Ogni donazione è un passo importante per la realizzazione di progetti concreti.
Nell'ultimo anno BNL BNP Paribas si impegna a sostenere anche questi tre importanti progetti della Fondazione Telethon:
Da quest’anno poi, c’è un motivo in più per donare. Fondazione Telethon, infatti, ha ampliato i confini della sua missione, facendosi carico della produzione del farmaco per la terapia genica (SR-Tiget) di Milano.
In generale in 32 anni, BNL BNP Paribas ha raccolto circa 330 milioni di euro e ha contribuito a finanziare 2.804 progetti con 1.676 ricercatori coinvolti e più di 580 casi studiati. Telethon rappresenta per BNL BNP Paribas anche il più importante progetto di volontariato aziendale con 4.700 dipendenti coinvolti nel 2022 per un totale di circa 30.000 ore l’anno dedicate.
Con la tua donazione attraverso lo Shop Solidale contribuisci a sostenere la ricerca e migliorare la qualità della vita di tutti coloro che soffrono di malattie genetiche rare.
I nostri piccoli gesti di solidarietà sono importanti e possono fare la differenza rendendo possibili nuove scoperte che consentono di sostenere la conoscenza, il sapere umano e lo sviluppo delle nuove generazioni. Insieme, possiamo quindi fare tutti la nostra parte.
Acquista i tuoi regali con i prodotti BNL BNP Paribas per Telethon che trovi nello shop solidale e contribuirai a finanziare la ricerca scientifica di Telethon.
BNL Gruppo BNP Paribas sostiene la ricerca scientifica a fianco di Fondazione Telethon da 32 anni contribuendo con 328 milioni di euro di raccolta a finanziare risultati concreti: 2 Istituti di Ricerca (Tigem, SR-Tiget), 137 persone trattate con terapie geniche, 1.676 ricercatori attivi su 580 malattie genetiche rare.
Circa 16.000 dipendenti di BNL e delle società del Gruppo BNP Paribas in Italia e i loro clienti e partner sono stati coinvolti in questa importante gara di solidarietà che è riuscita a tramutare il suo impegno in risultati concreti, innovazioni terapeutiche, strategie di cura che possono radicalmente cambiare la vita dei pazienti affetti da malattie genetiche un tempo definite incurabili.
La partnership di BNL con Telethon rappresenta oggi uno dei più importanti progetti di fund raising in Europa evolvendosi da filantropia ad opportunità di business e vero e proprio "incubatore" e "moltiplicatore" di iniziative di sviluppo socio-economico, favorendo la nascita di partnership sul territorio, con aziende e persone, in una logica di benessere collettivo.
È con questo spirtito che, da 32 anni, continuiamo a sostenere la ricerca scientifica Telethon contribuendo a migliorare la qualità della vita di tutti coloro che soffrono di malattie genetiche rare.
Il 2022 si è concluso con uno straordinario risultato di € 7,8 milioni di raccolta. Risultato che testimonia ancora una volta un forte spirito di squadra tra i dipendenti, le società del Gruppo BNP Paribas in Italia, i clienti e le aziende nostre partner.
Un ringraziamento a tutti coloro che come noi hanno creduto nel valore della ricerca e continuano, dopo 32 anni di partnership con Telethon, con orgoglio e passione a mettere a fattor comune le proprie competenze per contribuire alla raccolta fondi per Fondazione Telethon.
Su www.telethon.it è possibile scoprire la mission di Telethon sulla ricerca scientifica per lo studio delle malattie genetiche rare