• Individui e Famiglie
  • Private Banking
  • Life Banker
  • Financial Banking
  • Professionisti e Imprese
  • Corporate
  • Pubblica Amministrazione
  • Responsabilita Sociale
  • Scopri BNL
Individui e Famiglie
  • BNL Mobilità
  • BNL Abito
  • BNL Sicurezza
  • Conti
  • Carte
  • Protezione
  • Mutui
  • Prestiti
  • Investimenti
  • Internet e Mobile
  • Mobile Payment
  • Servizio Clienti Sordi
  • Bonus Casa
  • Guide
  • Programma-Fedelta
  • Offerte dei nostri Partner
  • Operazione a Premi Presentaci un amico
Individui e Famiglie
Soluzioni Previdenziali
  • Piano Pensione
  • Piano Pensione Flexi
  • Accedi
  • Dove Siamo
  • Contattaci
  • Diventa Cliente

BNL Piano Pensione
BNL Pianopensione

Costruisci la tua pensione integrativa beneficiando dei vantaggi fiscali

Prendi un appuntamento

 

BENEFICI FISCALI

CONFERIMENTO TFR E CONTRIBUTO DATORE DI LAVORO

PROTEZIONE E SCADENZA CON PROFILO GARANTITO

BNL PIANOPENSIONE è un Piano Individuale Pensionistico, realizzato da Cardif Vita S.p.A. e distribuito da BNL, pensato per costruire un po’ alla volta una pensione integrativa per te o per i tuoi familiari, approfittando di tutti i vantaggi fiscali offerti da questa tipologia di prodotti.

SCOPRI DI PIÙ

Con BNL PIANOPENSIONE puoi costruire la tua pensione integrativa in modo semplice ed efficace.
Al momento della sottoscrizione puoi decidere di contribuire anche con piccoli accantonamenti mensili definendo un piano di versamenti che potrai interrompere, sospendere o modificare in qualunque momento adeguandolo alle tue esigenze e alla tua capacità di risparmio.
Inoltre puoi far confluire su BNL PIANOPENSIONE anche il tuo TFR e l’eventuale contributo del datore di lavoro.

 

Con BNL PIANOPENSIONE puoi trovare la combinazione più adatta a te in termini di potenzialità di performance e di conservazione delle somme versate. I premi versati verranno allocati nella Gestione Separata VALORPREVI e nel fondo interno VALORPLUS, in percentuale variabile in base al profilo di investimento da te scelto:

  • Profilo Garantito: l’allocazione dei premi (al netto dei costi gravanti sui premi stessi) tra la Gestione Separata VALORPREVI e il Fondo interno VALORPLUS è determinata dalla Compagnia e costantemente adeguata per garantirti al compimento del 65° anno di età almeno il 100% dei premi lordi versati
  • Profilo Libero: puoi scegliere liberamente la ripartizione degli investimenti tra la Gestione Separata VALORPREVI e Fondo interno VALORPLUS; la parte di premio destinata alla Gestione separata VALOPREVI deve essere compresa tra un minimo del 30% ed un massimo del 75%.

Con BNL PIANOPENSIONE puoi beneficiare di tutte le agevolazioni fiscali previste per le forme pensionistiche complementari. In particolare, i contributi versati, inclusi quelli eventualmente versati dal datore di lavoro, sono deducibili fiscalmente fino ad un massimo di 5.164,57 euro annui; all’interno di tale limite è possibile beneficiare della deduzione fiscale anche per contributi versati a favore di soggetti fiscalmente a carico (ad esempio coniuge e figli). Inoltre è prevista una tassazione agevolata sulle plusvalenze maturate e sulle prestazioni erogate.

L’erogazione delle prestazioni è subordinata alla maturazione dei requisiti previsti per la pensione pubblica, ma per specifiche necessità, descritte nella documentazione di prodotto, è possibile ritirare in tutto o in parte le somme versate attraverso riscatti o anticipazioni.

