• Individui e Famiglie
  • Private Banking
  • Life Banker
  • Professionisti e Imprese
  • Corporate
  • Pubblica Amministrazione
  • Responsabilita Sociale
  • Scopri BNL
Individui e Famiglie
  • BNL X
  • Conti
  • Carte
  • Protezione
  • Mutui
  • Prestiti
  • Investimenti
    • Fondi
    • Life Insurance
    • Investment Certificate
    • investire-responsabilmente
    • Obiettivi ONU
  • Internet e Mobile
  • Mobile Payment
  • Guide
  • Programma-Fedelta
Individui e Famiglie
Fondi
  • BNPP-Sustainable-Multi-Asset
  • Campagna-PAC
  • theam-quant-europe-climate-carbon-offset-plan
  • BNPP Global Bond Plus
  • BNPP Global Infrastructure Target Vol Equity
  • Fondi Azionari
  • Fondi Obbligazionari
  • Fondi Bilanciati Flessibili
  • Fondi Diversificazione Strutturati
  • Piani di accumulo
  • BNPP Aqua
  • BNPP Smart Food
  • BNPP Green Bond
  • BNPP Growing Optimum Allocation
  • BNPP Theam Quant Equity Europe Climate Care
  • BNP Paribas Global Megatrend Protection 85
  • Accedi
  • Dove Siamo
  • Contattaci
  • Diventa Cliente

BNP Paribas Growing Optimum Allocation

Un obiettivo di un potenziale rendimento in linea con l’incremento graduale del rischio nel tempo

PRENDI UN APPUNTAMENTO

PERCHÉ INVESTIRE IN BNP PARIBAS GROWING OPTIMUM ALLOCATION

In collocamento dal 20 gennaio 2020, BNP Paribas Growing Optimum Allocation è un fondo multi-asset globale che ha l’obiettivo, su un orizzonte di tre anni, di raggiungere un potenziale rendimento in rapporto ad un rischio crescente (6% target nel terzo anno) esponendosi dinamicamente, mediante una gestione discrezionale, a diverse classi di attivo: azioni, obbligazioni, real estate, debito alternativo e strategie tattiche su derivati. Il fondo inoltre rispetta i criteri ESG nell’allocazione di portafoglio ed è coperto dal rischio di cambio.

Il processo d’investimento si compone di tre fasi:

  1. Comitato di Investimento: riunione settimanale con specialisti di settore e analisti macroeconomici per una valutazione degli scenari macro e del loro impatto sulle classi di attivo. Termina con la fase decisionale relativa all’ asset allocation del portafoglio modello
  2. Costruzione del portafoglio (l’ottimizzatore MFA): Il Multi Factor Allocation è un modello di ottimizzazione che utilizza le view di BNPP AM come input al fine di ottenere per ogni asset class un peso target, ed in aggregato il portafoglio modello. L’ottimizzatore integra i vincoli di portafoglio: esposizioni min/max per asset class, volatilità massima di portafoglio, parametri di rischio
  3. Strategie aggiuntive: il portafoglio modello viene implementato con operazioni specifiche e strategie aggiuntive con lo scopo di ottenere il profilo rischio/rendimento desiderato grazie anche all’utilizzo di strumenti derivati. Lo scopo è migliorare la diversificazione del portafoglio ed aumentarne il profilo di rischio/ rendimento.

KIID

INFOGRAFICA

DIVERSIFICAZIONE E PRINCIPI ESG

Universo di investimento multi-asset globale diversi­ficato su diverse classi di attivo: azioni, obbligazioni, real estate, debito alternativo e strategie tattiche su derivati. II fondo risponde ai principi ESG (Investimenti Socialmente Responsabili) nell’allocazione di portafoglio.

POTENZIALE RENDIMENTO

Incremento graduale della volatilità e potenziale rendimento atteso di portafoglio in linea con l’aumento graduale del rischio.

GESTIONE ATTIVA

Diversifi­care il portafoglio con un prodotto a gestione attiva, flessibile e total return.

