo 2021 - Green e pandemia guidano il debito mondiale

BNL Focus 22 febbraio 2021 - Le imprese italiane e Covid 19

BNL Focus 15 febbraio 2021 - I risparmi delle imprese alla prova del Covid

BNL Focus 01 febbraio 2021 - Imprese italiane con più debiti per contrastare il virus

BNL Focus 18 gennaio 2021 - La recessione penalizza anche i Paesi meno colpiti dal Covid-19: il Giappone

BNL Focus 11 gennaio 2021 - South, Smart e Safe: una strategia win win nell'era Covid

ARCHIVIO 2020

Elenco Focus 2020

BNL Focus 22 dicembre 2020 - Il commercio mondiale affronta la pandemia

BNL Focus 14 dicembre 2020 - La pandemia accelera l'evoluzione digitale del commercio e dei pagamenti

BNL Focus 07 dicembre 2020 - Economia italiana e virus: una convivenza complessa

BNL Focus 30 novembre 2020 - Investitori istituzionali e Covid-19: quali scelte di portafoglio?

BNL Focus 23 novembre 2020 - Il quadro macro nell'anno del Covid-19

BNL Focus 16 novembre 2020 - Come cambiano gli investimenti finanziari delle famiglie italiane ai tempi del virus

BNL Focus 2 novembre 2020 - L’inflazione mancante ai tempi del Covid: dalle banche centrali ai consumatori

BNL Focus 26 ottobre 2020 - Pandemia e smart working sostengono l'immobiliare  

BNL Focus 19 ottobre 2020 - Quando ripartirà la domanda di beni di consumo durevole?

BNL Focus 12 ottobre 2020 - Covid-19 e credito: si riduce il gap con le banche europee

BNL Focus 05 ottobre 2020 - I conti con l'estero dell'Italia ai tempi del virus

BNL Focus 28 settembre 2020 - Covid-19: gli effetti su metalli e petrolio

BNL Focus 21 settembre 2020 - Covid colpisce, digitale risponde

BNL Focus 13 settembre 2020 - La Fed mette l'occupazione al primo posto

BNL Focus 04 settembre 2020 - Il virus cambia il peso dei giganti

BNL Focus 29 luglio 2020 - Cosa ottiene l'Italia dall'Accordo di Bruxelles

BNL Focus 23 luglio 2020 - La pandemia cancella dieci anni di progressi nel contrasto della povertà

BNL Focus 17 luglio 2020 - Covid-19: quali effetti sul risparmio gestito?

BNL Focus 03 luglio 2020 - Guardando oltre la crisi in Italia: una spesa pubblica da riorganizzare

BNL Focus 26 giugno 2020  Covid-19 e scenari economici: a che punto siamo?

BNL Focus 15 giugno 2020 - Turismo ed emergenza sanitaria, tra resilienza e ripresa

BNL Focus 04 giugno 2020 - Le misure anti-Covid spingono il credito alle imprese

BNL Focus 27 maggio 2020 - Giovane, precario, donna. L’identikit dell’occupato “non essenziale” ai tempi del lockdown

BNL Focus 19 maggio 2020 -  Banche e Covid-19: misure, effetti e prospettive per il credito

BNL Focus 11 maggio 2020 - Italia: una dipendenza dall’estero sulla quale ragionare

BNL Focus del 4 maggio 2020 - La pandemia ritarda la Brexit 

BNL Focus del 27 aprile 2020 - Il 2019 e il Grande Lockdown in Italia

BNL Focus del 14 aprile 2020 - Consumi delle famiglie: quali sviluppi?

BNL Focus 31 marzo 2020 - Editoriale: Verso un mondo nuovo

BNL Focus 26 marzo 2020 - Numero al femminile

BNL Focus 13 marzo 2020 - Editoriale: Le risorse per reagire

BNL Focus 25 febbraio 2020 - Come, ma soprattutto dove, investono le imprese italiane?

BNL Focus 17 febbraio 2020 - Il credito al consumo: lo specchio di un modello nuovo di società.

