NUOVA MODALITÀ DI ACCESSO: COSA FARE PRIMA DEL LOGIN
Ecco cosa fare la prima volta che segui l’accesso all’Area Clienti con la nuova modalità:
Per accedere alla tua Area Clienti devi inserire il tuo Numero Cliente, il tuo PIN e confermare l'accesso:
La nuova modalità di conferma delle tue operazioni
Non devi più digitare l’OTP, la One Time Password. Ti basta autorizzare l’operazione dispositiva aprendo la notifica push che ti viene inviata sul tuo smartphone (sistemi operativi Android 4.4.3 e successivi e iOS 9.0 e successivi).
NB. Questa conferma ti sarà richiesta anche per la login nella tua area clienti di bnl.it
Per attivare il Mobile Token scarica l'app My Private Banking e segui le istruzioni, ci vorranno pochi minuti!
LEGGI L'INFOGRAFICA iOS e Android e GUARDA IL VIDEO SU COME ATTIVARLO! .
Tieni conto che il tuo smartphone diventa il mezzo attraverso il quale potrai accedere al tuo conto corrente personale o disporre le tue operazioni di pagamento! Ricordati di prendere tutte le necessarie cautele per impedirne l’accesso e l’utilizzo da parte di terzi, attivando le funzioni di blocco e assicurando di mantenere riservati i codici di sblocco.
Per i clienti che non utilizzano uno smartphone* o un tablet* o non intendano scaricare l'app My Private Banking è stata prevista una soluzione alternativa: il servizio “OTP via SMS” che consente di ricevere un SMS contenente il codice OTP sul proprio telefono cellulare. Questa soluzione prevede la titolarità di un cellulare anche non evoluto, sarà a pagamento e sarà sottoposta a limiti operativi in quanto potenzialmente soggetta a pratiche fraudolente. Il servizio sarà attivo dal 14 settembre 2019.
Per i costi e le condizioni consulta il Foglio Informativo.
Attenzione! Per gli acquisti online sui siti e-commerce che aderiscono a Mastercard ID Check o Verified by Visa:
Il 13 gennaio 2018 è entrata in vigore la normativa europea relativa ai servizi di pagamento: è la Direttiva (UE ) 2015/2366, comunemente nota come PSD2, ossia Payment Services Directive 2.La normativa introduce diversi cambiamenti nel settore dei servizi di pagamento, ad esempio:
In particolare, la PSD2 introduce nuovi importanti requisiti di sicurezza per l'accesso ai conti online e l’autorizzazione di pagamenti elettronici. La normativa prevede infatti l’utilizzo di elevati standard di protezione: diventa obbligatorio l’accertamento dell’identità attraverso due o più elementi di autenticazione, classificati come:
Tali elementi sono indipendenti, in quanto la violazione di uno non compromette l'affidabilità degli altri, concepita in modo tale da tutelare la riservatezza dei dati di autenticazione.
*Smartphone iOS 9.0 e successivi e Android Kitkat 4.4.3 e successivi.
Il servizio è gratuito e per utilizzarlo è necessario possedere uno smartphone compatibile con l'app My Private Banking; per la Clientela che non utilizza lo smartphone o non intende scaricare l'app My Private Banking è prevista una soluzione analoga al token fisico che prevede l’invio sul cellulare di una OTP via SMS. La soluzione “OTP via SMS” (attivo dal 14 settembre 2019) prevede la titolarità di un cellulare anche non evoluto, sarà a pagamento e sarà sottoposta ai seguenti limiti operativi, in quanto potenzialmente soggetta a pratiche fraudolente.
Per le condizioni economiche e contrattuali, consulta il Foglio Informativo disponibile anche presso le Filiali della Banca.
Per informazioni aggiuntive contattare il Centro Assistenza a te dedicato.