BNL ha consolidato la propria strategia di Diversity&Inclusion finalizzata al rispetto e alla valorizzazione delle diversità presenti in azienda (genere, età, disabilità, orientamento sessuale, multiculturalità, condizioni personali e sociali).

 

Come lo facciamo?

Inclusion Days: 3 settimane di eventi, organizzati con le società del Gruppo BNP Paribas in Italia con ricorrenza annuale, finalizzati alla valorizzazione e sensibilizzazione dei temi dell’inclusione. Nel 2024, sono state registrate oltre 3.000 partecipazioni ai 18 eventi organizzati.

Network experts: iniziativa volta a valorizzare le professionalità di colleghe e colleghi Senior per diffondere competenze specialistiche e trasversali e accrescere le competenze di altri colleghi.

Centro d’ascolto: estensione del servizio di supporto fornito dal centro d’ascolto sulle molestie sessuali anche a casistiche legate alla vita privata dei dipendenti.

Empowerment femminile: programma di mentoring legato all’empowerment femminile finalizzato alla stesura di un piano di sviluppo dedicato.

Community “Women in Cyber”, nata per sfatare gli stereotipi di genere legati al mondo cyber e tech e condividere e sviluppare la Cyberculture.

 

Le donne in BNL

Presidente Consiglio di Amministrazione

Presidente Consiglio di Amministrazione

Amministratore Delegato

Presidente Collegio Sindacale

Dipendenti: 50%  

Consiglio di Amministrazione: 38,5%

Comitato di Direzione: 44,4%

Ruoli manageriali: 37,9%

Neoassunti: 44% 

Talenti: 54%

Senior Management Position (SMP): 39,5%

 

Parità di retribuzione per uomini e donne

Le politiche di remunerazione delle risorse umane si confermano orientate a principi di pari opportunità, in coerenza con le politiche già definite e la normativa in essere. 

 

Commissione Pari Opportunità

Commissione paritetica di BNL regolata dall’art. 15 del CCNL del Credito ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare le pari opportunità in azienda, favorendo l’analisi di proposte volte a contrastare ogni forma di discriminazione sul luogo di lavoro. Nell’ambito delle iniziative di Diversity&Inclusion sono stati affrontati i temi del work life balance e della parità di genere.

 

LE NOSTRE PARTNERSHIP

Abbiamo il privilegio e piacere di costruire la nostra cultura inclusiva insieme ad associazioni di eccellenza con cui abbiamo siglato una serie di partnership:

Valore D per sostenere la professionalità femminile
- con Parks Liberi e Uguali per rendere sempre più inclusivo l’ambiente di lavoro.


I NOSTRI NETWORK

Le nostre persone hanno la possibilità di partecipare attivamente ai seguenti Network interni:

MixCity Italy per la diffusione e promozione dei valori relativi alla parità di genere

BNP Paribas Pride Italia focalizzato sulla diversità LGBT

Les Amis BNP Paribas: Focalizzato sulla cultura dell’amicizia e la valorizzazione di tutte le diversità

CulturALL: focalizzato sulla multiculturalità e inclusione etnica.