BNL Focus 10 febbraio 2020 - Italia versus Giappone, così lontani eppure così vicini 

BNL Focus 03 febbraio 2020 - I chili peggiorano il PIL

BNL Focus 17 gennaio 2020 - Editoriale – Erosione demografica: che fare? 

BNL Focus 13 gennaio 2020 - Il futuro delle banche: verso un nuovo modello di servizio 

ARCHIVIO 2019

Elenco Focus 2019

BNL Focus 16 dicembre 2019 - Dentro i numeri dell'export italiano, per settori e paesi

BNL Focus 29 novembre - Il factoring: una scelta di gestione dei propri crediti

BNL Focus 19 novembre - Vecchie e nuove generazioni a confronto: la sfida dei Millennials

BNL Focus 13 novembre - Famiglie USA: luci e ombre

BNL Focus 4 novembre - L'Italia lungo la via della seta

BNL Focus 25 ottobre - Previdenza integrativa e tassi negativi: quali implicazioni?

BNL Focus 15 ottobre - Italia: una stagnazione con elementi da approfondire

BNL Focus 4 ottobre - Il leasing: non solo banche per i finanziamenti alle imprese 

BNL Focus 27 settembre - Un mondo pieno di debiti

BNL Focus 20 settembre - Il rischio climatico entra in banca

BNL Focus 13 settembre - L’immobiliare in un mondo che rallenta

BNL Focus 31 luglio - L’Italia nel contesto assicurativo internazionale

BNL Focus 26 luglio - Un diverso equilibrio nei conti con l’estero dell’Italia

BNL Focus 15 luglio - Fare impresa in Italia: un percorso ad ostacoli

BNL Focus 9 luglio - Laureati: Italia ancora indietro

BNL Focus 1 luglio - Repubblica Ceca: un'isola (quasi felice) in Europa

BNL Focus 24 giugno 2019 - La guerra dei dazi tra USA e Cina: si entra in una nuova fase 

BNL Focus 18 giugno 2019 - La realtà delle banche "minori"

BNL Focus 11 giugno 2019 - Fondi comuni e Pir: un ritratto degli investitori

BNL Focus 3 giugno 2019 - Economia reale e mercato azionario: alcuni Paesi a confronto

BNL Focus 27 maggio 2019 - Una riflessione sui conti delle imprese italiane

BNL Focus 20 maggio 2019 - Vino italiano: il bicchiere pieno dell'export

 BNL Focus 13 maggio 2019 - Grecia: in marcia per recuperare il terreno perduto

 BNL Focus 7 maggio 2019 - La riforma fiscale spinge i conti delle banche USA

 BNL Focus 29 aprile 2019 - Un immobiliare dalle mille sfumature 

 BNL Focus 16 aprile 2019 - Le banche italiane: la sfida della redditività e quella della tecnologia

 BNL Focus 08 aprile 2019 - Produttività e crescita economica in Italia: uno scenario articolato

 BNL Focus 26 marzo 2019 - Non solo Pil: diseguaglianze, sostenibilità, benessere 

 BNL Focus 18 marzo 2019 - Rischio bancario, rischio sovrano e home bias

 BNL Focus 11 marzo 2019 - Una primavera decisiva per il Regno Unito 

 BNL Focus 01 marzo 2019 - Bye bye baby. Fertilità e invecchiamento dopo la grande recessione

 BNL Focus 22 febbraio 2019 - Un 2018 in rallentamento per il risparmio gestito

 BNL Focus 15 febbraio 2019 - Una riflessione sull’evoluzione della ricchezza degli italiani 

 BNL Focus 8 febbraio 2019 - Mercato unico digitale: Italia ed Europa a confronto

 BNL Focus del 29 gennaio 2019 - Le banche europee, tra rallentamento economico e trasformazione strutturale 

 BNL Focus del 18 gennaio 2019 - Un ripresa differenziata del credito

 BNL Focus dell'11 gennaio 2019 - Il commercio mondiale al tempo della ripresa del protezionismo

