BNL Gruppo BNP Paribas è Partner Istituzionale della 61^ edizione dei Premi David di Donatello dell’Accademia del Cinema Italiano, presieduto da Giuliano Montaldo sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Anche quest’anno la cerimonia di premiazione si svolgerà in due momenti distinti: lunedì 27 marzo, infatti, si terrà in mattinata l’Udienza dal Presidente della Repubblica presso il Quirinale mentre in serata, negli Studios di via Tiburtina, si svolgerà l’evento live dedicato, condotto da Alessandro Cattelan, trasmesso in diretta in prima serata in esclusiva su Sky Cinema.
Tra i film più votati Indivisibili e La pazza gioia, che ottengono 17 candiature a testa, segue Veloce come il vento, con 16. Candidati per Miglior Film e Miglior Regia Fai bei sogni di Marco Bellocchio, Fiore di Claudio Giovannesi, Indivisibili di Edoardo De Angelis, La pazza gioia di Paolo Virzì, Veloce come il vento di Matteo Rovere.
Doppia candidatura per Valerio Mastandrea Miglior Attore Protagonista per Fai bei sogni e Miglior Attore Non Protagonista per Fiore, mentre per la categoria Migliore Attrice Protagonista la sfida è tra Micaela Ramazzotti e Valeria Bruni Tedeschi.
Con il sostegno ai Premi David di Donatello che premiano l’eccellenza del cinema italiano ed internazionale, BNL conferma il suo costante impegno per il cinema, contribuendo da 80 anni sia con fondi propri sia con la gestione dei fondi di Stato, a supportare la filiera dell’industria cinematografica.
BNL è protagonista nel Cinema anche sul web attraverso i canali welovecinema.it, la piattaforma per chi ama e vuole raccontare il cinema, con i profili Facebook e Twitter su “We Love Cinema” e con gli account @bnl_pr su Twitter e su Instagram con @bnl_cultura, l’account dedicato alle attività culturali della Banca
Grande show agli Studios di via Tiburtina per la 60^ edizione dei David di Donatello, la cerimonia che premia l’eccellenza del cinema italiano, per la prima volta in diretta SKY ed in stile premi Oscar con la conduzione dell’eclettico Alessandro Cattelan. Trionfano tra i film dell’anno i Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese, commedia corale con riflessione sul mondo dei social che vince il David di Donatello per il miglior film e migliore sceneggiatura. Stravince Lo chiamavano Jeeg Robot film surreale tra realtà e sogni realizzati dell’esordiente Gabriele Mainetti, che si è aggiudicato ben 7 statuette – premiati tutti e quattro gli attori del film. Sette riconoscimenti al poetico film di Matteo Garrone Il Racconto dei Racconti – Tales of Tales, compresa la regia e la sceneggiatura. Sul sito dei David tutti i premi assegnati: http://www.daviddidonatello.it/ La cerimonia di presentazione di tutti i candidati si è tenuta anche quest’anno al Quirinale, nello stesso giorno della serata ufficiale di premiazione. I Premi David di Donatello sono presieduti da Gian Luigi Rondi sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Con il sostegno ai Premi David di Donatello BNL conferma il suo costante impegno per il cinema, contribuendo da 80 anni a supportare la filiera dell’industria cinematografica. In questa 60^ edizione dei David di Donatello, la Banca ha sostenuto la realizzazione di 21 film italiani candidati ai Premi tramite la gestione di fondi Stato, attraverso fondi propri, ed attraverso lo strumento del tax credit. Tra questi: Non essere cattivo di Claudio Calligari che ha ricevuto ben 16 nomination e ha ricevuto il premio come miglior fonico di presa diretta; Youth - la Giovinezza di Paolo Sorrentino che ha ottenuto 14 candidature conquistando il premio per la miglior canzone originale, Io e Lei di Maria Sole Tognazzi con 1 nomination; L’attesa di Piero Messina con 2 nomination - fondi propri e fondi Stato - Per amor vostro di Giuseppe M. Gaudino con 1 candidatura - fondi propri e fondi Stato. Tra le opere cinematografiche supportate dalla Banca attraverso la sola gestione dei fondi Stato: Lo chiamavano Jeeg Robot, Il racconto dei racconti che ha ricevuto 12 nomination, La corrispondenza, Suburra, Fuocoammare di Francesco Rosi, vincitore dell’Orso d’Oro a Berlino, con 4 candidature, Alaska di Claudio Cupellini con 3 nomination e Gli ultimi saranno gli ultimi di Massimiliano Bruno con 3 candidature.
La Banca “racconta” il cinema e i suoi protagonisti anche sul web con il sito “We Love Cinema”, con i profili Twitter e Facebook “We Love Cinema” e con gli account @bnl_pr su Twitter e @bnl_cultura.su Instagram.