• Individui e Famiglie
  • Private Banking
  • Life Banker
  • Professionisti e Imprese
  • Corporate
  • Pubblica Amministrazione
  • Responsabilita Sociale
  • Scopri BNL
Individui e Famiglie
  • BNL X
  • Conti
  • Carte
  • Protezione
  • Mutui
  • Prestiti
  • Investimenti
  • Internet e Mobile
  • Mobile Payment
  • Bonus Casa
  • Bonus Cashback di Governo
  • Programma-Fedelta
Individui e Famiglie
Mutui
  • Cos'è un mutuo
  • Tipologie di mutui
  • Piano di ammortamento
  • Spese e costi mutuo
  • Garanzie mutui
  • Tipi di tassi d'interesse
  • Accedi
  • Dove Siamo
  • Contattaci
  • Diventa Cliente

Come leggere i documenti sul mutuo
Leggere i documenti sul mutuo: le "Informazioni generali sul credito immobiliare offerto ai consumatori"

SCOPRI I MUTUI BNL

Ci siamo: hai trovato la casa dei tuoi sogni! Ora, per rendere concreto il tuo progetto devi trovare il mutuo più conveniente per le tue esigenze: il metodo migliore è sicuramente mettere i mutui a confronto, valutando parametri come il tasso d’interesse, le spese da sostenere e in generale le condizioni offerte dalla banca.

Confrontare i mutui, però, non è sufficiente: una volta selezionato il mutuo più vantaggioso (o una lista di mutui) è necessario leggere con attenzione il documento “Informazioni generali sul credito immobiliare offerto ai consumatori” e i documenti contrattuali per capire nel dettaglio il prodotto che offre la banca.

Nel documento “Informazioni generali sul credito immobiliare offerto ai consumatori” trovi il riepilogo di tutte le condizioni economiche del mutuo e le più importanti condizioni contrattuali. Vediamo insieme quali sono le parti di cui è composto e come leggerlo.

DOCUMENTI SUL MUTUO: LE INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE

In questa sezione troverai tutte le informazioni sull’istituto di credito che propone il mutuo nonché sull’eventuale intermediario del credito (sede generale, capitale sociale, Partita Iva, informazioni di contatto, ecc).

DOCUMENTI SUL MUTUO: CHE COS’È IL MUTUO

In questa sezione sono rappresentate la tipologia di mutuo e una descrizione dei principali rischi collegati al prodotto: ad esempio, in caso di un mutuo a tasso variabile, uno dei rischi correlati al prodotto sarà un possibile aumento della rata in concomitanza con l’aumento dei parametri di riferimento del tasso d’interesse.

DOCUMENTI SUL MUTUO: LE CONDIZIONI ECONOMICHE

In questa sezione trovi il tasso d’interesse del mutuo e i parametri che possono contribuire alla variazione del tasso, ma anche tutti i costi e le commissioni da sostenere.

È importante specificare che nelle “Informazioni generali sul credito immobiliare offerto ai consumatori” sono indicati i costi massimi del prodotto e non quelli che potrebbero essere applicati al singolo cliente, e che saranno definite e consolidate nelle successive fasi precontrattuale/contrattuale: è comunque importante leggere con attenzione questa voce per avere un’idea generale dei costi da sostenere per poi eventualmente discuterne con la banca.

DOCUMENTI SUL MUTUO: INFORMAZIONI E DOCUMENTI PER LA VERIFICA DEL MERITO CREDITIZIO

In questa sezione sono riepilogate le principali informazioni e documenti che il cliente deve fornire al finanziatore, per consentirgli di valutare il merito creditizio.

All’interno del documento sono inoltre rappresentate alcune clausole contrattuali che non riguardano gli aspetti economici del mutuo ma sono relative ad obblighi e diritti del cliente (estinzione anticipata, portabilità, reclami, conseguenze in capo al cliente in caso di inadempimento). È importante leggere questa sezione con attenzione, perché firmando il contratto di mutuo si accetterà di rispettare tutte le clausole riportate in queste sezioni.

 
TRASPARENZA DATI SOCIETARI PROSPETTI CONSOB RECLAMI-RICORSI-CONCILIAZIONE RICHIESTA DOCUMENTI ARBITRO CONTROVERSIE FINANZIARIE PRIVACY CARTA RESPONSABILITÀ DATI PERSONALI NOTE LEGALI COOKIE CONTATTI ISTITUZIONALI PSD2 DAC6
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
 
Individui e Famiglie
BNL X Conti Carte Protezione Mutui Prestiti Investimenti Internet e Mobile Mobile Payment Bonus Casa Bonus Cashback di Governo Noleggio auto lungo termine Programma-Fedelta
Private Banking
Chi Siamo Soluzioni su Misura Soluzioni Esclusive Market Strategy Entrepreneurs Mobile Payment
Professionisti e Imprese
Internet e Mobile Incassi e Pagamenti Telepass x biz Carte Finanziamenti Protezione Il tuo progetto Partners BNL Superbonus 110% - Aziende e Imprese Noleggio a lungo termine
Corporate
Gestisci la liquidità Finanzia la tua crescita Lavora con estero Contatti my hub WellMAKERS by BNP Paribas Acceleriamo il cambiamento BNL BNP Paribas per le Aziende e Filiere
Pubblica Amministrazione
Finanza pubblica e gestione dinamica del debito Investimento delle risorse liquide degli Enti Gestione dei flussi finanziari
Scopri BNL
Chi Siamo Press Room Studi e Ricerche Partnership ed Eventi Coronavirus: iniziative BNL per le imprese Coronavirus: Operatività e accesso ai servizi Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL Lavora Con Noi Insieme siamo più forti
Responsabilita Sociale
Fondazione BNL Responsabilita Economica Responsabilita come Datore di Lavoro Responsabilita Verso La Comunità Responsabilita Ambientale Organizzazione e Governance Relazioni e Bilanci Il Gruppo BNP Paribas Rating extra finanziari e premi Servizio clienti sordi BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana. BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE