BNL, GRUPPO BNP PARIBAS, METTE A DISPOSIZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E DEGLI ENTI UNA CARTA DI CREDITO DEDICATA GRAZIE ALLA QUALE SARÀ POSSIBILE:

  • semplificare la gestione delle spese utilizzandola sia in Italia e sia all’estero;
  • beneficiare di condizioni particolarmente vantaggiose rispetto agli standard di mercato;
  • godere di una maggiore flessibilità nell’addebito delle somme dovute.

Per aiutare gli Enti e la Pubblica Amministrazione a semplificare e razionalizzare la gestione delle spese BNL ha creato uno strumento di pagamento dedicato. Si tratta della Carta di Credito per la Pubblica Amministrazione che BNL fornisce in convenzione con Consip (Società per azioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze).

L’OFFERTA BNL

BNL offre due tipologie di Carte di Credito:

  • la Carta di Credito Aziendale: utilizzabile per motivi di servizio con addebito sul conto corrente dell’amministrazione stessa
  • la Carta di Credito Individuale: utilizzabile sia per motivi di servizio sia personali del dipendente con addebito sul conto corrente del dipendente stesso.

I VANTAGGI DELLA CARTA PER IL CLIENTE

  • Condizioni particolarmente vantaggiose rispetto agli standard di mercato (con quote annue anche gratuite ed a costo zero);
  • Dilazione di addebito più ampia rispetto al mercato;
  • Totale libertà nella scelta delle banche dove poter aprire i c/c di addebito

SOGGETTI CHE POSSONO RICHIEDERE LA CARTA

Regioni, Province, Comuni, Comunità Montane e loro Consorzi ed Associazioni, Amministrazioni dello Stato, Scuole, Aziende di Servizio Pubblico Locale rappresentano le Pubbliche Amministrazioni legittimate all’utilizzo della Carta.

Per l’emissione delle carte di credito l’Amministrazione interessata deve registrarsi nel sito Consip, www.acquistinretepa.it dove è possibile inoltrare la propria richiesta.

 

SCOPRI ANCHE