• Individui e Famiglie
  • Private Banking
  • Life Banker
  • Financial Banking
  • Professionisti e Imprese
  • Corporate
  • Pubblica Amministrazione
  • Responsabilita Sociale
  • Scopri BNL
Pubblica Amministrazione
  • Finanza pubblica e gestione dinamica del debito
  • Investimento delle risorse liquide degli Enti
  • Gestione dei flussi finanziari
    • Cash Management
    • Firma Digitale e Mandato Elettronico
    • Fatturazione elettronica
    • Servizi Aggiuntivi
    • Servizi di Tesoreria e Cassa
Pubblica Amministrazione
Cash Management
  • Cash Pooling
  • Remote Banking per la PA
  • Strumenti di Incasso
  • Strumenti di Pagamento
  • Accedi
  • Dove Siamo
  • Contatti
Chiudi
ACCEDI VERSIONE APP?
SI
NO

Cash Pooling
Cash Pooling

PER GLI ENTI PUBBLICI CENTRALI E PER LE AZIENDE DI SERVIZIO PUBBLICO CON PIÙ SEDI SUL TERRITORIO, BNL PROPONE IL SERVIZIO DI CASH POOLING.

QUESTO SERVIZIO DI ACCENTRAMENTO DELLA TESORERIA CONSENTE:

  • l’ottimizzazione del funding e degli investimenti utilizzando le eccedenze di cassa di una società per azzerare l’esposizione debitoria di un’altra società del gruppo;
  • un miglior controllo di gestione uniformando la gestione finanziaria delle sussidiarie ad un unico modello;
  • la riduzione dei costi amministrativi sfruttando la logica delle economie di scala con tagli dei costi fino al 40%;
  • migliori condizioni bancarie.

Il Cash Pooling BNL è un servizio che consente di gestire al meglio la liquidità aziendale facendo confluire su un unico conto tutti i movimenti registrati sui conti periferici ad esso riferiti.

BNL ha pensato alle esigenze di aziende di servizio pubblico, associazioni, fondazioni ed Enti religiosi che hanno diverse sedi sul territorio nazionale e all’estero ma ha pensato anche alle necessità degli Enti pubblici, prevalentemente centrali, nei confronti dei quali viene svolto il servizio di tesoreria.

Un sistema centralizzato di gestione della liquidità consente di monitorare e poter accedere ai conti tenuti dalle sedi periferiche di enti e aziende anche presso banche diverse; con evidenti benefici economici e gestionali.
BNL, avvalendosi della lunga e riconosciuta esperienza maturata nella gestione dei flussi di cassa e pagamenti, affianca Enti e aziende nella progettazione e nella realizzazione di una soluzione personalizzata di Cash Pooling.

Questo innovativo servizio consiste in un sistema di netting (ovvero di compensanzione) di tesoreria, multibanca - e multipaese nel caso del Cash Pooling Internazionale - completamente automatizzato, strutturato secondo la seguente logica.

  1. Si accentrano i flussi finanziari su un unico conto corrente definito “master”, tipicamente quello dell’Ente centrale: tutte le operazioni contabilizzate sui singoli conti periferici vengono girate al conto “master” automaticamente e con cadenza periodica (normalmente giornaliera).
  2. Al termine di ogni giornata lavorativa, il sistema – se in modalità ZBA (Zero Balance Account) - provvede ad azzerare automaticamente tutti i saldi dei conti periferici, secondo il criterio prescelto: per singolo movimento o per saldi compensati per valuta.
  3. Il tesoriere dell’Ente centrale riceve via e-mail un report giornaliero su tutti gli importi in partenza o in arrivo sul conto “master”, contabilizzati il giorno stesso con la valuta originaria. In questo modo, può monitorare tempestivamente il resoconto dei saldi e dei movimenti registrati sui singoli conti, nonché dei livellamenti eseguiti da e verso i conti secondari.

L’accordo di cash pooling dà luogo pertanto ad un conto corrente ordinario tra l’Ente o l’Azienda “centrale” ed ogni Ente o Azienda periferica nel quale vengono annotati i reciproci addebiti ed accrediti, oggetto di girocontazione giornaliera, con applicazione degli interessi, registrati alla fine di ogni mese. Le rimesse attive delle singole società non comportano un onere restitutorio; parimenti, i saldi sono inesigibili ed indisponibili sino alla chiusura del conto.