ARCHIVIO 2018

Elenco Focus 2018

 BNL Focus del 21 dicembre - Petrolio ed energia: verso una maggiore sostenibilità

 BNL Focus del 14 dicembre: Italia: un’economia frenata dalla carenza di investiment

 BNL Focus del 7 dicembre: I fattori trainanti (nascosti) della corsa della Spagna

 BNL Focus del 30 novembre: Giappone: si avvicina la terza decade di stagnazione

 BNL Focus del 23 novembre: Quaranta anni dalla “trasformazione”: successi e problemi del gigante cinese

 BNL Focus del 16 novembre: La previdenza integrativa in Italia può ancora crescere, specie tra le donne e i giovani

 BNL Focus del 9 novembre: Obiettivo sostenibilità

 BNL Focus del 29 ottobre - L'Africa si sta lentamente mettendo in moto

 BNL Focus del 22 ottobre - Paesi emergenti e credito internazionale: squilibri e prospettive

 BNL Focus del 12 ottobre - Quali prospettive per il mercato dei mutui?

 BNL Focus del 5 ottobre - Immobiliare: le grand metropoli guidano la crescita

 BNL Focus del 28 settembre - L’ecosistema delle startup innovative in Italia: un quadro aggiornato

 BNL Focus del 21 settembre - Italia: un paese sempre più diseguale

 BNL Focus del 14 settembre - Finanziamento delle imprese italiane: una realtà in movimento

 BNL Focus del 7 settembre - La trappola della bassa crescita dei salari

 BNL Focus del 27 luglio - Paesi Bassi: si consolida la ripresa

 BNL Focus del 20 luglio - Usa e Cina alla guerra dei dazi: stato e prospettive

 BNL Focus del 16 luglio - Le Fintech tra new business, mercato e regolamentazione

 BNL Focus del 6 luglio- Italia: migliorano i conti con l'estero, con alcune criticità

 BNL Focus del 28 giugno - Brasile: una promessa non ancora mantenuta

 BNL Focus del 22 giugno - Al di là del tasso di disoccupazione, inattivi e sottoccupati completano il quadro del mercato del lavoro

 BNL Focus del 15 giugno - Irlanda: fuori dal tunnel?

 BNL Focus dell'8 giugno - Una fotografia del Terzo settore in Italia

 BNL Focus del 1 giugno - Risparmio gestito: il mercato dei Pir a un anno dal lancio

 BNL Focus del 25 maggio - Uno scenario di luci, con alcune ombre, per le imprese italiane

 BNL Focus del 18 maggio - Il circuito finanziario europeo alla ricerca di un nuovo assetto

 BNL Focus dell'11 maggio - Sfide e risultati: strategia Europa 2020 tra inclusione e sostenibilità

 BNL Focus del 4 maggio - Il POrtogallo riemerge dalla notte della crisi

 BNL Focus del 27 aprile - Il lavoro e la manifattura

 BNL Focus del 23 aprile- I crediti deteriorati in Italia: lungo il percorso di rientro

 BNL Focus del 13 aprile- Uno sguardo alla ripresa italiana, per settori e paesi

 BNL Focus del 6 aprile- L'India accelera, ma la Cina è ancora molto lontana

 BNL Focus del 30 marzo - Il Mezzogiorno, tra impresa e disagio sociale

 BNL Focus del 23 marzo - Macchine e lavoro: una prospettiva di lungo termine

 BNL Focus del 16 marzo - “Giovani anziani” e Silver economy in Italia: un nuovo driver

 BNL Focus del 9 marzo - Famiglie italiane: una ricchezza in crescita, con alcuni cambiamenti

 BNL Focus del 2 marzo - La ripresa economica non riaccende la domanda di credito delle imprese

 BNL Focus del 23 febbraio -Transizione demografica e sistema previdenziale nei paesi Ue

