• Individui e Famiglie
  • Private Banking
  • Life Banker
  • Financial Banking
  • Professionisti e Imprese
  • Corporate
  • Pubblica Amministrazione
  • Responsabilita Sociale
  • Scopri BNL
Professionisti e Imprese
  • Internet e Mobile
  • Incassi e Pagamenti
  • Carte
  • Finanziamenti
  • Agevolato e Advisory
  • Protezione
    • BNL Carte No Problem Plus
    • Copertura dei Rischi Finanziari
    • Polizza BNL Avvenire Protetto
    • Rischio di cambio
    • Polizza BNL Reddito Protetto
    • Polizza BNL Key Manager
    • Polizza BNL Infortuni
    • Rischio su tasso di interesse
    • Unica bnl
    • Unica bnl
    • Polizza Protezione Rischio Clima
  • Il tuo progetto
  • Partners BNL
  • Superbonus 110% - Aziende e Imprese
  • Noleggio a lungo termine
  • BNL Direct
  • Accedi
  • Dove Siamo
  • Contatti
Chiudi
ACCEDI VERSIONE APP?
SI
NO


Giovane impiegato che lavora al pc seduto ad una scrivania Giovane impiegato che lavora al pc seduto ad una scrivania Giovane impiegato che lavora al pc seduto ad una scrivania
REDDITO PROTETTO BNL FAQ

PER PROTEGGERE LA TUA SERENITA' ANCHE IN UN MOMENTO DI DIFFICOLTA' LAVORATIVA

Polizza Reddito Protetto è la soluzione pensata per proteggere la tua stabilità economica e il tuo tenore di vita in caso di:

  • perdita di impiego, se, al momento dei sinitro, sei un lavoratore dipendente;
  • inabilità temporanea al lavoro, se, al momento dei sinitro, sei un lavoratore autonomo o un libero professionista;
  • ricovero ospedaliero se, al momento dei sinitro, sei un non lavoratore.

Proteggere il proprio reddito significa tutelare se stessi e la propria famiglia: Polizza BNL Reddito Protetto prevede il pagamento di un indennizzo predefinito mensile per far fronte a situazioni impreviste che potrebbero mettere in crisi la tua capacità di reddito e la tua serenità.

Grazie alle coperture che si adattano al tuo status lavorativo al momento del sinistro, Polizza BNL Reddito Protetto rappresenta un aiuto concreto in caso di discontinuità lavorativa e non solo.

SCOPRI DI PIÙ
CONTATTACI

 

FAQ

Come viene calcolato il premio?
Il premio viene calcolato moltiplicando la somma assicurata per un tasso mensile e per 12 mesi. 

Il premio pagato è diverso a seconda dell'opzione di prodotto scelta?
No, indipendentemente dall'opzione scelta (A o B) il premio pagato rimane il medesimo, cambierà soltanto la franchigia e il numero di indennità mensili corrisposte per le garanzie Inabilità Temporanea Totale e perdita d'Impiego.

Quali persone sono assicurabili con questo prodotto?
E' assicurabile la persona che, al momento dell'adesione, non abbia più di 65 anni e che rilasci la Dichiarazione di Buona Stato di Salute; nel caso di lavoratore, che non sia stato assente dal lavoro per più di 30 giorni consecutivi negli ultimi 12 mesi per Infortunio o Malattia.
Infine, nel caso specifico di Dipendente Privato, non deve aver ricevuto dal datore di lavoro una contestazione disciplinare o un'intimazione di licenziamento o altra comunicazione scritta con riferimento ad una possibile mobilità o cassa integrazione.

