BNL E SAVE THE CHILDREN INSIEME CON “RISCRIVIAMO IL FUTURO” PER COMBATTERE LA POVERTÀ EDUCATIVA: #INSIEMESIAMOPIÙFORTI
Il Covid-19, oltre ad essere un’emergenza sanitaria, rappresenta un’emergenza socio-economica che ha impattato la vita di milioni di bambini e adolescenti accelerando le diseguaglianze in alcune aree del Paese per quanto riguarda la dispersione scolastica e la povertà educativa. Prima dell’emergenza sanitaria la dispersione scolastica era già molto diffusa in Italia (intorno al 14% da circa 5 anni secondo dati Eurostat).
BNL ha deciso di sostenere Save the Children con una donazione di € 400.000 che si aggiunge alla donazione di € 70.000 effettuata nell’ambito del BNPP Aid Plan per la gestione dell’emergenza Covid-19.
La donazione andrà a sostenere il progetto "Riscriviamo il Futuro" di Save the Children che ha come ambizione quella di contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica grazie all’avvio di un programma su tutto il territorio nazionale raggiungendo 100.000 bambini tra i più vulnerabili in Italia.
Grazie a questa partnership verranno sostenuti oltre 1.730 bambini e adolescenti tra i 6-17 anni in attività educative che possano aumentare l’offerta formativa del territorio dove risiedono, cercando di prevenire i casi di abbandono scolastico. Verranno inoltre sostenuti 4 Punti Luce, presidi educativi territoriali, in altrettante periferie in stato di carenza di servizi per l’infanzia nelle città di Palermo (Zisa), Catania, Brindisi e Roma (Ponte di Nona).
Save the Children, l'Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro, ha scelto di investire nell’educazione come motore per far ripartire l’Italia a cominciare dai bambini. Proteggere i ragazzi tra i 6 i 17 anni dalla dispersione scolastica e dalla povertà educativa significa non lasciarli indietro e dar loro la possibilità di costruirsi un futuro.
INSIEME SIAMO PIÙ FORTI
Essere al fianco della collettività, con iniziative come quella di Save the Children, fa parte del nostro modo di fare banca e di quello che chiamiamo #PositiveBanking. In BNP Paribas riteniamo che “Insieme siamo più forti” e pensiamo che il senso di comunità e la forza della relazione siano fattori fondamentali del vivere quotidiano ancor di più nel delicato momento che il mondo sta attraversando.
Per supportare e accompagnare i ragazzi nel proprio percorso di studi BNL nella propria offerta di prodotti propone dei prestiti dedicati all’educazione a condizioni vantaggiose, come il Prestito BNL Futuriamo e Prestito BNL Scuola Più.
GUARDA IL VIDEO DI RINGRAZIAMENTO DELLA DOTT.SSA DANIELA FATARELLA,
DIRETTORE GENERALE DI SAVE THE CHILDREN ITALIA
Photo Credits: Giuliano Del Gatto per Save the Children