• Individui e Famiglie
  • Private Banking
  • Life Banker
  • Financial Banking
  • Professionisti e Imprese
  • Corporate
  • Pubblica Amministrazione
  • Responsabilita Sociale
  • Scopri BNL
Individui e Famiglie
  • BNL X
  • Conti
  • Carte
  • Protezione
  • Mutui
  • Prestiti
  • Investimenti
    • Fondi
    • Life Insurance
    • Investment Certificate
    • investire-responsabilmente
    • Obiettivi ONU
  • Internet e Mobile
  • Mobile Payment
  • Servizio Clienti Sordi
  • Bonus Casa
  • Guide
  • Programma-Fedelta
  • Offerte dei nostri Partner
  • Operazione a Premi Presentaci un amico
Individui e Famiglie
Fondi
  • BNPP-Sustainable-Multi-Asset
  • Campagna-PAC
  • theam-quant-europe-climate-carbon-offset-plan
  • BNPP Global Bond Plus
  • BNPP Global Infrastructure Target Vol Equity
  • Fondi Azionari
  • Fondi Obbligazionari
  • Fondi Bilanciati Flessibili
  • Fondi Diversificazione Strutturati
  • Piani di accumulo
  • BNPP Aqua
  • BNPP Smart Food
  • BNPP Green Bond
  • BNPP Growing Optimum Allocation
  • BNPP Theam Quant Equity Europe Climate Care
  • BNP Paribas Global Megatrend Protection 85
  • BNPP Melodies
  • BNPP Incremental Equity Allocation
  • Accedi
  • Dove Siamo
  • Contattaci
  • Diventa Cliente

Fotografia aerea di un viadotto autostradale con macchine e tir in movimento
BNPP Global Infrastructure Target Vol Equity

Investire nelle infrastrutture con un target di volatilità

Prendi un appuntamento

BNPP Global Infrastructure Target Vol Equity è un fondo comune d’investimento azionario globale che mira a generare un apprezzamento del capitale a lungo termine esponendosi alle società del mercato globale sviluppato, più idonee a cogliere le opportunità offerte dalla crescente domanda di sviluppo e gestione delle Infrastrutture Sostenibili. Per raggiungere l’obiettivo il fondo si espone dinamicamente all’indice ECPI Global Infrastrucure Equity, integrato dai filtri ESG di BNP Paribas, mantenendo la volatilità annuale tra il 10% e il 15%, con un obiettivo medio di circa il 12%.

Le attività infrastrutturali possono rappresentare un interessante investimento, poiché stimolano lo sviluppo economico e aumentano i potenziali rendimenti per gli investitori. La necessità disviluppare Infrastrutture Sostenibili è in perenne ascesa e potenzialmente infinita, motivo per cui investire in BNPP Global Infrastructure Target Vol Equity rappresenta un trend di lungo termine.

Documentazione legale

 

PERCHÉ INVESTIRE IN BNPP GLOBAL INFRASTRUCTURE TARGET VOL EQUITY:

  • Diversificare il portafoglio investendo nel macro-trend delle infrastrutture globali sostenibili in continua crescita
  • Beneficiare di una volatilità target più bassa di quella dell’universo di investimento
  • Scegliere un investimento azionario con alti standard ESG (Environmental, Social e Governance)

COS’È L’INDICE ECPI GLOBAL INFRASTRUCTURE EQUITY

L’indice ECPI Global Infrastructure Equity offre un'esposizione alle società del mercato globale sviluppato più idonee a cogliere le opportunità offerte dalla crescente domanda di sviluppo e gestione delle Infrastrutture Sostenibili. È equamente ponderato e viene ribilanciato semestralmente. È composto da 100 titoli, classificati secondo i criteri ESG, che vengono selezionati in ordine decrescente di capitalizzazione (capitalizzazione di mercato minima di € 500 milioni e controvalore medio giornaliero negoziato negli ultimi 6 mesi pari ad un minimo di € 5 milioni). I titoli devono appartenere a uno dei seguenti settori: Comunicazione, Energia, Infrastrutture Sociali, Trasporti, Gestione dei Rifiuti, Acqua. Si attribuisce ad ogni titolo un ESG Rating (massimo score pari a 120) determinato da due componenti: environmental (score massimo 60), social and governance (score massimo 60).

POLITICA D’INVESTIMENTO

Il Fondo mira a generare un apprezzamento del capitale a lungo termine mantenendo la volatilità annuale tra il 10% e il 15%, con un obiettivo medio di circa il 12% mediante esposizione dinamica all’indice ECPI Global Infrastructure Index, escludendo i titoli non rispondenti ai filtri ESG di BNP Paribas Asset Management. Al fine di raggiungere l'obiettivo di volatilità annuale media del 12%, l'esposizione del fondo all’indice ECPI Global Infrastructure Index può aumentare fino ad un massimo del 150% in caso di bassa volatilità dell’indice e diminuire (minimo 10%) in caso di alta volatilità dell’indice.