 BNL Focus del 16 febbraio - Credito al consumo, una crescita a più velocità

 BNL Focus del 9 febbraio - Commercio mondiale (e protezionimo) in crescita

 BNL Focus del 2 febbraio - Editoriale: Ridurre il mismatching del lavoro

 BNL Focus del 26 gennaio - Una riflessione sulla produttività del lavoro in Italia

 BNL Focus del 19 gennaio - La svolta si avvicina

 BNL Focus del 12 gennaio - Editoriale: Più risparmio, meno diseguaglianze

ARCHIVIO 2017

Elenco Focus 2017

 BNL Focus del 19 dicembre - Cashless society: area euro ancora indietro

 BNL Focus del 12 dicembre - Imprese e imprenditori in Italia dopo la crisi

 BNL Focus del 7 dicembre - Economia circolare e sviluppo sostenibile in Europa

 BNL Focus del 28 novembre - Italia: una ripresa guidata dai servizi

 BNL Focus del 23 novembre - Editoriale: Più “training”, meno “slack”

 BNL Focus del 14 novembre - Startup: un fenomeno in evoluzione

 BNL Focus del 8 novembre - L'immobiliare mondiale ai livelli pre crisi

 BNL Focus del 2 novembre - Il cinema italiano: verso uno sviluppo di lungo periodo

 BNL Focus del 24 ottobre - Uno sguardo alla spesa, pubblica e privata, in Italia

 BNL Focus del 17 ottobre - Procede (lentamente) il risanamento del sistema bancario spagnolo

 BNL Focus del 10 ottobre - Germania: pochi disoccupati, ma molti lavoratori a basso

 BNL Focus del 3 ottobre - Sale l'occupazione, cambia la qualità degli impieghi

 BNL Focus del 27 settembre - Editoriale: cosa c'è dietro l'euro forte?

 BNL Focus del 21 settembre - Le importazioni frenano la ripresa dell’economia italiana

 BNL Focus del 12 settembre - Le importazioni frenano la ripresa dell’economia italiana

 BNL Focus del 5 settembre - Editoriale: Cambiare storytelling

 BNL Focus Flash del 1 settembre - Conti trimestrali: una ripresa bilanciata

 BNL Focus Flash del 16 agosto - PIL Italia Q2 2017: si riduce il gap di crescita con l’Area dell’euro

 BNL Focus del 31 luglio - Il paradosso dell’istruzione in Italia: pochi laureati e troppo qualificati

 BNL Focus del 25 luglio - Non ancora rimosso lo scoglio del debito

 BNL Focus del 18 luglio - Più robot, meno occupazione: il manifatturiero del futuro

 BNL Focus del 13 luglio - Editoriale: Orizzonte Europa

 BNL Focus del 3 luglio - Il mercato del lavoro in Italia: ripresa con alcune ombre

 BNL Focus del 26 giugno - Il sistema bancario europeo prepara le basi per il rilancio

 BNL Focus del 19 giugno - Il puzzle della produttività nel Mondo e in Italia

 BNL Focus del 12 giugno - OMRTL, la formula Bce in aiuto del credito

 BNL Focus del 5 giugno - Economia, lavoro e governo al femminile. Cosa dicono gli ultimi dati.

 BNL Focus del 29 maggio - Una prima anticipazione sui conti delle imprese italiane

 BNL Focus del 22 maggio - Energie rinnovabili: Italia oltre l’obiettivo europeo 2020

 BNL Focus del 15 maggio - Cina: alla ricerca di uno sviluppo con meno squilibri

 BNL Focus del 5 maggio - Non solo basso reddito: le varie sfumature della povertà

 BNL Focus del 28 aprile - La crescita degli investimenti SRI in Europa

 BNL Focus del 21 aprile - Un immobiliare di piccoli mercati

 BNL Focus del 14 aprile - finanziario sempre più internazionale per le famiglie italiane

 BNL Focus del 7 aprile - Una svolta nella congiuntura finanziaria internazionale?

