Il cambiamento climatico è senza dubbio una delle più grandi sfide che l'umanità abbia mai affrontato e che avrà un impatto importante sulle nostre società in tutto il mondo. Per questo motivo la Fondazione BNP Paribas sostiene la ricerca sui cambiamenti climatici dal 2010, attraverso il suo programma «Climate Initiative».
L'obiettivo è quello di comprendere e anticipare l'impatto dei cambiamenti climatici sul nostro ambiente e sulle popolazioni in tutto il mondo. Il programma ha già permesso a dieci gruppi di ricerca internazionali di studiare il clima e sensibilizzare più di 70.000 persone sul cambiamento climatico.
Con un budget di 3 Mln di € ogni tre anni, il programma invita a presentare progetti che verranno selezionati tramite un rigoroso processo da parte di esperti riconosciuti nei rispettivi settori
Perché il programma Climate Initiative?
Migliorare la nostra conoscenza del sistema climatico e di come si è deteriorato, consentirà ai decision-makers e a ognuno di noi di adeguare il nostro comportamento. Per affrontare questa sfida, la Fondazione BNP Paribas sostiene gruppi di ricerca internazionali che stanno studiando le tendenze climatiche del passato in Europa e in Africa, l'acidificazione degli oceani, il disgelo del permafrost, ecc.
«Climate Initiative» rende anche i cittadini consapevoli delle sfide del cambiamento climatico, attraverso conferenze, mostre e altri eventi organizzati dalla Fondazione BNP Paribas. In questo modo, si sta aiutando a mobilitare una comunità cittadina sempre più responsabile. Per saperne di più.