Cosa succede se il reddito dell'Assicurato, al momento del sinistro, si è ridotto rispetto al reddito al momento dell'adesione della polizza?
La polizza liquiderà un'indennità mensile pari alla Somma Assicurata stessa, qualora l'Assicurato sia in grado di dimostrare (es. presentando la Dichiarazione dei redditi relativa al periodo di adesione) che, alla data di decorrenza, il 65% del suo reddito era almeno pari alla somma assicurata stessa. Nel caso in cui, non fosse in grado di dimostrarlo, verrà corrisposta, come indennità mensile, il 65% della media del reddito degli ultimi tre cedolini mensili antecedenti il sinistro.

Se l'Assicurato cambia lavoro deve comunicarlo alla compagnia assicurativa/banca?
No, non è necessario comunicare il cambio di lavoro: al momento del sinistro, verrà attivata la garanzia in base al tuo status lavorativo del momento.

Quando viene addebitato il premio?
L'addebito del premio avviene ogni mese sul conto corrente BNL, ma il primo addebito viene effettuato due mesi dopo la data di sottoscrizione della polizza, per un importo pari alla somma delle prime tre rate mensili.

Cosa succede se il reddito dell'Assicurato, al momento del sinistro, è aumentato rispetto al reddito del momento dell'adesione della polizza? La polizza corrisponderà, come indennità mensile, la somma assicurata stessa.

Com'è determinato il reddito dell'Assicurato?
Per Reddito si intende l'importo in Euro prodotto e dichiarato in Italia, determinato come segue:

  • per Lavoratori Autonomi: un dodicesimo del compenso derivante dall'attività professionale o artistica, indicato nella Dichiarazione dei redditi, al netto di una detrazione del 30% quale importo forfettario delle imposte sul reddito;
  • per Lavoratori Dipendenti Privati, Lavoratori Dipendenti Pubblici e per i pensionati: l'importo al netto delle ritenute previdenziali, fiscali e parafiscali, indicato nel cedolino (compenso per la prestazione lavorativa svolta dal lavoratore o pensione del pensionato), dei compensi corrisposti a titolo di rimborso spese e delle retribuzioni in forma differita quali ad esempio premi di produttività, bonus personali, tredicesima, quattordicesima, gratifica natalizia, ecc.

Per effettuare l'adesione alla polizza il cliente ha bisogno di presentare qualche documento? Il cliente in fase di adesione deve portare la busta paga oppure il certificato medico?
In fase di adesione non è richiesta alcuna documentazione. Sarà necessario solamente sottoscrivere la Dichiarazione di Buono Stato di Salute.
In fase di denuncia dello stesso, il cliente sarà tenuto a presentare:

  • per i dipendenti privati o pubblici, gli ultimi tre cedolini mensili (la Compagnia potrà richiedere, se necessario, il cedolino precedente la Data di Decorrenza);
  • per i lavoratori autonomi, l'ultima Dichiarazione dei redditi (la Compagnia potrà richiedere, se necessario, la Dichiarazione dei redditi relativa all'anno precedente la Data di Decorrenza).

Cosa può fare l'Assicurato se il suo reddito varia "sensibilmente"?

  • L'assicurato, qualora il suo reddito aumenti sensibilmente e ritenga che la copertura a suo tempo sottoscritta non sia più sufficiente a tutelare adeguatamente la mancanza del reddito, può scegliere di recarsi in agenzia richiedendo la disdetta annuale della polizza e, alla scadenza dell'annualità, potrà sottoscrivere una nuova con la somma assicurata desiderata;
  • Qualora invece il reddito dell'assicurato diminuisca, ricordiamo all'assicurato che può non variare la somma a suo tempo sottoscritta, conservando le buste paga o la dichiarazione dei redditi relative al periodo dell'adesione, in quanto la polizza, proprio in questi casi, tutela l'intera somma assicurata, sempre che questa sia nei limiti del 65% del reddito al momento dell'adesione.
CONTATTACI



Vuoi saperne di più sui nostri prodotti di protezione?

