Un’unica app, tanti servizi inclusi. È la nuova mobilità intelligente che permette di muoversi in città, senza stress e in modo sostenibile.

​La sfida della mobilità urbana si affronta attraverso le tecnologie e le diverse app che creano scenari positivi per le città e semplificano gli spostamenti degli automobilisti.

Partiamo da concetto di smart mobility, un nuovo modo di concepire la mobilità “su misura” favorendo l’utilizzo dei mezzi pubblici e di quelli condivisi, di ottenere informazioni sui percorsi e servizi indispensabili per aiutare gli automobilisti, semplificando i loro spostamenti. Questo nuovo modo di muoversi comprende i concetti di sharing mobility e mobilità sostenibile ed è attuabile attraverso le molte app dedicate alla mobilità che consentono agli utenti di pianificare, prenotare e pagare più tipi di servizi di mobilità; rendendo gestibili e condivisibili gli spostamenti sia nei centri urbani che al di fuori di essi.

Piattaforme integrate per la mobilità

Questi strumenti, fruibili anche singolarmente, ​​possono essere aggregati all’interno di un’unica piattaforma che integra tutte le soluzioni e servizi di mobilità presenti in una città: trasporto pubblico locale, bus, tram, metro, treno, taxi, ride-sharing, car-sharing, bike-sharing, scooter-sharing, noleggio auto, pagamento dei parcheggi e del rifornimento.

​​​​Le piattaforme integrate per la mobilità possono definirsi tali solo ​se contemplano ​tutte le possibilità di spostamento​ sopra elencate​ e i servizi ad esso collegati: ​“è il momento di mettere insieme tutti i servizi e diventare un grande ecosistema di mobilità”​ enuncia Telepass, uno dei primi gruppi di sviluppo di tecnologie e soluzioni per l’efficientamento degli spostamenti. ​​​

Così nasce Telepass Pay X, la piattaforma che grazie alla collaborazione con BNL BNP Paribas integra servizi dedicati alla mobilità, ​​permettendo all’utente di passare dall’acquisto del biglietto del treno alla ricarica dell’auto elettrica, dal pagamento del bollo auto a quello dello skipass, e ancora pagare il carburante, il noleggio a lungo termine di un'auto, prenotare e pagare dallo smartphone food e drink negli Autogrill, i parcheggi nelle strisce blu, i taxi, i monopattini e gli scooter elettrici in sharing.

Scegli la semplicità di Telepass Pay X

La soluzione per pagare i tuoi spostamenti e le tue spese in un’unica app

App utili per auto: dal pagamento del bollo a quello del carburante

Le applicazioni per auto sono diventate un must have per gli automobilisti. A partire dalle app che hanno rapidamente sostituito i primi navigatori auto fornendo mappe e indicazioni stradali sempre più aggiornate, fino ai recenti servizi che, oltre a dare informazioni sulla mobilità, consentono di pagare i rifornimenti, il bollo o programmare la manutenzione.

Le app utili per auto più scaricate dagli utenti danno informazioni ed offrono servizi a 360°, vediamone alcune:

  • Percorsi: traffico e tragitti tra i quali scegliere (il più corto, il più economico, il più veloce)
  • condivisione viaggi (servizi di car sharing e car pooling)
  • incidenti stradali, chiusure e lavori
  • attrazioni, parchi e musei disponibili sul percorso
  • streaming di musica, podcast e audiolibri
  • colonnine per ricarica elettrica
  • ristoranti: ricerca, prenotazione e recensioni
  • hotel e servizi di alloggio
  • autovelox presenti sul percorso
  • parcheggi: orari di apertura, posti disponibili, prezzi e prenotazioni
  • rifornimenti carburante: indirizzi, telefono, orari di apertura, servizi offerti, importi dei carburanti
  • pedaggio auto: calcolo in tempo reale del costo della tratta autostradale e consumo di carburante per la tratta inserita

 

App per pagare il bollo: quali sono?

Dal sito dell’Aci all’app IO, dai servizi online delle banche ad alcune app che integrano il servizio Pago PA: ecco come si paga il bollo auto oggi in maniera rapida e senza recarsi fisicamente allo sportello.

Il bollo auto è essenzialmente una tassa sul possesso del veicolo da pagare una volta l’anno entro il mese successivo alla data dell’ultimo versamento. Tassa particolarmente invisa agli automobilisti che spesso, tra le mille scadenze, tendono a mettere in secondo piano o addirittura dimenticare, dovendo conseguentemente sostenere interessi e sanzioni molto spiacevoli.

Un valido strumento per non perdere di vista le scadenze e velocizzare la procedura di pagamento è sicuramente l’uso delle moderne tecnologie; grazie a servizi on line e in app esistono oggi diversi metodi per verificare la scadenza bollo auto: è infatti possibile impostare avvisi in prossimità della data di fine periodo di copertura e procedere al pagamento in tempo reale.

Sul sito dell’ACI scoprire quando scade il bollo auto è estremamente semplice: basta inserire la regione di residenza, i propri dati anagrafici ed i dati della vettura di proprietà, registrarsi ed in pochi istanti ottenere la data esatta di scadenza. 

Per quanto riguarda il pagamento della tassa alcune banche, si sono adoperate per offrire un servizio in app per pagare il bollo auto, molto utile per velocizzare e rendere più comoda la procedura. Una volta scaricata l’App basterà impostare nella propria Area Riservata le scadenze e pagare in modo semplice e veloce l’avviso di pagamento emesso dalle Pubbliche Amministrazioni.

Ecco, dunque, come pagare bollo auto tramite app mobile che lo consentono:

  • accedere all'area Pagamento PA su app. 
  • inserire il codice fattura o il codice avviso di pagamento.
  •  verificare i dati e selezionare la modalità di pagamento desiderata.

 

Come pagare il bollo auto online tramite sito web ACI?

Mediante il servizio pagoBollo è altrettanto semplice procedere:

  • inserire la targa del veicolo, il tipo di veicolo e la regione di residenza
  • cliccare sul pulsante “Vuoi pagare il bollo?”

Inoltre, tramite il sito dell’ACI dove, nella sezione “servizi on line”, si possono reperire informazioni su:

  • mancato pagamento
  • modalità di recupero
  • interessi e mora

Qualora non si voglia procedere online o tramite app, ricordiamo che si può ad esempio controllare il pagamento del bollo auto rivolgendosi al proprio tabaccaio, avendo cura di portare con sé il libretto di circolazione o un bollo già pagato. È una procedura che non richiede particolari competenze tecnologiche e rappresenta un’alternativa all’online.

 

Come pagare benzina tramite app

Benzina, gasolio, GPL o metano: le app per pagare carburante rendono ancora più rapide le soste per il rifornimento ed oltre al tempo, in alcuni casi consentono di risparmiare anche sui costi grazie a scontistiche e offerte di cashback carburante. Ancora una volta senza avere la necessità di mettere mano a denaro o carte di credito, sarà sufficiente utilizzare il proprio device per pagare il rifornimento e proseguire il viaggio in maniera agile.

Una volta trovata la stazione di servizio convenzionata ecco come funziona l’app pagamento carburante:

  • selezionare il numero di pompa
  • scegliere l’importo
  • fare rifornimento
  • confermare la spesa in app