 BNL Focus del 31 marzo - I prezzi del petrolio e i consumi energetici in Italia

 BNL Focus del 24 marzo - Verso un mondo diversamente giovane

 BNL Focus del 17 marzo - Investimenti esteri alla velocità (lenta) del commercio

 BNL Focus del 10 marzo - Una visione d’insieme sul 2016 in Italia

 BNL Focus del 3 marzo - Banca-impresa: una relazione sempre molto stretta

 BNL Focus del 24 febbraio - Area euro: ricchezza in movimento

 BNL Focus del 17 febbraio - Il risparmio gestito tra crescita e innovazione: i Pir

 BNL Focus del 10 febbraio - Il commercio mondiale cerca nuove metriche

 BNL Focus del 2 febbraio- Editoriale: Uscire dal guado

 BNL Focus del 23 gennaio - Banche europee: progressi malgrado le condizioni avverse

 BNL Focus del 16 gennaio - Il Mediterraneo e la sfida delle migrazioni

 BNL Focus del 10 gennaio - Fintech: rivoluzione digitale e sistema finanziario

ARCHIVIO 2016

Elenco Focus del 2016

 BNL Focus del 20 dicembre - Cresce la disuguaglianza nel Mondo post recessione

 BNL Focus del 6 dicembre - Italia e Spagna: due storie differenti

 BNL Focus del 28 novembre - Crescere nella de-globalizzazione

 BNL Focus del 21 novembre - Famiglie cinesi: in crescita benessere e disuguaglianza

 BNL Focus del 14 novembre - Industria 4.0 e il piano per il manifatturiero in Italia

 BNL Focus del 7 novembre - In Italia un mercato immobiliare da ringiovanire

 BNL Focus del 31 ottobre - Il difficile percorso delle start up in Italia

 BNL Focus del 24 ottobre - Bassa inflazione e famiglie: una relazione da capire

 BNL Focus del 17 ottobre - Banche tedesche: una ristrutturazione incompleta

 BNL Focus del 10 ottobre - Iper-ammortamento e industria 4.0

 BNL Focus del 3 ottobre- La ripresa dell'occupazione e il legame con il Pil

 BNL Focus del 26 settembre 2016 - Nell'export che rallenta si guarda ai vecchi clienti

 BNL Focus del 19 settembre 2016 - Il crollo degli investimenti penalizza il sistema produttivo italiano

 BNL Focus del 12 settembre 2016 - Famiglie tedesche: crescerà lo spazio del mattone nelle scelte di investimento?

 BNL Focus del 5 settembre 2016 - Investimenti in costuzioni

 BNL Focus del 17 agosto 2016 - Focus Flash: Pil del secondo trimestre

 BNL Focus del 1 agostso 2016 - ROE delle banche

 BNL Focus del 21 luglio 2016 - Il ruolo da gigante delle piccole imprese giovani

 BNL Focus del 15 luglio 2016 - Tassi d'interesse negativi: uno scenario ancora da esplorare

 BNL Focus dell'8 luglio 2016 - Famiglie italiane: cambia la ricchezza, soffre il reddito

 BNL Focus del 1° luglio 2016 - Credito al consumo: una ripresa misurata

 BNL Focus del 24 giugno 2016 - Dove è finita la classe media?

 BNL Focus del 20 giugno 2016 - L'industria dello sport in Italia

 BNL Focus del 14 giugno 2016 - Crescita economica e grandi banche: un difficile intreccio

 BNL Focus del 3 giugno 2016 - Editoriale: Consumi, redditi e demografia

 BNL Focus del 27 maggio 2016 - L’occupazione in Italia prima e dopo la crisi: un confronto

 BNL Focus del 23 maggio 2016 - Polonia: verso una crescita di “qualità”

 BNL Focus del 13 maggio 2016 - L'immobiliare mondiale in acque tranquille

 BNL Focus del 6 maggio 2016 -Cina: l’eccesso di capacità produttiva dell’industria di base uno dei grandi nodi da sciogliere

 BNL Focus del 29 aprile 2016 -Più investimenti esteri per una migliore crescita in Italia

