Calcola la rata: online inserisci la finalità del mutuo e il valore dell’immobile, e scegli tra tasso fisso, quasi fisso e variabile per calcolare l’importo mensile della rata. Puoi modificare e confrontare le rate su durate e importi differenti.
Hai trovato la soluzione più adatta alle tue esigenze?
Chiedi una consulenza senza impegno: sarai richiamato da un nostro specialista mutui.
La tua casa, il tuo specialista Mutui BNL
Hai trovato casa e sei pronto a chiedere un finanziamento per acquistarla
Chiedi una consulenza ai nostri esperti. Compila il form per richiedere di essere ricontattato da un nostro consulente: potrai scegliere se parlare da remoto con un gestore, che curerà a distanza la richiesta di mutuo dal primo incontro fino alla stipula del contratto; oppure, se prendere un appuntamento e recarti in agenzia, dove discuterai della soluzione più adatta alle tue esigenze.
Vuoi fare tutto online?
Se preferisci chiedere il mutuo in autonomia puoi scegliere il Mutuo digitale1 BNL.
Dalla richiesta all'erogazione, con il modello online puoi richiedere il finanziamento accedendo alla tua Area Clienti, all’interno della sezione Richiedo Finanziamenti: carichi i documenti necessari e firmi i documenti con PIN e OTP. Durante tutte le fasi del processo di richiesta potrai chiedere il supporto di uno specialista Mutui BNL per rispondere a tutti i tuoi dubbi, chiamando il numero 060.060.
HAI BISOGNO DI SUPPORTO? Scarica l’infografica
Scopri tutti gli step del processo di richiesta online del tuo mutuo.
NOTE LEGALi
Il presente materiale ha natura pubblicitaria e viene diffuso con finalità promozionali. Mutuo soggetto ad approvazione di BNL S.p.A. Per tutte le condizioni contrattuali ed economiche, ti invitiamo a fare riferimento al documento contenente le Informazioni Generali sul Credito Immobiliare Offerto ai Consumatori, nonché al PIES (prospetto informativo europeo standardizzato) con le informazioni personalizzate, disponibili presso le filiali BNL S.p.A. e sul sito bnl.it e al contratto disponibile presso le filiali BNL S.p.A.
Per le condizioni economiche e contrattuali del Servizio che regola i rapporti a distanza tra Banca e Cliente (Canali Diretti Evoluti), consultare il Foglio Informativo disponibile anche presso le filiali della Banca.
* Le informazioni ottenute attraverso il sistema di preventivazione online sono rappresentative delle condizioni offerte dalla Banca alla data dell’effettuazione del preventivo, esse non possono dunque considerarsi vincolanti qualora, all’effettiva data di conclusione del contratto, le condizioni pubblicizzate dalla Banca in relazione al prodotto oggetto del presente documento dovessero essere nel frattempo mutate.
Parametri e tassi si riferiscono alle condizioni in vigore alla data odierna e sono soggetti a possibili variazioni future. Tali elementi vengono definiti in sede di offerta vincolante e saranno formalizzate definitivamente in sede di contratto di mutuo. La Circolare della Banca d’Italia n. 263 del 27 dicembre 2006 prevede che l’immobile oggetto di ipoteca sia assicurato contro i danni materiali che derivano direttamente da cause di diverso genere (incendio, esplosione, fulmine, scoppio, ecc.). Per le condizioni economiche e contrattuali consulta il Set informativo Polizza incendio mutui fondiari sul sito bnl.it . Si precisa che il cliente potrà sottoscrivere la polizza proposta da BNL oppure, anche in caso di surroga, scegliere di assicurare l’immobile sottoscrivendo la polizza di una compagnia scelta sul mercato purché rispetti i requisiti richiesti dalla Banca e preveda un vincolo a favore di BNL. La polizza, anche quando scelta dal cliente sul mercato, dovrà comunque rispondere ai requisiti minimi indicati nel documento contenente le Informazioni Generali sul Credito Immobiliare Offerto ai Consumatori (sez. Servizi Accessori – Assicurazione Incendio e rischi complementari).
1 Con “Mutuo digitale” si fa riferimento a tutto il processo – dalla richiesta alla firma dell’offerta vincolante” – che il cliente può effettuare digitalmente all’interno dell’Area Clienti bnl.it. Tale processo non comprende gli aspetti che riguardano l’intervento di terze parti, come ad esempio perito e notaio.