Si è tenuta, presso l’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, la conferenza stampa per annunciare la nuova edizione della Festa del Cinema di Roma.
Dal 15 al 26 ottobre, torna uno degli appuntamenti culturali più importanti nel panorama cinematografico italiano ed internazionale di cui BNL BNP Paribas si conferma per il 20° anno consecutivo Main Partner.
La Banca sostiene la Festa del Cinema di Roma come testimonianza del proprio impegno con l'obiettivo di supportare l'arte cinematografica, i suoi valori e il suo contributo alla cultura.
Claudia Cattani, Presidente di BNL BNP Paribas e Findomestic Banca: "Vent’anni come Main Partner della Festa del Cinema di Roma rappresentano il racconto di una lunga storia fatta di collaborazione e condivisione che ha portato la kermesse ad essere uno degli appuntamenti del grande cinema nazionale e internazionale. Quest’anno celebriamo una doppia ricorrenza: 20 anni al fianco della Fondazione Cinema per Roma e 90 di impegno a sostegno dell’industria cinematografica italiana, contribuendo alla realizzazione di più di 5.000 film italiani, molti dei quali hanno fatto la storia del cinema e ricevuto importanti premi nazionali ed internazionali".
La Festa del Cinema di Roma celebra quest'anno, Franco Pinna, fotografo italiano fra i più importanti del secolo scorso, con alcune iniziative in occasione del centenario della sua nascita.
Come immagine ufficiale di questa edizione è stata scelta una sua ripresa effettuata sul set del film Giulietta degli spiriti, capolavoro di Federico Fellini di cui ricorre il sessantenario dall’uscita. La scena, onirica e divertente, si riferisce al ricordo di Giulietta (Masina) relativo alla fuga in biplano del suo amato nonno (Lou Gilbert) insieme a un’affascinante circense (Sandra Milo), inseguiti vanamente da parenti e conoscenti benpensanti che vorrebbero evitare lo scandalo. Una sequenza, al limite fra realtà e fantasia, che si conclude in una memorabile corsa verso la libertà e contro le convenzioni sociali, dove appare Federico Fellini di spalle, con il megafono in mano, pronto a dare il via alle riprese.
Verranno inoltre allestite tre mostre parallele:
- la prima, dal titolo Franco Pinna – MONDOCINEMA, sarà aperta dal 15 al 27 ottobre presso il foyer della Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
- la seconda esposizione, Franco Pinna e Pier Paolo Pasolini – VIAGGIO AL TERMINE DEL MANDRIONE, si terrà presso la Casa del Cinema dal 10 ottobre al 30 novembre
- la terza mostra, Franco Pinna – FELLINI IN SCENA!, si svolgerà all’aperto lungo Via Veneto, la leggendaria strada de La dolce vita di Fellini
La vita va così, di Riccardo Milani, è il film d’apertura di questa ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Il film sarà presentato fuori concorso nella sezione Grand Public. Riccardo Milani, regista di grandi successi, uno fra tutti "Come un gatto in tangenziale", realizza un racconto ironico e appassionato lungo vent’anni, ambientato in un angolo meraviglioso della Sardegna, dove una comunità si troverà stretta tra il sogno del lavoro e la difesa del territorio e della sua identità. Nel cast del film troviamo tra gli altri, Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio, Giuseppe Ignazio Loi e Geppi Cucciari.
BNL BNP Paribas inaugurerà "l’area lounge" presso il villaggio del cinema all’Auditorium Parco della Musica e, come ogni anno, offrirà occasioni di ospitalità, incontro e relazioni, presentazioni di film, interviste con registi e autori, momenti di confronto con esponenti del mondo della cultura e dello spettacolo. Sono stati finora migliaia gli ospiti della Banca in questo spazio dedicato.
BNL BNP Paribas è presente ai più grandi appuntamenti italiani, e non solo, dedicati al grande schermo: è Sponsor da 18 anni dei Nastri d’Argento; sempre nella Capitale, è Sponsor di Rendez-vous, festival del nuovo cinema francese e di Cinema in Piazza, la più grande rassegna cinematografica a ingresso gratuito della città di Roma.
La Banca ha, inoltre, garantito il proprio supporto anche verso iconiche sale: ha supportato la riapertura dello storico Cinema Azzurro Scipioni, per cui il Gruppo BNP Paribas si è fatto promotore nel 2021 di un’opera di ristrutturazione e rinnovo dei locali ed ha, inoltre, partecipato alla riapertura del Cinema Troisi, finanziandone il restauro e il risanamento conservativo della sala, luogo di cultura nel cuore di Trastevere a Roma.
Anche il Gruppo BNP Paribas ha forti legami con il cinema da oltre 100 anni. Il suo impegno si esprime a più livelli: finanziamento di film e produttori, aiuti a giovani registi, sostegno alla creazione, innovazione o restauro del patrimonio cinematografico. Il Gruppo ha recentemente inaugurato il Cinema Pathé BNP Paribas, che nasce dalla ristrutturazione dello storica sala parigina Pathé Opera Premier ed è uno dei principali partner di 40 diversi festival di cinema in Europa.
Segui live le emozioni della Festa del Cinema di Roma 2025 attraverso la piattaforma social We Love Cinema, con aggiornamenti quotidiani, contenuti e recensioni esclusive.
I canali We Love Cinema contano oggi complessivamente oltre 420.000 follower tra:
- Facebook (https://www.facebook.com/WeLoveCinemaITA)
- X (@WeCinema)
- Instagram @welovecinemait
Leggi il Comunicato Stampa!