“Cybersicuri - impresa possibile” è la campagna di informazione sulla sicurezza informatica che si rivolge al mondo delle imprese, con l’obiettivo di sensibilizzarle sull’importanza di investire nella sicurezza dei sistemi e nell’informazione dei propri dipendenti.
Negli ultimi 3 anni il 60% delle aziende italiane ha subito attacchi informatici. Conoscere queste minacce significa aumentare il livello di responsabilità e consapevolezza di imprese e dipendenti, e aiutarli a dotarsi di tutti i presidi e le informazioni necessarie per lavorare in sicurezza, al riparo dalle possibili frodi online.
La campagna racconta i rischi di frodi e di attacchi informatici in cui un’impresa può incorrere attraverso la metafora del game show televisivo. La vita aziendale si trasforma metaforicamente in un “quiz”, dove è importante saper rispondere alle domande e adottare quei comportamenti virtuosi che consentono di riconoscere le minacce e districarsi tra le possibili insidie informatiche. Grazie alla formazione e alla consapevolezza, quindi, è possibile proteggere la propria azienda, creando un ambiente di lavoro in cui i dipendenti possono operare in sicurezza.
La campagna, che parte a due anni di distanza da “I Navigati – Informati e Sicuri” dedicata ai clienti dei servizi bancari e finanziari, conferma l’impegno delle Istituzioni e del settore bancario, finanziario e assicurativo per la sicurezza informatica, per la prevenzione e il contrasto degli attacchi e per la protezione di famiglie e imprese dalle frodi online.
La campagna è realizzata dal CERTFin insieme con Banca d’Italia, Ivass, Polizia di Stato, Abi, Banca Popolare di Sondrio, Banca Sella, Banco BPM, BNL BNP PARIBAS, BPER Banca, Credem, Gruppo BCC Iccrea, Gruppo Cassa Centrale, illimity, Intesa Sanpaolo, La Cassa di Ravenna e UniCredit.
L’iniziativa ha il Patrocinio del Garante per la protezione dei dati personali e dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
Leggi il Comunicato stampa dell'ABI.