CARATTERISTICHE

Cos'è

È un Piano Individuale Pensionistico (PIP), ossia uno strumento di previdenza complementare ad adesione individuale sottoposto alla vigilanza della COVIP e finalizzato all’erogazione di prestazioni che vanno ad integrare la pensione riconosciuta dal sistema pubblico

 

Benefici fiscali                                                                  

I versamenti effettuati, inclusi quelli eventualmente versati dal datore di lavoro, sono interamente deducibili

dal reddito imponibile del Contraente fino ad un massimo di 5.164,57 euro annui. Entro tale limite è possibile beneficiare della deduzione fiscale anche per i contributi versati a favore di soggetti fiscalmente a carico (es. coniuge e figli).

Inoltre è prevista una tassazione agevolata sulle plusvalenze maturate durante il periodo di accumulo (20%) e sulle prestazioni erogate (da un massimo del 23% fino ad un minimo del 9%, a seconda della tipologia di prestazione e dell’anzianità di partecipazione alla previdenza complementare).

 

Sottostanti

Gestione separata VALORPREVI

È una gestione separata di Cardif Vita S.p.A. a rendimenti mensili, costituita in occasione del lancio del prodotto BNL PIANOPENSIONE. L’obiettivo della gestione è la conservazione del capitale investito e la realizzazione di rendimenti positivi.

 

Fondo interno VALORPLUS

È un Fondo interno assicurativo gestito da Cardif Vita S.p.A. e costituito in occasione del lancio del prodotto BNL PIANOPENSIONE.

Lo scopo del Fondo è quello di incrementare nel tempo le somme che vi confluiscono, in virtù di una gestione collettiva che consente maggiore diversificazione del portafoglio e grazie ad una gestione professionale degli investimenti in strumenti finanziari opportunamente selezionati. L’investimento è prevalentemente azionario. Il parametro oggettivo di riferimento (benchmark) per il Fondo è espresso in euro ed è composto dai seguenti indici,

nelle proporzioni indicate: 40% Eurostoxx 50, 35% Russell 1000 Growth, 15% MSCI Emerging Markets , 10% EONIA.

Lo stile di gestione è attivo: è prevista la possibilità di discostarsi dal benchmark anche in misura significativa, al fine di cogliere eventuali opportunità di mercato e perseguire combinazioni rischio / rendimento efficienti.

 

Profili d’investimento

 

Il prodotto prevede due profili di investimento:

 

-        Profilo Garantito

 

-        Profilo Libero

 

Nel Profilo Garantito i premi, al netto dei costi gravanti sui premi medesimi, saranno allocati tra la Gestione separata e il Fondo interno in modo tale da garantire al compimento del 65° anno di età almeno il 100% dei premi lordi versati. L’allocazione è prestabilita dalla Compagnia, varia nel tempo ed è definita puntualmente in occasione di ciascun versamento.

La garanzia non è prevista nel caso in cui la data di accesso alla Prestazione o di richiesta di Riscatto e/o anticipazione siano precedenti al 65° anno di Età del Contraente.

 

Nel Profilo Libero il cliente sceglie liberamente la percentuale del premio da investire, al netto dei costi gravanti sul premio medesimo, in Gestione separata e nel Fondo interno, con un minimo destinato alla Gestione separata pari al 30% e un massimo del 75%.

È facoltà del cliente modificare le percentuali di allocazione per i premi versati successivamente, sempre all’interno del limite sopra indicato.

Switch tra profili d’investimento

Trascorso 1 anno dalla data di decorrenza e massimo 1 volta all’anno è possibile modificare il profilo d’investimento.

L’operazione comporta la variazione della strategia di investimento secondo il nuovo profilo scelto.

Il valore complessivo della posizione ed eventuali versamenti successivi verranno investiti sul nuovo profilo.

 

Switch tra sottostanti                                             

Nel Profilo Libero, trascorso un anno dalla data di decorrenza, è possibile effettuare operazioni di riallocazione tra gli importi investiti nella Gestione separata e nel Fondo interno collegato al contratto.

