• Individui e Famiglie
  • Private Banking
  • Life Banker
  • Financial Banking
  • Professionisti e Imprese
  • Corporate
  • Pubblica Amministrazione
  • Responsabilita Sociale
  • Scopri BNL
Individui e Famiglie
  • BNL Mobilità
  • BNL Abito
  • BNL Sicurezza
  • Conti
  • Carte
  • Protezione
  • Mutui
  • Prestiti
  • Investimenti
  • Internet e Mobile
  • Mobile Payment
  • Servizio Clienti Sordi
  • Bonus Casa
  • Guide
    • Mutui
    • Guida-successioni
  • Programma-Fedelta
  • Offerte dei nostri Partner
  • Operazione a Premi Presentaci un amico
Individui e Famiglie
Mutui
  • Cos'è un mutuo
  • Tipologie di mutui
  • Piano di ammortamento
  • Spese e costi mutuo
  • Garanzie mutui
  • Tipi di tassi d'interesse
  • Accedi
  • Dove Siamo
  • Contattaci
  • Diventa Cliente

TASSI DI INTERESSE SUL MUTUO: TUTTE LE TIPOLOGIE
Tassi di interesse sul mutuo: tutte le tipologie

SCOPRI I MUTUI BNL

Il tipo di tasso d’interesse è un parametro fondamentale da prendere in considerazione nella scelta del mutuo migliore per le proprie esigenze.

Si tratta infatti di un valore che influisce direttamente sull’importo della rata: l’interesse, calcolato in percentuale e su base annua, è infatti l’importo che si paga per il prestito di un capitale. È quindi di un elemento essenziale, perché determina il costo del mutuo.

Esistono diversi tipi di tasso d’interesse, ma la differenza principale è quella tra tasso fisso e tasso variabile. Il tasso fisso si calcola sulla base dell’Eurirs (Euro Interest Rate Swap), mentre il tasso variabile è calcolato sulla base dell’Euribor(Euro Interbank Offered Rate). A questi parametri di riferimento si aggiunge lo spread, ossia il costo che la banca applica sul denaro erogato. La somma di questi due parametri è il tasso d’interesse vero e proprio.

LE DIVERSE TIPOLOGIE DI TASSO DI INTERESSE

In base al tasso d’interesse applicato, possiamo suddividere i mutui in:

  • Mutuo a tasso fisso
  • Mutuo a tasso variabile
  • Mutuo a tasso variabile con CAP
  • Mutuo a tasso misto.

Il mutuo a tasso fisso permette di stabilire l’importo della rata al momento della stipula del contratto e mantenerlo invariato per tutta la durata del finanziamento. La sicurezza del tasso fisso comporta però, a parità di importo e durata del mutuo, un costo di base leggermente più alto rispetto a quello del mutuo a tasso variabile. Per questi motivi, il mutuo a tasso fisso è indicato a chi vuole pianificare con certezza e tranquillità le proprie spese e a chi ha un reddito costante.

Il mutuo a tasso variabile, invece, si basa sul sull’Euribor a 1, 3 o 6 mesi, in base al tipo di rateizzazione scelta. Il tasso d’interesse non è bloccato, ma segue l’andamento del mercato: la rata di conseguenza può subire variazioni, al ribasso o al rialzo, durante l’ammortamento del mutuo. Per queste caratteristiche, il mutuo a tasso variabile è adatto a chi possiede una certa propensione al rischio e un reddito medio-alto che permetta di sostenere eventuali aumenti della rata.

TASSI D’INTERESSE DEL MUTUO: LE ALTRE SOLUZIONI

Come detto, il mutuo a tasso fisso e il mutuo a tasso variabile rappresentano le tipologie di mutuo più diffuse. Esistono però delle alternative.

Un esempio è il mutuo a tasso misto, che permette di modificare il tipo di tasso, da fisso a variabile o viceversa, secondo scadenze stabilite nel contratto di mutuo. L’opzione di cambio tasso, tuttavia, ha un costo e solitamente questa tipologia di mutuo prevede uno spread maggiore rispetto alle altre.

Esiste poi il tasso a rata costante: si tratta di un mutuo a tasso variabile con effetti sulla durata del piano di ammortamento. Se l’Euribor scende la durata del mutuo diminuisce, mentre in caso di aumento dell’Euribor la durata cresce di conseguenza. In entrambi i casi la rata rimane invariata.

Il tasso variabile con CAP, invece, è un tasso variabile con un tetto massimo stabilito nel contratto di mutuo: se l’Euribor sale oltre questa soglia la rata non subirà modifiche.

 
TRASPARENZA DATI SOCIETARI PROSPETTI CONSOB RECLAMI-RICORSI-CONCILIAZIONE WHISTLEBLOWING RICHIESTA DOCUMENTI ARBITRO CONTROVERSIE FINANZIARIE PRIVACY CARTA RESPONSABILITÀ DATI PERSONALI NOTE LEGALI CONTATTI ISTITUZIONALI PSD2 DAC6 ACCESSIBILITÀ COOKIE PREFERENZE COOKIE: Solo necessari Personalizzati Tutti attivi
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
 
Individui e Famiglie
BNL Mobilità BNL Abito BNL Sicurezza Conti Carte Protezione Mutui Prestiti Investimenti Internet e Mobile Mobile Payment Servizio Clienti Sordi Bonus Casa Guide Programma-Fedelta Offerte dei nostri Partner Operazione a Premi Presentaci un amico Elimina Appuntamento
Private Banking
Chi Siamo I nostri clienti Consulenza Globale myExpert Youmanist
Life Banker
Il Gruppo BNP Paribas Life Banker Network Il nostro modello distintivo Point of View Diventa Life Banker
Financial Banking
Chi Siamo Prodotti Assistenza Clienti Lavora con noi Contatti
Professionisti e Imprese
Internet e Mobile Incassi e Pagamenti Carte Finanziamenti Protezione Il tuo progetto Partners BNL Superbonus 110% - Aziende e Imprese Noleggio a lungo termine Gestisci Appuntamento
Corporate
Gestisci la liquidità Finanzia la tua crescita Lavora con estero Contatti Internet e Mobile WellMAKERS by BNP Paribas Acceleriamo il cambiamento BNL BNP Paribas per le Aziende e Filiere BNL BNP PARIBAS A SOSTEGNO DELLA RIPRESA ECONOMICA DELLE IMPRESE Le iniziative BNL per imprese e filiere Consulenza Investimenti Sostenibili
Pubblica Amministrazione
Finanza pubblica e gestione dinamica del debito Investimento delle risorse liquide degli Enti Gestione dei flussi finanziari
Scopri BNL
Chi Siamo Press Room Studi e Ricerche Partnership ed Eventi Coronavirus: iniziative BNL per le imprese Coronavirus: Operatività e accesso ai servizi Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL Lavora Con Noi Insieme siamo più forti riforma tassi riferimento
Responsabilita Sociale
Fondazione BNL Responsabilita Economica Responsabilita come Datore di Lavoro Responsabilita Verso La Comunità Responsabilita Ambientale Organizzazione e Governance Relazioni e Bilanci Il Gruppo BNP Paribas Rating extra finanziari e premi BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana. BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE servizio clienti sordi BNP Paribas e i suoi dipendenti si mobilitano per sostenere la popolazione ucraina