• Individui e Famiglie
  • Private Banking
  • Life Banker
  • Financial Banking
  • Professionisti e Imprese
  • Corporate
  • Pubblica Amministrazione
  • Responsabilita Sociale
  • Scopri BNL
Pubblica Amministrazione
  • Finanza pubblica e gestione dinamica del debito
  • Investimento delle risorse liquide degli Enti
  • Gestione dei flussi finanziari
    • Cash Management
    • Firma Digitale e Mandato Elettronico
    • Fatturazione elettronica
    • Servizi Aggiuntivi
    • Servizi di Tesoreria e Cassa
  • Accedi
  • Dove Siamo
  • Contatti
Chiudi
ACCEDI VERSIONE APP?
SI
NO

Firma Digitale e Mandato Elettronico
Firma Digitale e Mandato Elettronico

CON LA FIRMA DIGITALE ED IL MANDATO ELETTRONICO BNL OFFRE UN SERVIZIO INNOVATIVO CHE PERMETTE DI DEMATERIALIZZARE L’OPERATIVITÀ DELLA P.A. E DEGLI ENTI E DI RAGGIUNGERE I SEGUENTI RISULTATI:

  • Sicurezza nella trasmissione dei dati;
  • Eliminazione della carta e dei costi di spedizione;
  • Riduzione dei tempi di lavorazione;
  • Semplificazione dei processi di controllo;
  • Utilizzo delle risorse per attività maggiormente remunerative.

Il concetto di ordinativo informatico (o mandato elettronico) è stato introdotto nel 1995 dall’AIPA - Autorità per l’Informatizzazione della Pubblica Amministrazione. Il quadro normativo si è completato nel 1997 con l’emanazione della normativa in materia di firma digitale (DPR 127 e successive modifiche). Nel 2003 l’ABI, con l’approvazione del Centro Nazionale per l’Informatica nella P.A. (CNIPA) ha emanato il “Protocollo sulle regole tecniche e lo standard per l’emissione dei documenti informatici relativi alla gestione dei servizi di tesoreria e di cassa degli Enti del comparto pubblico” nel quale viene sancito uno standard unico di colloquio tra Banca Cassiera/Tesoriera ed Ente.

FIRMA DIGITALE

La firma digitale, o firma elettronica qualificata, è un sistema di autenticazione di documenti digitali che si basa sull’uso di un certificato digitale memorizzato su di un dispositivo hardware.
L’Italia si è posta all’avanguardia nell’uso legale della firma digitale, essendo il primo paese ad avere attribuito piena validità giuridica ai documenti elettronici con l’articolo 15 della Legge 59/97
Con la firma digitale si può eliminare il materiale cartaceo e non si è più costretti ad archiviare materialmente i documenti. Inoltre sarà possibile concludere contratti comodamente dall'ufficio. Secondo le previsioni della Finanziaria 2008 la Pubblica Amministrazione potrà pagare solo le aziende che saranno in grado di presentare fatture in formato elettronico e, quindi, firmate digitalmente.
La firma digitale è un particolare tipo di firma elettronica qualificata basata su un sistema di chiavi asimmetriche a coppia, una pubblica e una privata, che consente al titolare, tramite la chiave privata, e al destinatario, tramite la chiave pubblica, di rendere manifesta e di verificare la provenienza e l’integrità di un documento informatico o di un insieme di documenti informatici.

La firma digitale è uno degli strumenti più efficaci e tecnologicamente avanzati tra quelli atti a garantire:

  • Autenticità: la certezza dell'identità di colui che sottopone al sistema una disposizione; BNL è così in grado di riconoscere con certezza la provenienza delle disposizioni ed i poteri di firma propri di ciascun cliente che le invia.
  • Integrità: le informazioni che compongono le disposizioni possono essere modificate esclusivamente dall'utente che le ha generate nel rispetto di regole predefinite; BNL ed il cliente sono certi del fatto che nessuno riuscirà a modificare arbitrariamente le informazioni inviate per mezzo delle apposite funzioni.
  • Non ripudio: le informazioni che caratterizzano una disposizione non possono essere disconosciute dall'utilizzatore che l'ha prodotta: nessuno, neanche la banca, è in grado di riprodurre la firma digitale apposta dal cliente; si ha quindi l'assoluta certezza della provenienza delle disposizioni e, successivamente alla ricezione delle disposizioni stesse, neanche il mittente è in grado di disconoscerne il contenuto.

MANDATO ELETTRONICO (O ORDINATIVO INFORMATICO)

Il mandato elettronico può essere definito un messaggio elettronico che sostituisce a tutti gli effetti l’ordinativo cartaceo grazie all’uso della firma digitale che ne conferisce piena validità amministrativa e contabile. Il che si traduce in una semplificazione nella modalità di trasmissione delle informazioni.
Il posizionamento storico e la rilevante quota di mercato di BNL nella gestione dei servizi di Cassa o Tesoreria per gli Enti ha permesso lo sviluppo dell’Ordinativo Informatico accessibile attraverso l’ e-banking di Business Way BNL Enti.

