• Individui e Famiglie
  • Private Banking
  • Life Banker
  • Financial Banking
  • Professionisti e Imprese
  • Corporate
  • Pubblica Amministrazione
  • Responsabilita Sociale
  • Invia Una Mail
  • Scopri BNL
Individui e Famiglie
  • BNL Direct
  • BNL Mobilità
  • BNL Abito
  • BNL Sicurezza
  • Conti
  • Carte
  • Protezione
  • Mutui
  • Prestiti
  • Investimenti
  • Internet e Mobile
  • Mobile Payment
  • Servizio Clienti Sordi BNL BNP Paribas
  • Bonus Casa
  • Guide
  • Programma-Fedelta
  • Offerte dei nostri Partner
  • Operazione a Premi Presentaci un amico
  • Accedi
  • Dove Siamo
  • Contattaci
  • Diventa Cliente

Locandina BTP Più
BTP Italia

Dal 27 al 29 maggio 2025

BTP Italia

Da martedì 27 a giovedi 29 maggio 2025 si terrà una nuova emissione del BTP Italia, il titolo di Stato indicizzato al tasso di inflazione italiana pensato soprattutto per i risparmiatori individuali che potranno sottoscriverlo in queste date salvo chiusura anticipata.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI 

Il BTP Italia avrà una durata di 7 anni. Le sue caratteristiche principali sono:

  • CEDOLE NOMINALI SEMESTRALI indicizzate all’indice FOI senza tabacchi del semestre di competenza, corrisposta in via posticipata, e calcolata moltiplicando il tasso cedolare semestrale reale fisso per il capitale rivalutato
  • PREMIO FINALE EXTRA agli investitori che acquistano il titolo durante la Prima Fase del periodo di collocamento e lo detengono fino alla scadenza (4 giugno 2032) il MEF corrisponderà un premio pari all’1% lordo (da calcolarsi sull’importo nominale acquistato non rivalutato)
  • ISEE: come per tutti i titoli di Stato e i prodotti del Risparmio Postale, non contribuisce al calcolo del patrimonio familiare ai fini ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) fino ad un totale cumulato massimo di 50.000 euro
  • Capitale garantito a scadenza
  • Tassazione agevolata come per tutti i Titoli di Stato al 12,5%
  • Nessuna commissione per i piccoli risparmiatori che acquistano nei giorni di collocamento.

I tassi cedolari definitivi saranno annunciati alla chiusura del collocamento, il giorno 30 maggio, e non potranno comunque essere inferiori ai tassi cedolari minimi garantiti comunicati all’avvio del collocamento.

Tasso minimo garantito: verrà comunicato lunedì 26 maggio.

Non sono previsti tetti o riparti: la domanda, a partire da un lotto minimo di 1.000 euro, sarà infatti completamente soddisfatta, salvo facoltà da parte del Ministero di chiudere anticipatamente l’emissione.

Il collocamento avrà luogo sulla piattaforma MOT.

COME E QUANDO SOTTOSCRIVERE

Il BTP Italia sarà collocato per i piccoli risparmiatori, attraverso la piattaforma elettronica del mercato MOT di Borsa Italiana, da martedi 27 a giovedi 29 maggio, salvo chiusura anticipata, senza alcun limite di raccolta.

Per i Clienti BNL la sottoscrizione è possibile

  • nell’Area Clienti Privati di bnl.it o tramite l’app Trading
  • chiamando lo 060060, con PIN e OTP
  • in Filiale, dopo aver preso appuntamento direttamente con il proprio Gestore o tramite lo 060060.

 

SCHEDA

Se ti interessa il collocamento del BTP Italia, titolo di Stato a 7 anni, prima della sottoscrizione consulta gli allegati: Scheda Informativa, Comunicato Stampa e FAQ con domande e risposte (redatti dal MEF-Tesoro), che ne illustrano particolarità e dettagli. Altre informazioni sul titolo BTP Più sono reperibili sul sito del MEF Comunicazioni BTP Italia - MEF Dipartimento del Tesoro.

Il periodo di collocamento per clienti “Risparmiatori individuali e altri affini” è nei giorni dal 27 al 29 maggio, salvo chiusura anticipata, esclusivamente nell’orario 9.00-17.30 (le richieste in orari diversi da quelli indicati non potranno essere eseguite) per tutti i giorni di collocamento.

Le proposte irrevocabili di acquisto, immesse sul MOT entro la data ed ora di efficacia della chiusura del collocamento, saranno soddisfatte per l’intero importo oggetto dei relativi contratti conclusi sul MOT.

