• Individui e Famiglie
  • Private Banking
  • Life Banker
  • Financial Banking
  • Professionisti e Imprese
  • Corporate
  • Pubblica Amministrazione
  • Responsabilita Sociale
  • Scopri BNL
Responsabilita Sociale
  • Fondazione BNL
  • Responsabilita Economica
  • Responsabilita come Datore di Lavoro
  • Responsabilita Verso La Comunità
  • Responsabilita Ambientale
    • Climate initiative
    • Finanziamenti ed investimenti
    • I principi di BNL e del Gruppo BNP Paribas
    • Policy e position paper
    • Riduzione delle emissioni
    • Sedi ecosostenibili
    • Economia-circolare
    • Zero Plastica in Mare
    • Il Gruppo BNP Paribas aderisce alla Net-Zero Banking Alliance
    • COP26 BNP Paribas
  • Organizzazione e Governance
  • Relazioni e Bilanci
  • Il Gruppo BNP Paribas
  • Rating extra finanziari e premi
  • BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana.
  • BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE
  • servizio clienti sordi
  • BNP Paribas e i suoi dipendenti si mobilitano per sostenere la popolazione ucraina
  • Accedi
  • Dove Siamo
  • Diventa Cliente
Chiudi
ACCEDI VERSIONE APP?
SI
NO

BNL SEDI ECOSOSTENIBILI

SEDI ECOSOSTENIBILI

ORIZZONTE EUROPA, LA NUOVA SEDE BNL A ROMA TIBURTINA: UN PROGETTO ECO SOSTENIBILE E TUTTO MADE IN ITALY

A Roma, nell’area della stazione Tiburtina, funzionalità, sostenibilità e innovazione ispirano il progetto dell’edificio OrizzonteEuropa che ospita la direzione generale della banca. L’immobile, realizzato secondo i più moderni criteri strutturali e architettonici, pone grande attenzione all’efficienza energetica, con sistemi a basso consumo idrico ed elettrico e illuminazione naturale modulata in funzione delle necessità. Un campo fotovoltaico è in grado di produrre circa il 50% del fabbisogno energetico, necessario per la climatizzazione dell’edificio, e una vasca per la raccolta delle acque meteoriche alimenta il 50% della necessità dei servizi igienici e contribuisce a irrigare le aree verdi.
E' prevista una riduzione del 30% dei consumi energetici e si punta ai più alti livelli di certificazione LEED del Green Building Certification Institute (l’organismo statunitense per l’edilizia verde).

Il Building ha ottenuto la certificazione LEED GOLD sia per il Core&Shell che per l’Interior Design – rilasciata dal Green Building Certification Institute, l’organismo statunitense per l’edilizia verde – avendo promosso un approccio orientato alla sostenibilità attraverso il risparmio energetico ed idrico, la riduzione delle emissioni di CO₂, il miglioramento delle caratteristiche ecologiche degli interni, l’uso di specifici materiali e risorse.

Gli uffici, più semplici e razionali, hanno spazi ideati per rispondere alle esigenze delle persone di BNL: asilo, palestra, ristorante aziendale tra i più grandi d’Italia per numero di pasti, auditorium, sale training, infermeria, parcheggi. 

Il complesso contribuirà a riqualificare e a rivalutare la zona della stazione Tiburtina grazie anche alla posizione strategica dell’immobile nei pressi dell’Alta Velocità.

Il nome scelto per la nuova sede:"Orizzonte Europa", nato grazie alla partecipazione di oltre 5.000 colleghi che hanno indicato questi due nomi tra le loro proposte e preferenze. L'unione di questi due nomi indica un'unica idea di futuro perchè il nostro orizzonte è l'Europa. Perchè siamo una banca che per sua natura, per la sua storia, per le sue caratteristiche, guarda all'Europa e al suo futuro.