Eventuali versamenti successivi verranno investiti in base alla nuova ripartizione scelta.

 

Operazione non consentita sul Profilo Garantito.

 

Sottoscrittori

I Contraenti possono essere solo persone fisiche.

È necessario che l’Assicurato sia coincidente con il Contraente.

 

 

Durata

Pari al numero di anni interi compresi tra la data di decorrenza del contratto e la data di pensionamento del contraente (a condizione che il cliente possa far valere almeno cinque anni di partecipazione alle forme pensionistiche complementari)

 

Premi

 

Premi ricorrenti da corrispondere a scelta del Contraente in rate mensili, trimestrali, semestrali o annuali.

 

Possibilità di indicizzazione dei premi all’inflazione.

 

Versamenti aggiuntivi consentiti in qualsiasi momento.

 

È possibile conferire anche il solo TFR, ed è consentito anche il versamento di eventuali contributi da parte del datore di lavoro.

 

Prestazioni alla data di pensionamento

Al raggiungimento dei requisiti pensionistici previsti dal proprio regime obbligatorio di appartenenza (e fatti salvi almeno cinque anni di partecipazione alle forme pensionistiche complementari) il Contraente può scegliere tra le seguenti prestazioni:

­    rendita vitalizia rivalutabile (min 50% salvo casi di legge), eventualmente certa per 5 o 10 anni oppure reversibile;

­    capitale (max 50% salvo casi di legge)

 

In caso di cessazione dell’attività lavorativa che comporti l’inoccupazione per un periodo di tempo superiore a 48 mesi, le prestazioni possono essere erogate con un anticipo massimo di cinque anni rispetto alla maturazione dei requisiti per l’accesso alle prestazioni nel regime obbligatorio di appartenenza.

 

Coperture assicurative

durante il periodo di accumulo

La sottoscrizione di BNL PIANOPENSIONE consente di beneficiare, durante tutta la fase di accumulo, ma non oltre il compimento del 65° anno di età, delle seguenti prestazioni assicurative accessorie obbligatorie:

­   copertura per il caso di decesso

­   copertura per il caso di invalidità permanente (di grado superiore a due terzi)

 

In questi casi, oltre al valore della posizione individuale maturata alla data dell’evento, viene liquidato un importo aggiuntivo pari a:

-   su Profilo Garantito: eventuale differenza, tra i premi lordi versati e il capitale maturato (integrazione massima: 75.000 euro)

-   su Profilo Libero: 10% del totale dei premi versati (integrazione massima: 75.000 euro)

 

Non è prevista carenza.

 

 

Riscatto (totale o parziale) e anticipazioni

È possibile richiedere un riscatto totale in caso di:

1.    invalidità permanente che comporti la riduzione della capacità di lavoro a meno di un terzo

2.    cessazione dell’attività lavorativa che comporti l’inoccupazione per un periodo di tempo superiore a 48 mesi

3.    perdita dei requisiti di partecipazione alla forma pensionistica complementare.

Il riscatto totale non può essere esercitato nei cinque anni che precedono la data di accesso alla prestazione pensionistica complementare nel caso descritto al precedente punto 2. 

 

Il riscatto totale non è ammesso nella fase di erogazione.

 

È possibile richiedere il riscatto parziale del 50% della posizione individuale maturata in caso di:

­   ricorso da parte del datore di lavoro a procedure di mobilità, cassa integrazione guadagni, ordinaria o straordinaria

­   cessazione dell’attività lavorativa che comporti l’inoccupazione per un periodo di tempo non inferiore a 12 mesi e non superiore a 48 mesi

L’importo del riscatto parziale sarà disinvestito proporzionalmente tra la Gestione separata VALORPREVI ed il Fondo VALORPLUS.

 

 

Trasferimenti

 

 

 

 

 

 

 

Sempre consentiti i trasferimenti in ingresso da altre forme di previdenza complementare, alle condizioni previste dal contratto.

