Vivere in case di lusso a Roma, nel centro storico, è un vero e proprio sogno: immobili in classe energetica A, dotati di tutti i comfort abitativi, dagli ampi giardini agli assolati terrazzi da cui è possibile godere di una vista che toglie letteralmente il fiato.
Il centro storico di Roma, patrimonio dell’Unesco dal 1980, è composto da 22 rioni, e qui, racchiusi tra le antiche mura aureliane e gianicolensi, troviamo alcuni dei quartieri più belli di Roma. Passeggiando tra le strade ci si immerge nella storia millenaria della città e il fascino architettonico e artistico si propaga anche sui molti immobili di pregio.
Ma quali sono i migliori quartieri di Roma dove abitare e trovare case di lusso? Eccone alcuni, tra i più eleganti:
Trastevere
Aventino e San Saba
Prati e Borgo
Monti
Trevi
Parco dell’Appia Antica
Se vi siete mai chiesti dove vivere a Roma, senza ombra di dubbio tra i quartieri più storici e caratteristici vi è Trastevere è un vero e proprio gioiello, con i suoi vicoli antichi e i suoi sampietrini, le botteghe, i ristoranti e i mercatini. Un rione pittoresco e frizzante, dal fascino unico, per chi ama l’arte, la cultura, la storia, ma anche la movida e il buon cibo. Tutto ciò lo lo rende un luogo davvero appetibile in cui abitare.
Ma, oltre agli incantevoli scorci, di palazzi ricoperti di edera, tra le vie storiche del quartiere è possibile trovare appartamenti e case di pregio, in cui il lusso e la sostenibilità vanno a braccetto. Un esempio è Corte Trastevere: un complesso residenziale con un’ampia scelta di soluzioni abitative che vanno dai tagli tradizionali (bilocali e trilocali) agli attici. Tutti gli appartamenti Corte Trastevere sono curati fin nei minimi dettagli: cucine di design complete di elettrodomestici all’avanguardia, armadiature di pregio, finiture dei migliori brand sul mercato e domotica. Ma soprattutto, tutti gli immobili di Corte Trastevere sono certificati in Classe Energetica A, la più alta prevista dalla legge e che garantisce consumi ridotti e minore impatto ambientale.
Insomma, soluzioni moderne, comode, efficienti e rifinite per vivere in appartamenti di lusso nel centro storico di Roma, secondo standard qualitativi contemporanei che mai avresti pensato di poter trovare qui.
Nel quartiere di Trastevere i prezzi al metro quadro degli immobili sono compresi tra i 4.100 €/m² e i 7.950 €/m², decisamente al di sopra della media complessiva della città. I costi più elevati sono attribuibili alla posizione centrale e al grande prestigio di cui gode la zona.
Più l’immobile è di prestigio e rifinito nei minimi dettagli, inoltre, e più il prezzo può essere elevato, come nel caso del complesso immobiliare Corte Trastevere, dove gli inquilini possono godere di servizi ulteriori, quali:
Palestra
Spazio di coworking
Roof garden
Colonnine di ricarica per i veicoli elettrici
Domotica
Parcheggio
Amazon Locker
Colle Aventino, oltre essere uno dei sette colli è tra i quartieri residenziali più eleganti dove poter vivere a Roma.
Ricco di storia, arte, siti archeologici di valore inestimabile, l’Aventino è uno dei rioni di Roma più apprezzati. Basti pensare che è proprio qui che troviamo alcuni dei luoghi di maggiore interesse, come il romantico Giardino degli Aranci, un romantico angolo dalla rilassante bellezza, oppure l’emozionante veduta che offre la serratura del cancello del Priorato dei Cavalieri di Malta, da cui è possibile osservare, in perfetta prospettiva, l’inconfondibile Cupola della Basilica di San Pietro.
Molti immobili di prestigio e di interesse architettonico a Roma si trovano proprio nel Quartiere Aventino, rinomato, appunto, per l’eleganza e raffinatezza che offre nel mercato immobiliare.
