Sviluppiamo strumenti e servizi innovativi per tutti i nostri collaboratori e familiari per favorire un migliore equilibrio tra vita privata e vita lavorativa, con l’obiettivo di migliorare il benessere e la produttività aziendale.
Per favorire un migliore equilibrio tra vita privata e vita lavorativa in BNL abbiamo sviluppato un modo di lavorare più attento ai risultati e al work-life balance: il felxible working. Nel 2018, oltre 3.600 persone hanno usufruito di questa nuova modalità di lavoro che permette di lavorare da una sede diversa da quella abituale una volta a settimana.
Da un’indagine compiuta su quasi 1.700 dipendenti è emerso che il lavoro in flexible produce un risparmio di tempi e costi negli spostamenti, aumenta la motivazione e produttività e migliora il clima. Il 90% degli intervistati ha valutato in modo più che positivo l’esperienza di utilizzo del flexible working, inoltre sono evidenti gli impatti positivi sull’ambiente.
L’Azienda, da dicembre 2016, ha introdotto un congedo straordinario retribuito di 10 giorni consecutivi al padre lavoratore, con l’obiettivo di sostenere la genitorialità, promuovere una cultura di maggiore condivisione dei compiti di cura dei figli all'interno della coppia e favorire un migliore equilibrio tra lavoro e vita familiare. Il congedo è previsto anche in caso di adozione nazionale e internazionale e in caso di unioni civili o di una convivenza di fatto, nel 2017 il 96% dei neo papà hanno usufruito di questo congedo.
A sostegno della genitorialità in BNL abbiamo sviluppato dei progetti pensati per il reinserimento nell’attività lavorativa e per costruire un nuovo equilibrio in un momento di vita personale importante: Moms@Work e Dads@Work.
Moms@Work, nato nel 2011, intende valorizzare le professionalità femminili nel momento della maternità, attraverso un sistema integrato di interventi volti ad accompagnare le colleghe sia prima del congedo che al rientro della attività lavorative. Nel 2017 Dads@Work ha vinto il premio Adriano Olivetti come primo classificato nell'area "Benessere Personale & Organizzativo" e menzione di valutazione tecnica per l'utilità sociale.
BNL ha inoltre organizzato la seconda edizione di «Bimbi in ufficio con mamma e papà», l’iniziativa promossa dal Corriere della Sera, che ha coinvolto oltre 500 figli dei colleghi ospitandoli sul posto di lavoro.