CARATTERISTICHE DELL’OFFERTA BNL

Elevata efficienza della gestione della Tesoreria/Cassa
Il sistema garantisce via internet, in modo efficiente e trasparente, la consultazione della situazione di Tesoreria/ Cassa e la gestione autonoma dei flussi dispositivi tra Ente e Banca, nonché dei relativi messaggi di esito, nel rispetto degli standard definiti dalla Circolare 80 ABI del 2003.

Flessibilità del sistema autorizzativo
L’iter autorizzativo, può essere perfezionato apponendo la firma digitale sulla postazione del servizio BusinessWay BNL – Enti oppure direttamente sui sistemi dell’Ente qualora al proprio interno sia operativo un sistema di work flow autorizzativi.
Supporto all’automazione dei processi
Su richiesta dell’Ente è possibile automatizzare alcune attività quali la ricezione dei flussi informativi e/o la trasmissione di quelli dispositivi ad orari e date prestabilite.

Profili di sicurezza
La sicurezza dei dati è garantita dal protocollo di comunicazione SSL-3. L’Ente in totale autonomia ha il potere di definire gli operatori abilitati ad operare ed i relativi poteri, a livello di singola funzionalità e per singolo c/c.

I VANTAGGI PER IL CLIENTE

  • Affidabilità del sistema
    Eliminazione dei disguidi connessi alla trasmissione ed alla lavorazione dei documenti cartacei.
  • Elevata efficienza amministrativa
    Il vantaggio per l’Ente consiste in una semplificazione delle procedure di acquisizione dei flussi contabili e informativi inviati dalla banca.
  • Autonomia nell’acquisizione del dato
    L’accesso diretto ai dati semplifica le procedure di controllo e rende l’Ente maggiormente autonomo.
  • Riduzione dei tempi di esecuzione
    L’eliminazione di una serie di attività manuali permette di ridurre considerevolmente i tempi di esecuzione delle operazioni dispositive.
 
TRASPARENZA DATI SOCIETARI PROSPETTI CONSOB RECLAMI-RICORSI-CONCILIAZIONE WHISTLEBLOWING RICHIESTA DOCUMENTI ARBITRO CONTROVERSIE FINANZIARIE PRIVACY CARTA RESPONSABILITÀ DATI PERSONALI NOTE LEGALI CONTATTI ISTITUZIONALI PSD2 DAC6 ACCESSIBILITÀ COOKIE PREFERENZE COOKIE: Solo necessari Personalizzati Tutti attivi
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
 
Individui e Famiglie
BNL Mobilità BNL Abito BNL Sicurezza Conti Carte Protezione Mutui Prestiti Investimenti Internet e Mobile Mobile Payment Servizio Clienti Sordi Bonus Casa Guide Programma-Fedelta Offerte dei nostri Partner Operazione a Premi Presentaci un amico Elimina Appuntamento
Private Banking
Chi Siamo I nostri clienti Consulenza Globale myExpert Youmanist
Life Banker
Il Gruppo BNP Paribas Life Banker Network Il nostro modello distintivo Point of View Diventa Life Banker
Financial Banking
Chi Siamo Prodotti Assistenza Clienti Lavora con noi Contatti
Professionisti e Imprese
Internet e Mobile Incassi e Pagamenti Carte Finanziamenti Protezione Il tuo progetto Partners BNL Superbonus 110% - Aziende e Imprese Noleggio a lungo termine Gestisci Appuntamento
Corporate
Gestisci la liquidità Finanzia la tua crescita Lavora con estero Contatti Internet e Mobile WellMAKERS by BNP Paribas Acceleriamo il cambiamento BNL BNP Paribas per le Aziende e Filiere BNL BNP PARIBAS A SOSTEGNO DELLA RIPRESA ECONOMICA DELLE IMPRESE Le iniziative BNL per imprese e filiere Consulenza Investimenti Sostenibili
Pubblica Amministrazione
Finanza pubblica e gestione dinamica del debito Investimento delle risorse liquide degli Enti Gestione dei flussi finanziari
Scopri BNL
Chi Siamo Press Room Studi e Ricerche Partnership ed Eventi Coronavirus: iniziative BNL per le imprese Coronavirus: Operatività e accesso ai servizi Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL Lavora Con Noi Insieme siamo più forti riforma tassi riferimento
Responsabilita Sociale
Fondazione BNL Responsabilita Economica Responsabilita come Datore di Lavoro Responsabilita Verso La Comunità Responsabilita Ambientale Organizzazione e Governance Relazioni e Bilanci Il Gruppo BNP Paribas Rating extra finanziari e premi BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana. BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE servizio clienti sordi BNP Paribas e i suoi dipendenti si mobilitano per sostenere la popolazione ucraina