Con Polizza Protezione Rischio Clima puoi proteggere la tua azienda e assicurare terreni e fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali fino a 15.000.000 euro contro i danni provocati da calamità naturali ed eventi catastrofali come sismi, alluvioni, esondazioni, inondazioni e frane.
A chi è dedicata: alle aziende iscritte al Registro delle Imprese (escluse quelle del settore agricolo). L’obbligo di copertura ai sensi di legge si estende ai bene in leasing e in locazione, che devono essere assicurati da chi li utilizza, a meno che il proprietario non li abbia già assicurati.
PERCHÈ SCEGLIERE LA NOSTRA POLIZZA:
· per tutelare il patrimonio finanziario e proteggere la continuità operativa aziendale;
· per beneficiare della possibilità di integrare le coperture obbligatorie per legge con coperture facoltative a protezione di altri importanti segmenti di interesse per l’impresa, quali, ad. Esempio, Merci; Arredamento; Apparecchiature/Macchine elettroniche;
· per ottemperare all’obbligo di legge ed evitare il rischio di rimanere esclusi dalla possibilità di accedere ad incentivi, contributi e garanzie pubbliche, comprese le garanzie del fondo di garanzia delle PMI.
Garanzie obbligatorie di Polizza Protezione Rischio Clima: copertura di danni materiali e diretti causati a Terreni, Fabbricati, Impianti e Macchinari*.
Garanzie opzionali e facoltative aggiuntive rispetto alle obbligatorie (attivabili su richiesta dell’assicurato): copertura di danni materiali e diretti causati a Merci; Arredamento; Apparecchiature/Macchine elettroniche**; Spese di demolizione, sgombero, trasporto e ricollocamento; Onorari di periti e professionisti (consulenti, tecnici, ingegneri e architetti).
Durata: annuale, con tacito rinnovo,salvo comunicazione inviata alla compagnia inviata almeno 30 giorni prima della scadenza di Polizza.
Premio: proporzionale alla somma assicurata e all’ubicazione del rischio.
Fino a 1 mln €: pari alla Somma Assicurata
Da 1 mln € a 30 mln €: non inferiore al 70% della Somma Assicurata
Oltre 30 mln €: da definire caso per caso tramite negoziazione delle parti
Partite e Garanzie opzionali
Onorari periti e professionisti: 5% del risarcimento/indennizzo con il limite di € 20.000,00 per sinistro e per annualità
Spese demolizione, sgombero, trasporto e ricollocamento: 10% del risarcimento/indennizzo con il limite di € 50.000,00 per sinistro e per annualità
Il Decreto Ministeriale n.39 del marzo 2025 obbliga le imprese a stipulare polizze assicurative contro i danni da calamità naturali, secondo scadenze differenziate grandi, medie, micro e piccole imprese. Le imprese che non ottempereranno all’obbligo di assicurazione potrebbero essere escluse dalla possibilità di accedere ad incentivi, contributi e garanzie pubbliche, comprese le garanzie del fondo di garanzia delle PMI.
Note legali
Polizza Protezione Rischio Clima è un prodotto realizzato da SACE S.p.A. e distribuito da BNL BNP Paribas partnership con One Underwriting - Agenzia del Gruppo AON.
Il presente materiale ha natura pubblicitaria e viene pubblicato con finalità promozionali.
Prima della sottoscrizione leggere il set informativo , il Documento informativo precontrattuale e il Documento informativo precontrattuale aggiuntivo, disponibili presso tutte le filiali BNL, sul sito www.bnl.it e sul sito www.sacebt.it.
*Tutte le macchine anche elettroniche e a controllo numerico e qualsiasi tipo di impianto atto allo svolgimento dell’attività esercitata dall’Assicurato (estratto da CGA Compagnia SACE – Protezione Rischio Clima 1/4/2025)
** I sistemi elettronici di elaborazione dati e relative unità periferiche e di trasmissione e ricezione dati, compresi i relativi sistemi di supporto; elaboratori di processo o di automazione di processi industriali non al servizio di Impianti e Macchinari né di Attrezzature Industriali e Commerciali.
Sono compresi registratori di cassa, bilance elettroniche, server, personal computer, elaboratori per ufficio e relative unità periferiche di ricezione e trasmissione dati, con i relativi conduttori di collegamento esterni. (estratto da CGA Compagnia SACE – Protezione Rischio Clima 1/4/2025).