L’esempio perfetto può essere Domus Aventino : un’oasi di tranquillità esclusiva nel centro storico della Città Eterna.
Gli appartamenti Domus Aventino permettono ai residenti di vivere nel massimo comfort, questo anche grazie a ampie vetrate, finiture di pregio che vanno dal freddo marmo al calore del legno e all’utilizzo delle tecnologie più avanzate per garantire elevate prestazioni energetiche.
In ultimo, ma non meno importante, la zona giorno degli appartamenti vanta una vista che si apre su giardini, logge e terrazze, per godere appieno la luce di Roma.
Se è vero che il costo medio degli appartamenti all’Aventino oscilla, secondo dati di mercato, tra i 3.950 €/m² ai 7.725 €/m², per via della posizione privilegiata e della vicinanza a siti di rilevante interesse storico e culturale, i prezzi degli appartamenti Domus Aventino possono essere superiori a quelli del quartiere. La presenza di arredi di pregio, sistemi di ultima generazione, finiture raffinate, ambienti luminosi, insieme ai numerosi servizi offerti, garantiscono la massima qualità, comodità e sicurezza. Per citarne alcuni:
video vigilanza h24
portineria e sicurezza h24
palestra privata
giardino comune
sala per meeting e eventi
sistema domotico
posto auto
cantina.
All’interno di questo complesso residenziale, nel cuore dell’Aventino, è possibile trovare un elemento unico al mondo: la Scatola Archeologica Domus Aventino, un progetto che ha coinvolto BNP Paribas Real Estate e la Soprintendenza Speciale di Roma. Questa collaborazione ha permesso di fondere passato e presente, archeologia e tecnologia.
Qui è possibile ammirare dei meravigliosi mosaici dell’età imperiale, portati alla luce durante i primi scavi condotti dalla Soprintendenza nelle fondamenta di Domus Aventino e riposizionate nell’opera architettonica che è la “Scatola”.
Insomma, un vero e proprio museo archeologico, che consente agli inquilini di Domus Aventino di abitare nella Storia di Roma.
Il quartiere Prati di Roma sorge sulla riva destra del fiume Tevere, al di sopra del Vaticano ed è noto per i suoi ampi viali alberati, i palazzi raffinati in stile Liberty e Umbertino. In più, ospita negozi di alta moda ed è sede lavorativa per moltissimi professionisti romani, soprattutto avvocati, grazie ai due tribunali e al “Palazzaccio”, in cui risiede la Corte Suprema.
Prati Roma è la zona residenziale dell’alta borghesia capitolina, una delle più eleganti della città, con appartamenti prestigiosi, attici da sogno e case con terrazzo.
Il prezzo di un appartamento a Prati è di circa 5.500 € al metro quadro, nettamente superiore al costo medio cittadino. Tuttavia, le case di lusso a Roma Prati valgono davvero il loro prezzo: situate in palazzi signorili, dispongono spesso di servizio di portineria e di interni spaziosi e luminosi, dotati di ottime finiture.
A queste si aggiungono gli attici zona Prati per godere di una vista suggestiva, dominata dalla cupola di San Pietro.
Per gli amanti della campagna che non possono rinunciare alla vicinanza ai comfort della citta, le ville di lusso dell’Appia Antica sono un’ottima scelta.
Partendo dai castelli Romani per arrivare alle antiche mura Aureliane quasi al centro di Roma, il Parco dell'Appia Antica con la sua atmosfera bucolica senza tempo, è senza ombra di dubbio una location privilegiata. Nell’antichità era lì che gli imperatori e le famiglie dell’aristocrazia romana costruivano le loro ville e palazzi, le cui rovine sono ancora visibili, e negli anni ‘50 e ‘60 del secolo scorso fu scelta dall’élite della capitale per costruire esclusive ville, con giardini immensi e uno stile decisamente unico.
Oggi è possibile trovare molte di queste ville in vendita, ma occhio al prezzo! Infatti, il prezzo medio delle ville in vendita nel Parco dell’Appia Antica più prestigiose si aggira sui 10.000 € al metro quadro.
Per entrare nella tua nuova casa