• Individui e Famiglie
  • Private Banking
  • Life Banker
  • Financial Banking
  • Professionisti e Imprese
  • Corporate
  • Pubblica Amministrazione
  • Responsabilita Sociale
  • Scopri BNL
Responsabilita Sociale
  • Fondazione BNL
  • Responsabilita Economica
  • Responsabilita come Datore di Lavoro
  • Responsabilita Verso La Comunità
    • PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento
    • Altre iniziative
    • Fondazione BNL
    • Microcredito
    • Sport arte e cultura
    • BNL e Save the Children insieme con “Riscriviamo il Futuro”
    • Progetto IncluCity
  • Responsabilita Ambientale
  • Organizzazione e Governance
  • Relazioni e Bilanci
  • Il Gruppo BNP Paribas
  • Rating extra finanziari e premi
  • BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana.
  • BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE
  • servizio clienti sordi
  • BNP Paribas e i suoi dipendenti si mobilitano per sostenere la popolazione ucraina
Responsabilita Sociale
Progetto IncluCity
  • Progetto Inclucity - Padova
  • Progetto Inclucity - Milano
  • Progetto Inclucity - Prato
  • Progetto Inclucity - Roma
  • Progetto Inclucity - Napoli
  • Accedi
  • Dove Siamo
  • Diventa Cliente
Chiudi
ACCEDI VERSIONE APP?
SI
NO

Progetto IncluCity a Prato

Nel quartiere Macrolotto Zero con Save the Children

Prato è una delle città italiane con il maggior numero di residenti stranieri. In questo tessuto sempre più multietnico, il quartiere Macrolotto Zero, a carattere industriale ma limitrofo al centro storico, è una delle principali zone urbane europee per concentrazione di famiglie straniere.
L’inevitabile “isolamento residenziale-spaziale” che deriva da questa situazione, sommato alle barriere linguistiche, spesso ostacola l’integrazione e l’inclusione sociale di molte di queste persone, e in particolare dei più giovani.

In questo contesto le attività del Punto Luce Save the Children, sostenute anche dal Progetto IncluCity, mirano a contrastare il fenomeno dell’abbandono scolastico e a favorire l’accesso delle famiglie straniere alle attività extrascolastiche attraverso:

  • supporto scolastico a ragazzi/e neoarrivati in Italia con bisogni linguistici particolari e basi scolastiche insufficienti, per facilitare lo sviluppo nell’autonomia nello studio
  • laboratorio di lingua italiana per facilitare lo sviluppo dell’autonomia linguistica in bambini e adolescenti
  • laboratori artistico-creativi (musica, fumetto, riciclo creativo) per la diffusione della cultura del vivere insieme
  • laboratori di movimento e sport per favorire l’accesso accesso alla pratica sportiva
  • servizio di sostegno alla genitorialità per coinvolgere anche le famiglie in un intervento integrato e quindi più efficace
  • visite e uscite sul territorio e scambi con altri Punti Luce come possibilità di crescita personale attraverso il confronto con altre persone e realtà
  • formazione e supervisione psicologica per l’équipe del Punto Luce.

Con il Progetto IncluCity sosteniamo Save the Children che combatte la dispersione scolastica e la povertà educativa dei giovani, protagonisti e parte attiva del processo di cambiamento del presente e di costruzione del futuro.

 

Attività nel Punto Luce Save the Children di Prato

 

 
TRASPARENZA DATI SOCIETARI PROSPETTI CONSOB RECLAMI-RICORSI-CONCILIAZIONE WHISTLEBLOWING RICHIESTA DOCUMENTI ARBITRO CONTROVERSIE FINANZIARIE PRIVACY CARTA RESPONSABILITÀ DATI PERSONALI NOTE LEGALI CONTATTI ISTITUZIONALI PSD2 DAC6 ACCESSIBILITÀ COOKIE PREFERENZE COOKIE: Solo necessari Personalizzati Tutti attivi
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
 
Individui e Famiglie
BNL Direct BNL Mobilità BNL Abito BNL Sicurezza Conti Carte Protezione Mutui Prestiti Investimenti Internet e Mobile Mobile Payment Servizio Clienti Sordi BNL BNP Paribas Bonus Casa Guide Programma-Fedelta Offerte dei nostri Partner Operazione a Premi Presentaci un amico Elimina Appuntamento
Private Banking
Chi Siamo I nostri clienti Consulenza Globale myExpert Youmanist
Life Banker
Il Gruppo BNP Paribas Life Banker Network Il nostro modello distintivo Point of View Diventa Life Banker
Financial Banking
Chi Siamo Prodotti Assistenza Clienti Lavora con noi Contatti Financial Banking Form
Professionisti e Imprese
Internet e Mobile Incassi e Pagamenti Carte Finanziamenti Agevolato e Advisory Protezione Il tuo progetto Partners BNL Superbonus 110% - Aziende e Imprese Noleggio a lungo termine Gestisci Appuntamento BNL Direct
Corporate
Gestisci la liquidità Finanzia la tua crescita Transizione energetica Lavora con estero Contatti Internet e Mobile WellMAKERS by BNP Paribas BNL BNP Paribas per le Aziende e Filiere BNL BNP PARIBAS A SOSTEGNO DELLA RIPRESA ECONOMICA DELLE IMPRESE Le iniziative BNL per imprese e filiere Consulenza Investimenti Sostenibili
Pubblica Amministrazione
Finanza pubblica e gestione dinamica del debito Investimento delle risorse liquide degli Enti Gestione dei flussi finanziari
Scopri BNL
Chi Siamo Press Room Studi e Ricerche Partnership ed Eventi Coronavirus: iniziative BNL per le imprese Coronavirus: Operatività e accesso ai servizi Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL Insieme siamo più forti riforma tassi riferimento Lavora con Noi
Responsabilita Sociale
Fondazione BNL Responsabilita Economica Responsabilita come Datore di Lavoro Responsabilita Verso La Comunità Responsabilita Ambientale Organizzazione e Governance Relazioni e Bilanci Il Gruppo BNP Paribas Rating extra finanziari e premi BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana. BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE servizio clienti sordi BNP Paribas e i suoi dipendenti si mobilitano per sostenere la popolazione ucraina