BNL FIN DALLA SUA FONDAZIONE, NEL 1913, HA POSTO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE AL CENTRO DEL PROPRIO SVILUPPO. NEGLI ULTIMI ANNI QUESTA VOCAZIONE È STATA RAFFORZATA NEI SERVIZI COSIDDETTI TRADIZIONALI E AMPLIATA IN LARGA MISURA ALLE ATTIVITÀ FINANZIARIE DI PIÙ ALTO CONTENUTO INNOVATIVO.

A seguito dell’integrazione nel Gruppo BNP Paribas, BNL è riuscita a coniugare la storica presenza sul mercato italiano con la forza e l’esperienza di un grande gruppo internazionale e può essere considerata uno dei principali player nella consulenza alla P.A e agli Enti per le operazioni di finanza straordinaria.

Alle attività più tradizionali del Corporate Banking BNL si è aggiunta, infatti, un’ offerta integrata di servizi di advisory innovativi, quali:

  • project financing,
  • accesso al mercato dei capitali,
  • consulenza nella gestione e dismissione di patrimoni immobiliari,
  • cartolarizzazioni,
  • finanza strutturata per le aziende di emanazione pubblica,
  • partenariato pubblico-privato,
  • finanziamento alle opere pubbliche e alle infrastrutture per la realizzazione di servizi di pubblica utilità (energia, trasporti, sanità, igiene ambientale, istruzione, etc),
  • attività consulenziali di Asset Liability Management,
  • gestione dei patrimoni mobiliari e immobiliari (GPF, GPM) e costituzione di Fondi Immobiliari.

Tali attività sono seguite da un team di specialisti, che indirizzano il cliente verso soluzioni ad elevato valore aggiunto, rendimento e contenuto livello di rischio. I servizi di Advisory si esplicitano in soluzioni personalizzate, attraverso l’offerta di processi di consulenza globale atti a supportare la gestione delle diverse problematiche nell’attività complessiva della PA ed Enti. BNL non si pone di fronte al cliente, bensì lo affianca divenendone la Banca di riferimento. Per ottenere i migliori risultati, BNL comprende, rende proprie, “metabolizza” le esigenze della clientela pubblica ed unisce professionalità e competenza, nella ricerca di soluzioni idonee, coerenti e vincenti.

SCOPRI ANCHE