LA STRATEGIA DI RESPONSABILITÀ SOCIALE D'IMPRESA DEL GRUPPO

 

Essere un’azienda responsabile significa essere tutt’uno con chi lavora insieme a noi.
La Corporate Social Responsibility del Gruppo BNP Paribas si fonda su 4 pilastri: economico, come datore di lavoro, sociale e ambientale.
BNP Paribas contribuisce inoltre al raggiungimento degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite da raggiungere entro il 2030. 

LA STRATEGIA DI CSR DI BNP PARIBAS E DI BNL, IN LINEA CON GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE DELLE NAZIONI UNITE

 

LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLE NAZIONI UNITE (SDGS)

Nel 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda globale per lo sviluppo sostenibile e i relativi 17 obiettivi (Sustainable Development Goals – SDGs), articolati in 169 Target da raggiungere entro il 2030. Questi obiettivi sono stati ratificati anche dall’Italia a settembre 2015. Rappresentano una chiamata all’azione urgente e non rimandabile a tutti gli attori della società.

Elementi caratterizzanti:

  • viene affermata l’idea che la sostenibilità sia una questione ambientale, economica e sociale
  • ogni paese deve impegnarsi a definire una propria strategia di sviluppo sostenibile che consenta di raggiungere gli SDGs
  • coinvolgimento di tutte le componenti della società, dalle imprese al settore pubblico, dalla società civile alle istituzioni filantropiche, dalle università e centri di ricerca agli operatori dell’informazione e della cultura.

BNP PARIBAS E IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE

Il Gruppo BNP Paribas contribuisce al raggiungimento degli SDGs attraverso la propria politica di CSR, strutturata intorno a 4 pilastri e 12 impegni che riflettono le priorità di sostenibilità della Banca, che vanno dalla crescita economica all'inclusione sociale e alla salvaguardia delle risorse naturali. 
Il Gruppo misura il proprio contributo agli SDGs e sviluppa nuovi prodotti e servizi per promuovere la realizzazione di questi obiettivi.

Per sostenere gli SDGs sono state messe in campo una vasta gamma di azioni.
 Scoprite in questa brochure alcune iniziative portate avanti da BNP Paribas e BNL per assicurarsi che i 17 impegni cambino il mondo!

 

Schema con i 17 obiettivi dell'agenda 2030 condivisi e promossi da BNL BNP Paribas per lo sviluppo sostenibile.


Leggi la brochure in italiano
 o in inglese

IL NOSTRO MODELLO DI CSR

 

La strategia di responsabilità sociale d'impresa (CSR) del Gruppo consiste nel supportare tutti i clienti, individui, aziende e istituzioni, nella loro transizione verso un'economia a zero emissioni di carbonio che faccia un uso ragionevole delle risorse del pianeta e consenta l'inclusione dei più vulnerabili, pur mantenendo una condotta aziendale responsabile. Il Gruppo fa affidamento su tutti i suoi dipendenti per raggiungere questo obiettivo.

Il piano strategico definisce obiettivi CSR quantificati. Questi obiettivi sono suddivisi in quattro tematiche: economica, sociale, civica e ambientale:

 • economico: BNP Paribas, implementa soluzioni finanziarie sostenibili. Il pilastro economico si riflette anche nella promozione dei migliori standard etici e nell'integrazione della gestione delle questioni ambientali, sociali e di governance (ESG) nei processi di gestione del rischio.

sociale: date le principali sfide sociali, ambientali e tecnologiche odierne, BNP Paribas ha la responsabilità di supportare i propri clienti nelle loro transizioni verso soluzioni sostenibili.

civico: il Gruppo vuole essere un attore impegnato nella società. BNP Paribas definisce azioni per promuovere l'inclusione finanziaria dei clienti che non hanno accesso ai servizi bancari. 

ambientale: la leva d'azione di BNP Paribas è sostenere la transizione ecologica degli attori economici.