QUALI SONO I RISCHI DELL’INVESTIMENTO

Rischio di credito

Questo rischio è correlato alla capacità di un emittente di onorare i propri impegni: i declassamenti di un'emissione o un rating dell'emittente possono comportare una riduzione del valore delle obbligazioni in cui il comparto ha investito

Rischio liquidità 

Questo rischio deriva dalla difficoltà di vendere un'attività a un prezzo equo di mercato e al momento desiderato a causa della mancanza di acquirenti

Rischio di controparte

Questo rischio è associato alla capacità di una controparte in una transazione finanziaria di adempiere ai propri impegni quali pagamento, consegna e rimborso

Rischio operativo e di custodia

Alcuni mercati sono meno regolamentati rispetto alla maggior parte dei mercati internazionali;    pertanto, i servizi relativi alla custodia e liquidazione del comparto su tali mercati potrebbero essere più rischiosi

Rischio derivati

Quando investe in derivati ​​over-the-counter o quotati, il fondo mira a coprire e / o sfruttare il rendimento della propria posizione. L'attenzione dell'investitore è attratta dal fatto che la leva finanziaria aumenta la volatilità del comparto.

Rischio di perdita del capitale

Gli investimenti sono soggetti alle fluttuazioni del mercato e ai rischi inerenti agli investimenti in titoli. Il valore degli investimenti e il reddito che generano possono aumentare o diminuire ed è possibile che gli investitori non recuperino il loro esborso iniziale

CARATTERISTICHE

Società di gestione

BNP Paribas Asset Management  France

Data di lancio

20/01/2020

Indice di riferimento

Nessuno

Valuta di riferimento

EUR

Forma giuridica

Fondo di diritto francese

Codici ISIN

FR0013443983 (Classic CAP); FR0013443991 (Classic DIS)

Spese correnti*

1,45%(*)

Commissione di sottoscrizione massima

3,00%

Versamento iniziale minimo

1.000 euro

Versamento minimo aggiuntivo

100 euro

Banca Depositaria

BNP Paribas Securities Services

(*) La percentuale delle spese correnti si basa su una stima annualizzata delle commissioni che vengono applicate durante il periodo contabile in corso. Tale cifra può eventualmente variare da un anno all'altro. 

 

Il presente materiale ha natura pubblicitaria e viene diffuso con finalità promozionali. Prima della sottoscrizione leggere attentamente il KIID ed il prospetto informativo disponibili presso tutte le filiali BNL e sui siti bnl.it e www.bnpparibas-am.it. 

 
TRASPARENZA DATI SOCIETARI PROSPETTI CONSOB RECLAMI-RICORSI-CONCILIAZIONE ARBITRO CONTROVERSIE FINANZIARIE PRIVACY CARTA RESPONSABILITÀ DATI PERSONALI NOTE LEGALI COOKIE CONTATTI ISTITUZIONALI PSD2
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
 
Individui e Famiglie
BNL X Conti Carte Protezione Mutui Prestiti Investimenti Internet e Mobile Mobile Payment Guide noleggio auto lungo termine Programma-Fedelta
Private Banking
Chi Siamo Soluzioni su Misura Soluzioni Esclusive Market Strategy Entrepreneurs Mobile Payment
Professionisti e Imprese
Internet e Mobile Incassi e Pagamenti Telepass x biz Carte Finanziamenti Protezione Il tuo progetto Partners BNL NLT Aziende e Professionisti NLT Casse Previdenziali
Corporate
Gestisci la liquidità Finanzia la tua crescita Lavora con estero Contatti my hub BNL BNP Paribas stanzia 5 miliardi di euro per aziende e filiere
Pubblica Amministrazione
Finanza pubblica e gestione dinamica del debito Investimento delle risorse liquide degli Enti Gestione dei flussi finanziari
Scopri BNL
Chi Siamo Press Room Studi e Ricerche Partnership ed Eventi Coronavirus: iniziative BNL per le imprese Coronavirus: Operatività e accesso ai servizi Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL Lavora Con Noi
Responsabilita Sociale
Fondazione BNL Responsabilita Economica Responsabilita come Datore di Lavoro Responsabilita Verso La Comunità Responsabilita Ambientale Organizzazione e Governance Relazioni e Bilanci Il Gruppo BNP Paribas Rating extra finanziari e premi Servizio clienti sordi BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana. BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione,anche di terze parti, al fine di migliorare l'esperienza di navigazione e proporti prodotti e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, cliccando su qualunque elemento della pagina oppure scorrendo la pagina accetti l'utilizzo dei cookie. In ogni caso e in qualsiasi momento puoi consultare l'informativa, negare il consenso ai cookie o personalizzarne la configurazione nella sezione dedicata.