RENDEZ-VOUS
 

XV edizione del festival del nuovo cinema francese

 

Dal 2 al 6 aprile 2025 torna in Italia RENDEZ-VOUS - Il Festival del nuovo cinema francese, nato con l’obiettivo di rafforzare il legame fra Italia e Francia e di favorire la diffusione del cinema francese nel nostro Paese. La rassegna cinematografica, giunta quest'anno alla sua XV edizione, nasce da un'iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, ed è realizzata dall’Institut Français Italia, in co organizzazione con Unifrance, l’organismo di promozione del cinema e dell’audiovisivo francese nel mondo.

Anche quest'anno BNL BNP Paribas sostiene il Festival Rendez Vous in qualità di Sponsor (dalla prima edizione e per 15 anni consecutivi).

Questa edizione apre i battenti, come gli anni passati, a Roma, al Cinema Nuovo Sacher, dove sono accolti film e ospiti della rassegna. A seguire il festival farà tappa, con sezioni speciali e ospiti, a Bologna, Firenze, Napoli e Palermo.

BNL BNP Paribas è presente ai più grandi appuntamenti italiani e internazionali dedicati al grande schermo, oltre ad essere Sponsor di Rendez-vous, BNL BNP Paribas, è Main Partner della Festa del Cinema di Roma dal 2006; Sponsor dei Nastri d’Argento dal 2008; Sponsor di Cinema in Piazza, la più grande rassegna cinematografica a ingresso gratuito della città di Roma, da circa 10 anni.

 

AVEC LES ACTRICES DU CINÉMA FRANÇAIS

La XV edizione di Rendez-Vous, caratterizzata dall’originalità linguistica e narrativa con cui i film selezionati affrontano i temi della contemporaneità, celebra il lavoro, le scelte audaci, ambiziose e controcorrente di tre attrici uniche e atipiche: Valeria Bruni Tedeschi, Ludivine Sagnier e Leïla Bekhti.
Tre delle interpreti più versatili e straordinarie della loro generazione, al centro di un mondo sempre più uniforme, per tre film che rimettono in discussione il tema della maternità e della famiglia.

 

FILM DI APERTURA

Il 2 aprile Valeria Bruni Tedeschi presenta, al fianco della regista Carine Tardieu L’ATTACHEMENT. Il film parla di Sandra (Valeria Bruni Tedeschi), cinquantenne indipendente e single per scelta che si vede costretta da un giorno all'altro a condividere l'intimità del suo vicino di casa, Alex (Pio Marmaï), e dei suoi due bambini. Contro ogni aspettativa, Sandra inizia pian piano ad affezionarsi e diventa la figura femminile di questa sua nuova famiglia adottiva. Nascerà tra loro un legame speciale. Tratto dal romanzo di Alice Ferney: una commovente storia di affetti incrociati, un'ode alla solidarietà di incredibile delicatezza.

 

IL CINEMA D'AUTORE GIOCA CON IL GENERE

A presentare al pubblico romano il film SOTTO LE FOGLIE | QUAND VIENT L'AUTOMNE il 3 aprile ci sarà Ludivine Sagnier pluripremiata attrice francese. Il regista François Ozon sceglie, per questo suo lungometraggio, la forma del polar (poliziesco e noir) che insieme ad sofisticato humour racconta in modo sfrontato i fantasmi del passato, la maternità e il tempo che passa.

 

IL CINEMA: UNA QUESTIONE DI FAMIGLIA

Il 6 aprile la protagonista Leïla Bekhti presenta MA MÈRE, DIEU ET SYLVIE VARTAN - C'ERA UNA VOLTA MIA MADRE di Ken Scott. Commedia epica e sentimentale in cui Leïla Bekhti interpreta il ruolo di una madre eroica, tenace, ingombrante quanto commovente. Il film è la celebrazione della forza di un amore che non si piega di fronte alle difficoltà della vita.

Per scoprire le novità del Festival, segui le pagine social We Love Cinema!

We Love Cinema è la community della Banca dedicata  a tutti gli appassionati di cinema, che puoi seguire su  Facebook, dove sono presenti oltre 340mila fan, su X con oltre 70mila e su Instagram con oltre 10mila  oltre l’account X @BNL_PR.