Data di regolamento: mercoledì 4 giugno 2025. Da allora, il titolo sarà negoziato nel MOT come gli altri Titoli di Stato, ma senza il privilegio del Premio finale Extra previsto per i titoli acquistati nel periodo di collocamento.

MODALITÀ OPERATIVE

Consulta gli allegati descritti e, se desideri sottoscrivere il titolo, clicca su ‘’Ordina’’ nella sezione Trading e successivamente sul campo "Compra". Poi seleziona il campo “Al meglio” e digita la quantità richiesta del titolo (minimo 1.000) senza inserire alcun prezzo.

Gli ordini di acquisto andranno direttamente sul Mercato MOT di Borsa Italiana e troveranno immediata esecuzione da parte degli Intermediari che il MEF ha scelto per questa occasione; pertanto non sarà possibile annullare gli ordini.

 

 

Attenzione

Le informazioni qui riportate non sono destinate ad essere pubblicate o distribuite, direttamente o indirettamente, negli Stati Uniti d'America. Il documento e le informazioni in esso contenute non costituiscono un'offerta di vendita di strumenti finanziari negli Stati Uniti. Gli strumenti finanziari a cui viene fatto riferimento non sono stati e non saranno registrati ai sensi del U.S. Securities Act of 1933, come modificato (il "Securities Act") e non possono essere offerti o venduti negli Stati Uniti d'America, salvo siano registrati ai sensi del Securities Act o sulla base di esenzioni applicabili ai sensi del medesimo Securities Act. Tali strumenti finanziari non sono e non saranno oggetto di alcuna offerta pubblica negli Stati Uniti d'America. Di conseguenza, questi strumenti finanziari possono essere offerti, venduti o consegnati soltanto fuori dagli Stati Uniti e a soggetti che attestino di non essere US person ai sensi della Regulation S del Securities Act.

 
TRASPARENZA DATI SOCIETARI PROSPETTI CONSOB RECLAMI-RICORSI-CONCILIAZIONE WHISTLEBLOWING RICHIESTA DOCUMENTI ARBITRO CONTROVERSIE FINANZIARIE PRIVACY CARTA RESPONSABILITÀ DATI PERSONALI NOTE LEGALI CONTATTI ISTITUZIONALI PSD2 DAC6 ACCESSIBILITÀ COOKIE PREFERENZE COOKIE: Solo necessari Personalizzati Tutti attivi
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
 
Individui e Famiglie
BNL Direct BNL Mobilità BNL Abito BNL Sicurezza Conti Carte Protezione Mutui Prestiti Investimenti Internet e Mobile Mobile Payment Servizio Clienti Sordi BNL BNP Paribas Bonus Casa Guide Programma-Fedelta Offerte dei nostri Partner Operazione a Premi Presentaci un amico Elimina Appuntamento
Private Banking
Chi Siamo I nostri clienti Consulenza Globale myExpert Youmanist
Life Banker
Il Gruppo BNP Paribas Life Banker Network Il nostro modello distintivo Point of View Diventa Life Banker
Financial Banking
Chi Siamo Prodotti Assistenza Clienti Lavora con noi Contatti Financial Banking Form
Professionisti e Imprese
Internet e Mobile Incassi e Pagamenti Carte Finanziamenti Agevolato e Advisory Protezione Il tuo progetto Partners BNL Superbonus 110% - Aziende e Imprese Noleggio a lungo termine Gestisci Appuntamento BNL Direct
Corporate
Gestisci la liquidità Finanzia la tua crescita Transizione energetica Lavora con estero Contatti Internet e Mobile WellMAKERS by BNP Paribas BNL BNP Paribas per le Aziende e Filiere BNL BNP PARIBAS A SOSTEGNO DELLA RIPRESA ECONOMICA DELLE IMPRESE Le iniziative BNL per imprese e filiere Consulenza Investimenti Sostenibili
Pubblica Amministrazione
Finanza pubblica e gestione dinamica del debito Investimento delle risorse liquide degli Enti Gestione dei flussi finanziari
Scopri BNL
Chi Siamo Press Room Studi e Ricerche Partnership ed Eventi Coronavirus: iniziative BNL per le imprese Coronavirus: Operatività e accesso ai servizi Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL Insieme siamo più forti riforma tassi riferimento Lavora con Noi
Responsabilita Sociale
Fondazione BNL Responsabilita Economica Responsabilita come Datore di Lavoro Responsabilita Verso La Comunità Responsabilita Ambientale Organizzazione e Governance Relazioni e Bilanci Il Gruppo BNP Paribas Rating extra finanziari e premi BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana. BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE servizio clienti sordi BNP Paribas e i suoi dipendenti si mobilitano per sostenere la popolazione ucraina
Invia Una Mail
Invia Mail Invia Mail Dynamic