SCOPRI COME PUOI PROTEGGERTI

Note legali

Polizza BNL Reddito Protetto è emessa da Cardif Assurances Risques Divers – Rappresentanza Generale per l’Italia e distribuita da BNL Gruppo BNP Paribas ed è rivolta a tutti i clienti BNL che desiderano tutelarsi da eventi imprevisti che potrebbero compromettere il loro stile di vita.

Il presente materiale ha natura pubblicitaria e viene diffuso con finalità promozionali. Prima della sottoscrizione leggere il Set Informativo disponibile anche presso le filiali BNL e sui siti bnl.it e www.bnpparibascardif.it.

La Polizza è riservata a chi possiede un conto con BNL ed è facoltativa, ossia indipendente alle richieste di accesso al credito.

Chiamando il Numero + 39 060.060 potrai ricevere informazioni ed aderire, su tua iniziativa al prodotto “Polizza BNL Reddito Protetto”. Se non sei interessato a ricevere informazioni sui prodotti di Protezione potrai contattare il numero 06.89480053 per accedere a tutti i servizi offerti dal Centro Relazioni e Sviluppo con la Clientela.

 
TRASPARENZA DATI SOCIETARI PROSPETTI CONSOB RECLAMI-RICORSI-CONCILIAZIONE WHISTLEBLOWING RICHIESTA DOCUMENTI ARBITRO CONTROVERSIE FINANZIARIE PRIVACY CARTA RESPONSABILITÀ DATI PERSONALI NOTE LEGALI CONTATTI ISTITUZIONALI PSD2 DAC6 ACCESSIBILITÀ COOKIE PREFERENZE COOKIE: Solo necessari Personalizzati Tutti attivi
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
 
Individui e Famiglie
BNL Direct BNL Mobilità BNL Abito BNL Sicurezza Conti Carte Protezione Mutui Prestiti Investimenti Internet e Mobile Mobile Payment Servizio Clienti Sordi BNL BNP Paribas Bonus Casa Guide Programma-Fedelta Offerte dei nostri Partner Operazione a Premi Presentaci un amico Elimina Appuntamento
Private Banking
Chi Siamo I nostri clienti Consulenza Globale myExpert Youmanist
Life Banker
Il Gruppo BNP Paribas Life Banker Network Il nostro modello distintivo Point of View Diventa Life Banker
Financial Banking
Chi Siamo Prodotti Assistenza Clienti Lavora con noi Contatti Financial Banking Form
Professionisti e Imprese
Internet e Mobile Incassi e Pagamenti Carte Finanziamenti Agevolato e Advisory Protezione Il tuo progetto Partners BNL Superbonus 110% - Aziende e Imprese Noleggio a lungo termine Gestisci Appuntamento BNL Direct
Corporate
Gestisci la liquidità Finanzia la tua crescita Transizione energetica Lavora con estero Contatti Internet e Mobile WellMAKERS by BNP Paribas BNL BNP Paribas per le Aziende e Filiere BNL BNP PARIBAS A SOSTEGNO DELLA RIPRESA ECONOMICA DELLE IMPRESE Le iniziative BNL per imprese e filiere Consulenza Investimenti Sostenibili
Pubblica Amministrazione
Finanza pubblica e gestione dinamica del debito Investimento delle risorse liquide degli Enti Gestione dei flussi finanziari
Scopri BNL
Chi Siamo Press Room Studi e Ricerche Partnership ed Eventi Coronavirus: iniziative BNL per le imprese Coronavirus: Operatività e accesso ai servizi Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL Insieme siamo più forti riforma tassi riferimento Lavora con Noi
Responsabilita Sociale
Fondazione BNL Responsabilita Economica Responsabilita come Datore di Lavoro Responsabilita Verso La Comunità Responsabilita Ambientale Organizzazione e Governance Relazioni e Bilanci Il Gruppo BNP Paribas Rating extra finanziari e premi BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana. BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE servizio clienti sordi BNP Paribas e i suoi dipendenti si mobilitano per sostenere la popolazione ucraina