 

DIAMANTE: LA SEDE DI BNP PARIBAS A MILANO

A Milano gli uffici di BNP Paribas sono situati nella «Torre Diamante», un grattacielo costruito nell’ambito del progetto di riqualificazione urbana denominato Progetto Porta Nuova. Uno degli obiettivi chiave del Progetto Porta Nuova è stato ridurre drasticamente il consumo di energia da parte degli edifici, dotati  per questo scopo dei più recenti sistemi di approvvigionamento energetico basati sull’impiego delle fonti rinnovabili. La Torre Diamante ha ottenuto infatti la certificazione LEED GOLD, uno dei più alti livelli riconosciuti dal Green Building Council per edifici costruiti secondo i principi di sostenibilità ambientale.

MICOLTIVO NEL PARCO: UN PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA A MILANO

Nell’ambito del progetto Porta Nuova, BNP Paribas sostiene il progetto MiColtivo nel Parco, un palinsesto di iniziative promosso dalla Fondazione Riccardo Catella nell’ambito della Porta Nuova Smart Community con un duplice obiettivo: sensibilizzare i cittadini sull’importanza del verde urbano e coinvolgerli nella realizzazione di quello che, una volta ultimato, con i suoi 9,5 ettari di estensione sarà il terzo parco pubblico più grande del centro di Milano. Nel progetto sono coinvolti direttamente anche i dipendenti che possono partecipare con le famiglie a delle giornate dedicate alla cura del parco.

 
TRASPARENZA DATI SOCIETARI PROSPETTI CONSOB RECLAMI-RICORSI-CONCILIAZIONE RICHIESTA DOCUMENTI ARBITRO CONTROVERSIE FINANZIARIE PRIVACY CARTA RESPONSABILITÀ DATI PERSONALI NOTE LEGALI CONTATTI ISTITUZIONALI PSD2 DAC6 ACCESSIBILITÀ COOKIE PREFERENZE COOKIE: Solo necessari Personalizzati Tutti attivi
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
 
Individui e Famiglie
BNL X Conti Carte Protezione Mutui Prestiti Investimenti Internet e Mobile Mobile Payment Servizio Clienti Sordi Bonus Casa Guide Programma-Fedelta Offerte dei nostri Partner Operazione a Premi Presentaci un amico Gestisci Appuntamento
Private Banking
Chi Siamo I nostri clienti Consulenza Globale myExpert Youmanist
Financial Banking
Chi Siamo Prodotti Assistenza Clienti Lavora con noi Contatti
Professionisti e Imprese
Internet e Mobile Incassi e Pagamenti Carte Finanziamenti Protezione Il tuo progetto Partners BNL Superbonus 110% - Aziende e Imprese Noleggio a lungo termine Gestisci Appuntamento
Corporate
Gestisci la liquidità Finanzia la tua crescita Lavora con estero Contatti my hub WellMAKERS by BNP Paribas Acceleriamo il cambiamento BNL BNP Paribas per le Aziende e Filiere BNL BNP PARIBAS A SOSTEGNO DELLA RIPRESA ECONOMICA DELLE IMPRESE Le iniziative BNL per imprese e filiere Consulenza Investimenti Sostenibili
Pubblica Amministrazione
Finanza pubblica e gestione dinamica del debito Investimento delle risorse liquide degli Enti Gestione dei flussi finanziari
Scopri BNL
Chi Siamo Press Room Studi e Ricerche Partnership ed Eventi Coronavirus: iniziative BNL per le imprese Coronavirus: Operatività e accesso ai servizi Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL Lavora Con Noi Insieme siamo più forti riforma tassi riferimento Sciopero 24 gennaio 2022
Responsabilita Sociale
Fondazione BNL Responsabilita Economica Responsabilita come Datore di Lavoro Responsabilita Verso La Comunità Responsabilita Ambientale Organizzazione e Governance Relazioni e Bilanci Il Gruppo BNP Paribas Rating extra finanziari e premi BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana. BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE servizio clienti sordi BNP Paribas e i suoi dipendenti si mobilitano per sostenere la popolazione ucraina