 BNL Focus del 22 aprile 2016 - Prestiti ipotecari:una ripresa contenuta

 BNL Focus del 19 aprile 2016 - Gli enti previdenziali e gli investimenti nel sistema Italia

 BNL Focus dell'8 aprile 2016 -La via per una ripresa solida: investimenti, innovazione, ricerca

 BNL Focus del 1° aprile 2016 - Oltre il credito: l’impegno per attenuare la fragilità finanziaria delle imprese italiane

 BNL Focus del 18 marzo 2016 - Una visione d'insieme sui numeri del 2015 in Italia

 BNL Focus dell'11 marzo 2016 - Chiudere il “gender gap”: più educazione finanziaria

 BNL Focus del 4 marzo 2016 - Mercati e risparmio: le scelte finanziarie degli italiani

 BNL Focus del 29 febbraio 2016 - Una fotografia dell'universo femminile in Italia

 BNL Focus del 19 febbraio 2016 - Editoriale: Banche e fiducia, ripartire dai settoristi

 BNL Focus del 12 febbraio 2016 - Ricerca e sviluppo nel quadro economico italiano

 BNL Focus del 5 febbraio 2016 - Più internazionalizzazione per la ripresa italiana

 BNL Focus del 29 gennaio 2016 - Prestiti: numeri piccoli, ma l'aumento c'è

 BNL Focus del 22 gennaio 2016 - La sfida del climate change: governi, imprese, banche

 BNL Focus del 15 gennaio 2016 - L'immobiliare in ripresa

 BNL Focus dell'8 gennaio 2016 - Banche europee: uno scenario più rassicurante

 
TRASPARENZA DATI SOCIETARI PROSPETTI CONSOB RECLAMI-RICORSI-CONCILIAZIONE RICHIESTA DOCUMENTI ARBITRO CONTROVERSIE FINANZIARIE PRIVACY CARTA RESPONSABILITÀ DATI PERSONALI NOTE LEGALI COOKIE CONTATTI ISTITUZIONALI PSD2 DAC6
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
 
Individui e Famiglie
BNL X Conti Carte Protezione Mutui Prestiti Investimenti Internet e Mobile Mobile Payment Servizio Clienti Sordi Bonus Casa Guide Programma-Fedelta Offerte dei nostri Partner Operazione a Premi Presentaci un amico
Private Banking
Chi Siamo I nostri clienti Consulenza Globale myExpert Youmanist
Financial Banking
Chi Siamo Prodotti Assistenza Clienti Lavora con noi Contatti
Professionisti e Imprese
Internet e Mobile Incassi e Pagamenti Carte Finanziamenti Protezione Il tuo progetto Partners BNL Superbonus 110% - Aziende e Imprese Noleggio a lungo termine
Corporate
Gestisci la liquidità Finanzia la tua crescita Lavora con estero Contatti my hub WellMAKERS by BNP Paribas Acceleriamo il cambiamento BNL BNP Paribas per le Aziende e Filiere BNL BNP PARIBAS A SOSTEGNO DELLA RIPRESA ECONOMICA DELLE IMPRESE Le iniziative BNL per imprese e filiere
Pubblica Amministrazione
Finanza pubblica e gestione dinamica del debito Investimento delle risorse liquide degli Enti Gestione dei flussi finanziari
Scopri BNL
Chi Siamo Press Room Studi e Ricerche Partnership ed Eventi Coronavirus: iniziative BNL per le imprese Coronavirus: Operatività e accesso ai servizi Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL Lavora Con Noi Insieme siamo più forti riforma tassi riferimento Sciopero 24 gennaio 2022
Responsabilita Sociale
Fondazione BNL Responsabilita Economica Responsabilita come Datore di Lavoro Responsabilita Verso La Comunità Responsabilita Ambientale Organizzazione e Governance Relazioni e Bilanci Il Gruppo BNP Paribas Rating extra finanziari e premi BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana. BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE servizio clienti sordi BNP Paribas e i suoi dipendenti si mobilitano per sostenere la popolazione ucraina