 

I trasferimenti in uscita verso altre forme pensionistiche complementari sono consentiti solo dopo almeno due anni di permanenza nel prodotto e a condizione che non sia in corso la fase di erogazione delle prestazioni maturate.

Per tutti i dettagli sui costi si rimanda alla documentazione di prodotto disponibile presso tutte le Filiali BNL e sul sito internet www.bnpparibascardif.it.

Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari - prima dell'adesione leggere la Sezione I della Nota informativa ‘Informazioni chiave per l'aderente’. Maggiori informazioni sono rinvenibili nella nota informativa completa, nel regolamento e nelle condizioni generali di contratto, disponibili presso tutte le Filiali BNL e sul sito www.bnpparibascardif.it.

Sul sito dell'INPS è comunque disponibile il servizio "La mia pensione" che permette di simulare quella che sarà presumibilmente la prestazione di base che un lavoratore iscritto al Fondo pensione lavoratori dipendenti o ad altri fondi o gestioni amministrati dall' INPS riceverà al termine dell'attività lavorativa.
 

 

 
TRASPARENZA DATI SOCIETARI PROSPETTI CONSOB RECLAMI-RICORSI-CONCILIAZIONE WHISTLEBLOWING RICHIESTA DOCUMENTI ARBITRO CONTROVERSIE FINANZIARIE PRIVACY CARTA RESPONSABILITÀ DATI PERSONALI NOTE LEGALI CONTATTI ISTITUZIONALI PSD2 DAC6 ACCESSIBILITÀ COOKIE PREFERENZE COOKIE: Solo necessari Personalizzati Tutti attivi
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
 
Individui e Famiglie
BNL Mobilità BNL Abito BNL Sicurezza Conti Carte Protezione Mutui Prestiti Investimenti Internet e Mobile Mobile Payment Servizio Clienti Sordi Bonus Casa Guide Programma-Fedelta Offerte dei nostri Partner Operazione a Premi Presentaci un amico Elimina Appuntamento
Private Banking
Chi Siamo I nostri clienti Consulenza Globale myExpert Youmanist
Life Banker
Il Gruppo BNP Paribas Life Banker Network Il nostro modello distintivo Point of View Diventa Life Banker
Financial Banking
Chi Siamo Prodotti Assistenza Clienti Lavora con noi Contatti
Professionisti e Imprese
Internet e Mobile Incassi e Pagamenti Carte Finanziamenti Protezione Il tuo progetto Partners BNL Superbonus 110% - Aziende e Imprese Noleggio a lungo termine Gestisci Appuntamento
Corporate
Gestisci la liquidità Finanzia la tua crescita Lavora con estero Contatti Internet e Mobile WellMAKERS by BNP Paribas Acceleriamo il cambiamento BNL BNP Paribas per le Aziende e Filiere BNL BNP PARIBAS A SOSTEGNO DELLA RIPRESA ECONOMICA DELLE IMPRESE Le iniziative BNL per imprese e filiere Consulenza Investimenti Sostenibili
Pubblica Amministrazione
Finanza pubblica e gestione dinamica del debito Investimento delle risorse liquide degli Enti Gestione dei flussi finanziari
Scopri BNL
Chi Siamo Press Room Studi e Ricerche Partnership ed Eventi Coronavirus: iniziative BNL per le imprese Coronavirus: Operatività e accesso ai servizi Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL Lavora Con Noi Insieme siamo più forti riforma tassi riferimento
Responsabilita Sociale
Fondazione BNL Responsabilita Economica Responsabilita come Datore di Lavoro Responsabilita Verso La Comunità Responsabilita Ambientale Organizzazione e Governance Relazioni e Bilanci Il Gruppo BNP Paribas Rating extra finanziari e premi BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana. BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE servizio clienti sordi BNP Paribas e i suoi dipendenti si mobilitano per sostenere la popolazione ucraina