• Individui e Famiglie
  • Private Banking
  • Life Banker
  • Financial Banking
  • Professionisti e Imprese
  • Corporate
  • Pubblica Amministrazione
  • Responsabilita Sociale
  • Scopri BNL
Individui e Famiglie
  • BNL Direct
  • BNL Mobilità
  • BNL Abito
  • BNL Sicurezza
  • Conti
  • Carte
  • Protezione
  • Mutui
  • Prestiti
  • Investimenti
    • Consulenza Patrimoniale
    • Fondi
    • Life Insurance
    • Obbligazioni
    • Investment Certificate
    • investire-responsabilmente
    • Obiettivi ONU
    • Strategia investimento e consulenza
    • InvestoPerTe
    • Trasferimento Strumenti Finanziari
  • Presentaci un amico
  • Internet e Mobile
  • Mobile Payment
  • Servizio Clienti Sordi BNL BNP Paribas
  • Bonus Casa
  • Guide
  • Programma-Fedelta
  • Offerte dei nostri Partner
  • Accedi
  • Dove Siamo
  • Contattaci
  • Diventa Cliente


mani di uomo che digitano su pc portatile e cartelle in sovraimpressione mani di uomo che digitano su pc portatile e cartelle in sovraimpressione mani di uomo che digitano su pc portatile e cartelle in sovraimpressione
TRASFERIMENTO STRUMENTI FINANZIARI DA ALTRA BANCA A BNL DA BNL AD ALTRA BANCA FAQ

TRASFERIMENTO STRUMENTI FINANZIARI

Il trasferimento di strumenti finanziari è una procedura che consente il passaggio di strumenti finanziari custoditi ed amministrati detenuti nel dossier titoli/rubrica OICR del Cliente dalla banca originaria ad un altro istituto di credito. Può riguardare tutti gli strumenti finanziari in deposito con la contestuale estinzione del deposito acceso presso la banca, oppure solo alcuni di essi. 

Il trasferimento è gratuito e il tuo Gestore potrà accompagnarti passo dopo passo fino alla conclusione del processo.

PRENDI UN APPUNTAMENTO

 

Trasferimento titoli da altra banca a BNL

 

PROCEDURA STANDARDIZZATA: ti consente di rivolgerti a BNL (banca nuova), affinché la stessa si faccia carico di trasferire automaticamente in un’unica soluzione, sul dossier aperto dal cliente presso la banca medesima, gli strumenti finanziari (azioni, obbligazioni, ETF, certificates, titoli di stato, quote di OICR) detenuti nel dossier titoli in essere presso la banca originaria.

 

PROCEDURA TRADIZIONALE (cambio collocatore): ti consente di trasferire parzialmente e/o totalmente le tue quote di fondi comuni o SICAV OICR da un collocatore cedente (banca originaria) verso BNL (collocatore ricevente), a condizione che BNL abbia sottoscritto un preventivo accordo di collocamento o di distribuzione con l’SGR o con la SICAV o con l’OICR estero.

 

PROCEDURA TRADIZIONALE (trasferimento titoli domestici): ti consente di richiedere il passaggio dei tuoi titoli (azioni, obbligazioni etc..) detenuti presso un intermediario finanziario in BNL.

 

Trasferimento titoli da BNL ad altra banca

 

PROCEDURA STANDARDIZZATA: ti consente di rivolgerti ad una nuova banca affinché la stessa si faccia carico di trasferire automaticamente in un’unica soluzione, sul dossier aperto presso la banca medesima, gli strumenti finanziari (azioni, obbligazioni, ETF, certificates, titoli di stato, quote di OICR) detenuti nel dossier titoli in essere presso BNL.

 

PROCEDURA TRADIZIONALE (trasferimento quote OICR Fondi comuni e Sicav): attivato su preventiva richiesta alla BNL, ti consente di spostare parzialmente e/o totalmente le proprie quote di fondi OICR (Organismo di Investimento Collettivo di Risparmio), da un collocatore ad un altro, a condizione che la nuova banca abbia sottoscritto un preventivo accordo di collocamento o di distribuzione con l’SGR o con la SICAV o con l’OICR estero.

PROCEDURA TRADIZIONALE (trasferimento titoli domestici): ti consente di richiedere il passaggio dei tuoi titoli (azioni, obbligazioni etc..) detenuti presso BNL ad altro intermediario.

SCARICA LA GUIDA COMPLETA
ACCEDI ALLA MODULISTICA

 

FAQ

 

Quali strumenti finanziari posso trasferire da una banca all’altra?

È possibile trasferire azioni, obbligazioni, certificates, ETF, titoli Italia ed estero, OICR (quote di fondi comuni di investimento e

SICAV).

 

È possibile trasferire fondi da un collocatore ad un altro senza dover disinvestire?

Si, è possibile trasferire fondi e Sicav da un collocatore ad un altro senza dover disinvestire, a patto che il nuovo collocatore
distribuisca i fondi o i comparti Sicav da trasferire.

 

Ci sono costi associati al trasferimento di strumenti finanziari?

No, il trasferimento degli strumenti finanziari è gratuito.

 

Come posso avviare il trasferimento?

Il cliente deve contattare il nuovo collocatore per eventualmente aprire un nuovo deposito titoli e fornire i dati necessari relativi agli strumenti finanziari da trasferire.

 

Cosa succede se il nuovo collocatore non distribuisce alcuni strumenti finanziari?