CARATTERISTICHE

Società di gestione
BNP Paribas Asset Management France
Data di avvio 11/11/2019
Indice di riferimento
ECPI Global Infrastructure Equity, integrato dai criteri ESG di BNP Paribas
Valuta di riferimento EUR
Forma giuridica Fondo comune di diritto francese
Orizzonte dell’investimento 5 anni
Ranking SRRI (scala da 1 a 7) 5
Protezione del capitale Non prevista
Codici ISIN FR0013434081
Commissioni di gestione 1,50%
Commissione di sottoscrizione massima Max 3,00%

QUALI SONO I RISCHI DELL’INVESTIMENTO

L’investitore è esposto a rischi intrinseci che includono, tra gli altri:

Rischio di perdita del capitale

Gli investimenti sono soggetti alle fluttuazioni del mercato e ai rischi inerenti agli investimenti in titoli. Il valore degli investimenti e il reddito che generano può sia aumentare sia diminuire ed è possibile che gli investitori non recupereranno il loro esborso iniziale.

Rischio di cambio

Può essere presente fino ad un massimo del 150% degli attivi netti del fondo ed è legato alla variazione delle valute degli strumenti finanziari utilizzati.

Rischio tasso

Un aumento dei tassi di interesse potrebbe provocare una riduzione del valore del fondo.

Rischio di credito

Un aumento dello spread del credito potrebbe provocare una riduzione del valore del fondo.

Rischio legato agli strumenti derivati

L'utilizzo di prodotti derivati (fino al 150% degli attivi netti) può amplificare le variazioni del valore degli investimenti e quindi aumentare la volatilità dei rendimenti.

Rischio di mercati azionari

Un’evoluzione al ribasso di questi mercati può provocare una riduzione del valore del fondo.

PRENDI UN APPUNTAMENTO

 

Il presente materiale ha natura pubblicitaria e viene diffuso con finalità promozionali. Prima della sottoscrizione leggere attentamente il KIID ed il prospetto informativo disponibili presso tutte le filiali BNL e sui siti bnl.it e www.bnpparibas-am.it.

 
TRASPARENZA DATI SOCIETARI PROSPETTI CONSOB RECLAMI-RICORSI-CONCILIAZIONE RICHIESTA DOCUMENTI ARBITRO CONTROVERSIE FINANZIARIE PRIVACY CARTA RESPONSABILITÀ DATI PERSONALI NOTE LEGALI CONTATTI ISTITUZIONALI PSD2 DAC6 ACCESSIBILITÀ COOKIE PREFERENZE COOKIE: Solo necessari Personalizzati Tutti attivi
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
 
Individui e Famiglie
BNL X Conti Carte Protezione Mutui Prestiti Investimenti Internet e Mobile Mobile Payment Servizio Clienti Sordi Bonus Casa Guide Programma-Fedelta Offerte dei nostri Partner Operazione a Premi Presentaci un amico Gestisci Appuntamento
Private Banking
Chi Siamo I nostri clienti Consulenza Globale myExpert Youmanist
Financial Banking
Chi Siamo Prodotti Assistenza Clienti Lavora con noi Contatti
Professionisti e Imprese
Internet e Mobile Incassi e Pagamenti Carte Finanziamenti Protezione Il tuo progetto Partners BNL Superbonus 110% - Aziende e Imprese Noleggio a lungo termine Gestisci Appuntamento
Corporate
Gestisci la liquidità Finanzia la tua crescita Lavora con estero Contatti my hub WellMAKERS by BNP Paribas Acceleriamo il cambiamento BNL BNP Paribas per le Aziende e Filiere BNL BNP PARIBAS A SOSTEGNO DELLA RIPRESA ECONOMICA DELLE IMPRESE Le iniziative BNL per imprese e filiere Consulenza Investimenti Sostenibili
Pubblica Amministrazione
Finanza pubblica e gestione dinamica del debito Investimento delle risorse liquide degli Enti Gestione dei flussi finanziari
Scopri BNL
Chi Siamo Press Room Studi e Ricerche Partnership ed Eventi Coronavirus: iniziative BNL per le imprese Coronavirus: Operatività e accesso ai servizi Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL Lavora Con Noi Insieme siamo più forti riforma tassi riferimento Sciopero 24 gennaio 2022
Responsabilita Sociale
Fondazione BNL Responsabilita Economica Responsabilita come Datore di Lavoro Responsabilita Verso La Comunità Responsabilita Ambientale Organizzazione e Governance Relazioni e Bilanci Il Gruppo BNP Paribas Rating extra finanziari e premi BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana. BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE servizio clienti sordi BNP Paribas e i suoi dipendenti si mobilitano per sostenere la popolazione ucraina