Come conseguenza di tali operazioni, il saldo di ogni rapporto di conto corrente bancario intrattenuto tra ogni singolo ente (o associazione) e la banca sarà sempre pari a zero, siccome oggetto di trasferimento in capo al rapporto intestato all’ente centrale.
Il cash pooling domestico in euro offre al cliente la possibilità di scegliere la soluzione più idonea tra 18 differenti criteri di livellamento; tre di questi prevedono lo Zero Balance Account (ZBA - conti secondari totalmente infruttiferi, il cui saldo verrà sempre portato a zero per valuta).

I VANTAGGI DEL CASH POOLING

  • un’ottimizzazione della gestione della liquidità a livello centrale
  • un miglior controllo dei fabbisogni finanziari tra Ente centrale e periferico
  • una migliore capacità previsionale: budget più allineati ai consuntivi
  • una migliore copertura dei rischi di cambio e di tasso, grazie alla maggiore conoscenza dell’esposizione valutaria e debitoria
  • la minimizzazione degli oneri finanziari e fiscali collegati agli scoperti di conto corrente
  • la riduzione di errori derivanti dall’automatizzazione delle operazioni di tesoreria

Le soluzioni BNL di Cash Pooling Domestico sono applicabili a qualsiasi conto in euro residente o non residente, aperto su qualsiasi agenzia della rete italiana BNL. I livellamenti possono essere effettuati con cadenza giornaliera, settimanale, quindicinale e mensile.

 
TRASPARENZA DATI SOCIETARI PROSPETTI CONSOB RECLAMI-RICORSI-CONCILIAZIONE WHISTLEBLOWING RICHIESTA DOCUMENTI ARBITRO CONTROVERSIE FINANZIARIE PRIVACY CARTA RESPONSABILITÀ DATI PERSONALI NOTE LEGALI CONTATTI ISTITUZIONALI PSD2 DAC6 ACCESSIBILITÀ COOKIE PREFERENZE COOKIE: Solo necessari Personalizzati Tutti attivi
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
 
Individui e Famiglie
BNL Mobilità BNL Abito BNL Sicurezza Conti Carte Protezione Mutui Prestiti Investimenti Internet e Mobile Mobile Payment Servizio Clienti Sordi Bonus Casa Guide Programma-Fedelta Offerte dei nostri Partner Operazione a Premi Presentaci un amico Elimina Appuntamento
Private Banking
Chi Siamo I nostri clienti Consulenza Globale myExpert Youmanist
Life Banker
Il Gruppo BNP Paribas Life Banker Network Il nostro modello distintivo Point of View Diventa Life Banker
Financial Banking
Chi Siamo Prodotti Assistenza Clienti Lavora con noi Contatti
Professionisti e Imprese
Internet e Mobile Incassi e Pagamenti Carte Finanziamenti Protezione Il tuo progetto Partners BNL Superbonus 110% - Aziende e Imprese Noleggio a lungo termine Gestisci Appuntamento
Corporate
Gestisci la liquidità Finanzia la tua crescita Lavora con estero Contatti Internet e Mobile WellMAKERS by BNP Paribas Acceleriamo il cambiamento BNL BNP Paribas per le Aziende e Filiere BNL BNP PARIBAS A SOSTEGNO DELLA RIPRESA ECONOMICA DELLE IMPRESE Le iniziative BNL per imprese e filiere Consulenza Investimenti Sostenibili
Pubblica Amministrazione
Finanza pubblica e gestione dinamica del debito Investimento delle risorse liquide degli Enti Gestione dei flussi finanziari
Scopri BNL
Chi Siamo Press Room Studi e Ricerche Partnership ed Eventi Coronavirus: iniziative BNL per le imprese Coronavirus: Operatività e accesso ai servizi Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL Lavora Con Noi Insieme siamo più forti riforma tassi riferimento
Responsabilita Sociale
Fondazione BNL Responsabilita Economica Responsabilita come Datore di Lavoro Responsabilita Verso La Comunità Responsabilita Ambientale Organizzazione e Governance Relazioni e Bilanci Il Gruppo BNP Paribas Rating extra finanziari e premi BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana. BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE servizio clienti sordi BNP Paribas e i suoi dipendenti si mobilitano per sostenere la popolazione ucraina