In questo caso, potrebbe essere necessario disinvestire gli strumenti finanziari presenti presso il vecchio collocatore.

 

Cosa fare in caso di ritardi del trasferimento?

In caso di ritardi nella conclusione del trasferimento, è consigliabile contattare la banca originaria e la nuova per
verificare lo stato del trasferimento.

 

Cosa succede ai piani di accumulo attivi?

I piani di accumulo collegati al deposito titoli vengono chiusi prima di eseguire il trasferimento.

 

È possibile trasferire strumenti finanziari ad un deposito con un’intestazione diversa?

Si è possibile, tuttavia il trasferimento tra depositi con diversa intestazione è a titolo oneroso: le quote sono trasferite al
prezzo di mercato, con tassazione dell'eventuale plusvalenza maturata prima del trasferimento.

 

Come vengono trasferite le informazioni fiscali sui trasferimenti?

La banca d’origine trasmette al nuovo collocatore le informazioni fiscali relativi agli strumenti da trasferire.


Come verifico lo stato del trasferimento?

È possibile contattare la banca d’origine e la nuova banca per avere informazioni sullo stato del trasferimento.

 

Anche i fondi di investimento possono essere trasferiti con la procedura di trasferimento automatico – servizio TDT?

Si, è possibile trasferire i fondi comuni con il trasferimento standardizzato (servizio TDT), verificando per singolo codice ISIN
che i fondi che si vogliono trasferire siano collocati da BNL.

 

Si può trasferire un dossier cointestato?

Si, è possibile trasferire un dossier cointestato, verificando che i dati del/i titolari degli strumenti finanziari detenuti presso
altra banca dovrà/anno coincidere con gli intestatari del nuovo dossier titoli BNL.

 

È possibile revocare un contratto TDT in ingresso BNL?

Per richiedere la revoca del contratto TDT il cliente deve sottoscrivere l’apposito modulo «Revoca TDT».

 

Come contattare BNL?

Per assistenza o chiarimenti sul processo di trasferimento contatta il Servizio clienti BNL al numero: +39 060 060

PRENDI UN APPUNTAMENTO

NOTE LEGALI

Il presente documento, non contrattuale, ha esclusivamente finalità informative e descrive il processo di trasferimento di strumenti finanziari da una banca all’altra.

Le condizioni di funzionamento e le modalità di trasferimento di strumenti finanziari sono specificate nei contratti corrispondenti.

Per una descrizione dettagliata dei termini e delle procedure, si invita a consultare la documentazione ufficiale disponibile sul sito www.bnl.it.

Il vostro Banker è a vostra disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e per accompagnarvi nel processo operativo di trasferimento.

 
TRASPARENZA DATI SOCIETARI PROSPETTI CONSOB RECLAMI-RICORSI-CONCILIAZIONE WHISTLEBLOWING RICHIESTA DOCUMENTI ARBITRO CONTROVERSIE FINANZIARIE PRIVACY CARTA RESPONSABILITÀ DATI PERSONALI NOTE LEGALI CONTATTI ISTITUZIONALI PSD2 DAC6 ACCESSIBILITÀ COOKIE PREFERENZE COOKIE: Solo necessari Personalizzati Tutti attivi
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
 
Individui e Famiglie
BNL Direct BNL Mobilità BNL Abito BNL Sicurezza Conti Carte Protezione Mutui Prestiti Investimenti Presentaci un amico Internet e Mobile Mobile Payment Servizio Clienti Sordi BNL BNP Paribas Bonus Casa Guide Programma-Fedelta Offerte dei nostri Partner Elimina Appuntamento
Private Banking
Chi Siamo I nostri clienti Consulenza Globale myExpert Youmanist
Life Banker
Il Gruppo BNP Paribas Life Banker Network Il nostro modello distintivo Point of View Diventa Life Banker
Financial Banking
Chi Siamo Prodotti Assistenza Clienti Lavora con noi Contatti Financial Banking Form
Professionisti e Imprese
Internet e Mobile Incassi e Pagamenti Carte Finanziamenti Agevolato e Advisory Protezione Il tuo progetto Partners BNL Superbonus 110% - Aziende e Imprese Noleggio a lungo termine Gestisci Appuntamento BNL Direct
Corporate
Gestisci la liquidità Finanzia la tua crescita Transizione energetica Lavora con estero Contatti Internet e Mobile WellMakers by BNP Paribas BNL BNP Paribas per le Aziende e Filiere BNL BNP PARIBAS A SOSTEGNO DELLA RIPRESA ECONOMICA DELLE IMPRESE Le iniziative BNL per imprese e filiere Consulenza Investimenti Sostenibili
Pubblica Amministrazione
Finanza pubblica e gestione dinamica del debito Investimento delle risorse liquide degli Enti Gestione dei flussi finanziari
Scopri BNL
Chi Siamo Press Room Studi e Ricerche Partnership ed Eventi Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL Insieme siamo più forti riforma tassi riferimento Lavora con Noi
Responsabilita Sociale
Fondazione BNL Responsabilita Economica Responsabilita come Datore di Lavoro Responsabilita Verso La Comunità Responsabilita Ambientale Organizzazione e Governance Relazioni e Bilanci Il Gruppo BNP Paribas Rating extra finanziari e premi BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana. BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE servizio clienti sordi BNP Paribas e i suoi dipendenti si mobilitano per sostenere la popolazione ucraina